ESC 2023 – Danimarca: Stasera al via alla Finale del Dansk Melodi Grand Prix 2023

L’emittente pubblica danese DR terrà stasera la Finale della cinquantatreesima edizione del Dansk Melodi Grand Prix – DMGP, che selezionerà il rappresentante della Danimarca alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

La Finale del Dansk Melodi Grand Prix 2022 si terrà in un’unica serata stasera in diretta presso la Næstved Arena di Næstved al di fuori di Copenaghen, e sarà trasmesso alle 20:00 CEST su DR1 e su DRTV, con la conduzione di per il secondo anno consecutivo dalla presentatrice Tina Müller e per la prima volta dal comico Heino Hansen. Martin Brygmann è un attore e musicista e in precedenza aveva scritto e partecipato al Dansk Melodi Grand Prix nel 2005 con il brano “I must be crazy” interpretato da Sweethearts, mentre Tina Müller è nota al pubblico danese come giornalista sportiva e conduttrice televisiva.

Il duo musicale danese Fyr og Flamme che hanno rappresentato la Danimarca all’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Øve os på hinanden” (che è stata la prima canzone iscritta interamente in danese dal 1997), apriranno il Dansk Melodi Grand Prix 2022.

Per decretare i risultati è stata mantenuta la stessa formula dell’anno precedente: in una prima fase di voto pubblico, verranno selezionate le prime tre canzoni qualificate; i risultati verranno quindi azzerati e un secondo round di votazione, questa volta suddiviso in uguali parti fra telespettatori e giuria, decreterà il vincitore del DMGP 2023 e rappresentante della Dinamarca a Liverpool. Il televoto avverrà via SMS e app ufficiale della competizione. Per il quarto anno consecutivo, le esibizioni dal vivo saranno accompagnate dall’orchestra di DR. 

Il popolo danese potrà votare anche durante la settimana che precede il “Dansk Melodi Grand Prix”, attraverso l’applicazione Melodi Grand Prix della DR (Grand Prix-app DR), da lunedì 6 febbraio 2023 fino a venerdì 10 febbraio 2023 compreso.

Ecco di seguito gli 8 artisti con i rispettivi brani in gara al Dansk Melodi Grand Prix 2023 che si sfideranno stasera per rappresentare la Danimarca a Liverpool:

  1. Frederik Leopold – “Stuck On You”  (Frederik Jyll, Lasse Lindorff)
  2. EYJAA (Brynja Mary Sverrisdóttir Sara Victoria Sverrisdóttir) – “I Was Gonna Marry Him”  (Maria Broberg, Rasmus Olsen, Thomas Buttenschøn)
  3. Micky Skeel (Micky Skeel Hansen) – “Glansbillede” (Picture perfect) (Martin Bjelke, Micky Skeel Hansen)
  4. Maia-Maia / maia maia (Maja Barløse) – “Beautiful Bullshit”  (Rave with the tough boys) (Joy Deb, Maja Barløse, Niclas Lundin)
  5. Nicklas Sonne – “Freedom (Nicklas Sonne)
  6. Mariyah LeBerg – “Human”  (Lars  ”Chief 1” Pedersen, Mariyah LeBerg, Nermin Harambasic)
  7. Søren Torpegaard Lund – “Lige her” (Right here) (Lasse Storm, Martin Palme Skriver, Steven McClintock, Søren Torpegaard Lund, Tim Schou Nielsen)
  8. Reiley (Rani Petersen) – “Breaking My Heart” (Reiley, Sivert Hjeltnes Hagtvet, Hilda Stenmalm, Bård Mathias Bonsaksen)

La Danimarca è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal gruppo musicale dano-svedese REDDI e il brano “The Show”, pubblicato il 10 febbraio 2022 su etichetta discografica Universal Music Denmark. DR ha confermato che con “The Show” il gruppo musicale REDDI avrebbero preso parte al Dansk Melodi Grand Prix, il programma di selezione del rappresentante della Danimarca all’Eurovision Song Contest. Le REDDI sono state incoronate vincitrici dal voto del pubblico, diventando di diritto le rappresentanti danesi a Torino. Nel maggio successivo il gruppo musicale si è esibito durante la Prima Semi-Finale della manifestazione europea, dove si sono piazzate al 13º posto con 55 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la Finale.

Danimarca ha partecipato ha partecipato a 50 edizioni dell’ESC (44 finali), anche se fu assente dalla manifestazione ininterrottamente dal 1967 al 1977, mentre è stata relegata nel 1994, 1996, 1998 e nel 2003. Il paese ha vinto tre volte, nel 1963 con “Dansevise” di Grethe e Jørgen Ingmann, nel 2000 con “Fly On The Wings Of Love” degli Olsen Brothers e nel 2013 con “Only Teardrops” di Emmelie de Forest.

Nel 2020 il duo musicale danese Ben & Tan composto da Benjamin Rosenbohm og Tanne Amanda Balcells, avrebbero dovuto rappresentare la Danimarca all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “YES”, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19.

Ogni anno in Danimarca si svolge il Dansk Melodi Grand Prix un festival musicale che si tiene normalmente nel mese di febbraio, il cui vincitore è il rappresentante del paese in quell’anno. Tommy Seebach e gli Hot Eyes hanno vinto rispettivamente tre edizioni del Melodi Grand Prix, rappresentando così la Danimarca per tre volte.