Sono iniziate in Umbria le riprese delle cosiddette “postcard” (cartoline voltapagina) dell’Eurovision Song Contest 2022, quei brevi filmati che introdurranno l’esibizione di ciascuno dei 41 cantanti in gara all’Eurovision Song Contest 2022, in programma dal 10 al 14 Maggio al Pala Olimpico a Torino.
L’ANSA riporta che due di queste “cartoline” saranno dedicate proprio alla bellissimai regione dell’Italia Centrale.
Come già noto, il temo di quest’anno sarà “The sound of Beauty” perché l’Italia è bellezza e questa bellezza sarà rappresentata, tra l’altro, anche dall’Umbria e in particolare da Perugia e dalla Cascata delle Marmore.
La troupe della RAI, accompagnata da personale della Regione Umbria ha effettuato riprese nel centro storico, precisamente in Piazza IV Novembre (anche nell’area della Fontana), Corso Vannucci, Palazzo dei Priori nella zona delle mura e dell’arco etrusco e nella zona di via Appia, dove si trova lo storico acquedotto medioevale. E anche a Terni, con la Cascata delle Marmore.
Il format prevede infatti la messa in onda durante il festival di 41 cartoline, attraverso cui regalare agli spettatori di tutto il mondo un’immagine dell’arte e della natura dell’Italia.
La realizzazione delle cartoline è frutto della collaborazione fra ENIT, Rai e Regione Umbria che ha coordinato e seguito i lavori della troupe.
L’assessore regionale alla cultura Paola Agabiti, ha commentato: “Si tratta di una grande opportunità dato che sarà enorme la visibilità offerta da tale evento in cui l’Umbria sarà rappresentata da due luoghi di incontrastabile bellezza che potranno raccontare perfettamente la ricchezza e la varietà della nostra terra.”
Finora la Rai non ha rivelato alcun dettaglio in merito alle altre location scelte per la registrazione delle cartoline eurovisive.
La cartolina è usata tradizionalmente per promuovere il paese ospitante l’Eurovision Song Contest di quell’anno oppure per presentare l’artista che si esibirà subito dopo la messa in onda del filmato.
Nel 2021 la cartolina presentava tutti gli artisti all’interno di una minuscola casa in un luogo particolare dei Paesi Bassi. A causa della pandemia da Covid-19, gli artisti hanno registrato nella propria nazione utilizzando la tecnologia del green screen, uno schermo verde a cui, in un secondo momento, sono state sovrapposte le immagini della casa e di oggetti significativi per l’artista.
L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi presso il Pala Olimpico di Torino.
Devi accedere per postare un commento.