Sanremo 2012: La gara dei Giovani a rischio per un ricorso

La gara dei Giovani al Festival di Sanremo rischia di essere annullata a causa di un ricorso presentato da alcuni giovani esclusi dalla partecipazione alle selezioni per prendere parte alla kermesse canora al Tar del Lazio con l’intento di bloccare le selezioni in corso.

Secondo affermano affermano i quattro cantanti firmatari del ricorso: Davide Misiano, Gaetano Massaro in arte Valerio, Emil Spada, Angela Ruggiero e dall’Avvocato Francesco La Gattuta essendo considerati «illegittimi e discriminatori i criteri adotatti nel nuovo regolamento».

Rimasti fuori per motivi di età, i quattro hanno motivato così la loro contestazione: «Non ci piace il messaggio culturale che nega un posto all’interno della più importante manifestazione canora nazionale a una intera generazione di artisti estremamente prolifica e vitale per la sperimentazione musicale italiana», hanno dichiarato al Corriere della Sera gli esclusi, che – con il loro ricorso – potrebbero far saltare la partenza della sezione cadetta del prossimo Festival della Canzone Italiana. 

Lo scorso 29 dicembre infatti, secondo quanto affermano i cinque firmatari, è stato notificato alla Rai un ricorso al Tar del Lazio – sede di Roma, contro il bando Rai che regola l’accesso a Sanremo Giovani 2012.

Presentato in conferenza stampa da Morandi e Mazzi il 13 Dicembre il regolamento, secondo i firmatari, «limita inaspettatamente l’accesso alle selezioni del Festival ad artisti di età compresa tra i 14 e i 28 anni (29 anni non ancora compiuti), in contro tendenza rispetto alla linea tradizionalmente seguita dal Festival che garantiva l’accesso alle nuove proposte fino ad un’età di 36 anni».

Come si legge nel regolamento del Festival 2012, “il cast degli 8 artisti Giovani che saliranno sul palco di Sanremo sarà formato dai 2 artisti selezionati tra i vincitori del concorso del Comune di Sanremo Areasanremo e da 6 artisti scelti in rete tra tutti gli artisti partecipanti a Sanremosocial, iniziativa realizzata in collaborazione con Facebook. Dalla data di pubblicazione del Regolamento (13 Dicembre 2011), fino alle ore 18 di giovedì 5 gennaio 2012 ogni artista giovane interessato a partecipare a Sanremosocial dovrà direttamente caricare su Facebook una foto e una canzone “nuova” in audio/video, che, subito dopo il controllo tecnico dell’organizzazione, verrà pubblicata sulla stessa pagina”. Ma ora tutto il meccanismo rischia di incepparsi.

Intanto la decisione di far partire le selezioni via Facebook (tramite il Sanremo Social) si è rivelata un’ottima strategia, infatti finora i video caricati sul famoso social network sono oltre 600 e più di 72.000 coloro che hanno cliccato “Mi piace” al loro brano preferito.

(Tratto da: ilmessaggero, corriere)