ESC 2012: Ecco i risultati l’ordine di esibizione di ogni semifinale

Momenti fa, si è svolto a Baku l’ordine di assegnazione di ogni semifinale per l’Eurovision Song Contest 2012.

Sotto il controllo del Supervisore Esecutivo dell’ESC, Jon Ola Sand, e Thomas Niedermayer, Direttore di Progetto presso Digame, partner ufficiale che gestisce la piattaforma pan-europea di risposta su cui voto del concorso viene eseguito.

Quest’anno c’è stato un grande spettacolo come inizio della stagione eurovisiva in diretta dal Palazzo Buta di Baku. I presentatori sono stati Leyla Alieva e Nazim Huseynov, che hanno presentato i sindaci di Baku e di Düsseldorf, che si sono passati la chiave dell’Eurovision. Poi si è proceduti con l’estrazione dei paesi nelle rispettive semifinali.

Per assicurare la massima suspense, i 37 paesi rappresentati nel Semi-finali sono stati estratti da sei urne, divisi in base ai modelli di voto degli anni passati.

È stato anche suddiviso l’ordine di esibizione di ogni semifinale in due metà, così se un paese partecipa alla prima metà o la seconda delle rispettive semifinali, le delegazioni possono sapere con largo anticipo in quale giorno ci saranno le prove generali a Baku.

Di seguito il risultato del sorteggio che si è tenuto oggi e questo è come i paesi si esibiranno in ogni Semifinale dell’ESC 2012:

Prima Semifinale, Martedì 22 Maggio (18 paesi):

Prima metà:

  • Montenegro
  • Islanda
  • Romania
  • Albania
  • Belgio
  • Lettonia
  • Svizzera
  • Finlandia
  • Grecia

Seconda metà:

  • Moldavia
  • Cipro
  • Austria
  • Danimarca
  • Russia
  • San Marino
  • Israele
  • Irlanda
  • Ungheria

Seconda Semifinale, Giovedì 24 Maggio (19 paesi):

Prima metà:

  • Serbia
  • Paesi Bassi
  • Portogallo
  • Repubblica di Macedonia
  • Belarussia
  • Malta
  • Ucraina
  • Armenia
  • Bulgaria

Seconda metà:

  • Svezzia
  • Georgia
  • Slovenia
  • Estonia
  • Turchia
  • Slovacchia
  • Croazia
  • Norvegia
  • Lituania
  • Bosnia-Erzegovina

Sei paesi sono già qualificati per la finale dell’Eurovision Song Contest: Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Italia e il Paese ospitante, l’Azerbaigian. 26 paesi prenderanno parte alla finale del 26 maggio, 10 da ogni semifinale si qualificheranno per la finale. I Big5 e l’Azerbaijan sono obbligati a trasmettere e votare:

  • Italia (prima semifinale)
  • Azerbaigian (prima semifinale)
  • Spagna (prima semifinale)
  • Regno Unito (seconda semifinale)
  • Francia (seconda semifinale)
  • Germania (seconda semifinale)

La televisione tedesca NDR ha chiesto all’EBU di trasmettere e votare nella seconda semi-finale per motivi di programmazione, e la richiesta è stata accolta.

Ruslana, Aysel, Alexander Rybak, Safura, Lena, ed Ell/Nikki, si sono esibiti come special guest durante lo show.

Per decidere l’ordine di esibizione delle canzoni in ciascuna semifinale e nella finale, ci sarà un altro sorteggio a Marzo durante la riunione dei Capi delle Delegazioni di ogni nazione.

(Tratto da: eurovision.tv)