Sanremo 2012: I primi nomi dei Big – Mengoni, Tozzi, Marlene Kuntz

Calando l’asso Celentano, il Festival di Sanremo 2012 ha placato la curiosità dei media e anche per questo motivo la caccia all’identità dei 14 «big» della canzone, in gara al teatro Ariston dal 14 al 18 Febbraio prossimi, manca di quella frenesia che da sempre circonda la manifestazione.

Gli artisti daranno vita a una prima «competizione tra canzoni nuove», secondo quanto afferma il regolamento, «scelte secondo criteri di contemporaneità, fama e valore riconosciuti»; e poi a un’altra gara «con canzoni “edite” individuate tra canzoni famose della musica italiana, conosciute nel mondo in versioni internazionali, interpretate dagli stessi 14 in coppia con cantanti e ospiti internazionali nel corso della serata tributo “Viva l’Italia!”» il 16 Febbraio.

La scelta, dunque, non è semplice per Gianni Morandi (presentatore) e Gianmarco Mazzi, i due direttori artistici. Dovrebbe tornare all’Ariston Marco Mengoni che, durante la presentazione dell’album Solo 2.0 aveva escluso questa possibilità. Ma il tour, dall’esito altalenante, è stato messo in pausa, in attesa di capire se il cantante laziale a Sanremo ci andrà davvero e con quale brano (ma non erano stati tutti inseriti nel nuovo cd?).

Anche Emma, al secondo posto la scorsa edizione con i Modà, medita di tornare da sola e visto che non ha pubblicato un disco negli ultimi mesi, è chiaro che Sanremo farà da lancio al suo prossimo cd. Al di là delle voci nate dai reality e dai talent (si vocifera anche della possibile partecipazione di Annalisa, Noemi in coppia con Fabrizio Moro, Loredana Errore, Pierdavide Carone, Marco Carta, Valerio Scanu…), Sanremo 2012 potrebbe diventare il festival dei cantautori se la commissione dovesse invitare Samuele Bersani che manca dal 2000 (era in gara con Replay), Francesco Renga (magari in coppia con Omar Pedrini, a ricostruire il sodalizio dei Timoria), Nek che ha terminato un tour di successo e ha da poco pubblicato una raccolta; ma soprattutto Eugenio Finardi, autore e interprete decisamente superiore alla media sanremese, impegnato in questi anni in progetti diversissimi tra loro, dal blues alla musica sacra, dal cantautorato russo al rock. 

Tra i nomi dei possibili partecipanti, anche quello di un trio creato ad hoc: Toto Cutugno con Al Bano e Umberto Tozzi. Visto il risultato delle precedenti edizioni ha visto l’ottimo piazzamento di Cutugno e Al Bano, Tozzi dovrebbe dare una marcia in più e garantire l’appoggio (leggi televoto) degli spettatori più maturi. 

Come outsider restano cantanti dal notevole swing (Simona Molinari), gruppi rock dalla carriera immacolata (Marlene Kuntz – che sfida, però, sarebbe Sanremo!), il rapper Entics («Mi manda Fabri Fibra»), la cantautrice Paola Turci, Anna Oxa (aspettiamoci di tutto) e Fiordaliso, i Matia Bazar con la rientrata Silvia Mezzanotte, Lola Ponce, Dolcenera e Paola & Chiara.

 

(Tratto da: L’Arena.it)