Oggi, sul sito ufficiale dell’ESC e su alcune TV europee, è andato in onda il programma dello scambio delle insegne fra le città ospitanti, la presentazione dello slogan ufficiale e il tema dell’Eurovision Song Contest 2012 e il sorteggio che ha determinato in quale semifinali ogni paese parteciperà nella prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2012 che si terrà a Baku il prossimo Maggio.
Uno dei momenti più importanti della cerimonia di presentazione di oggi è stato presentato il logo è il motto dell’Eurovision 2012, “Light your fire!”, (Accendi il tuo fuoco). Insieme con lo slogan, il tema per il concorso è stato presentato in uno spettacolare show dal vivo dal Buta Palace di Baku, Azerbaigian.
Durante la cerimonia di scambio delle insegne, Dirk Elbers, sindaco della città ospite dell’anno scorso (Düsseldorf) ha consegnato la chiave simbolica dell’Eurovision Song Contest a Hajibala Abutalibov (Hacıbala Abutalıbova), sindaco de la città ospite di quest’anno (Baku), segnando il momento in cui Baku è diventata ufficialmente la città ospite di quest’anno.
Se il 2011 il Festival si è svolto sotto lo slogan “Feel your heart beat!”, Baku 2012 andrà nei libri di storia sotto “Light your fire!”.
Azerbaigian è stata conosciuta come “Land Of Fire” (Terra del Fuoco) per un pò di tempo e il simbolo del fuoco e fiamme è ammpiamente utilizzato in tutto il paese. Il popolo dell’Azerbaigian anche molto orgoglioso di questa associazione con il fuoco.
I creatori del tema di questo anno, hanno spiegato che: “Fin dall’alba dei tempi, l’umanità si è riunita attorno al fuoco per comunicare attraverso il racconto di storie, canti e danze. L’Eurovision Song Contest è dove le persone si incontrano per celebrare e comunicare attraverso il canto e la danza”, e tutto questo si può vedere visivamente nell’tema dell’edizione 2002.
Dal 2004, l’Eurovision Song Contest ha un logo generico, dove ogni anno nel cuore centrale viene inserita la bandiera del paese ospitante, mentre in basso vengono aggiunti città ospitante e anno dell’edizione.
Il lato visivo del concorso di quest’anno è stato progettato dalla London-based branding company Turquoise.
ESC 2012: Scambio delle insegne fra le città ospitanti e il sorteggio che ha determinato in quale semifinali ogni paese parteciperà al Buta Palace – Part 1, Part 2, Part 3, Part 4, Part 5, Part 6.
(Tratto da: eurovision.tv)
Devi accedere per postare un commento.