Sanremo 2012: Tutte le principali novità emerse dalla conferenza stampa

Adriano Celentano asso misterioso del Festival non ha ancora firmato, ma la sua presenza al Festival di Sanremo 2012 è certa; un omaggio a Domenico Modugno e The Cranberries per la serata finale, ma per gli altri ci sarà ancora da aspettare. Gigi D’Alessio-Loredana Berté e Chiara Civello, anche in questo caso nulla di certo, ma in caso di esclusione non verranno sostituiti da nessuno.

Sono queste le principali novità emerse dalla conferenza stampa di questa mattina, 31 Gennaio a Sanremo. All’incontro con i media, tra gli altri, erano presenti anche il Direttore Artistico del festival Gianmarco Mazzi, il Direttore di Rai Uno Mauro Mazza, il conduttore Gianni Morandi e la sua “spalla” Rocco Papaleo.

Nonostante dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, che davano per certa la presenza del “Molleggiato” sul palco dell’Ariston, oggi è arrivata la conferma ufficiale. Tuttavia non si sa ancora nel dettaglio in quali serate interverrà il cantante milanese ma, fanno sapere gli organizzatori, tutto il suo compenso sarà devoluto in beneficenza.

“Potrebbe partecipare ad una puntata, a due oppure a tutte. Ancora non lo sappiamo”, conferma Mazzi, “I soldi che riceverà (350mila euro per una serata, 700mila per due e 750mila per più di due serate) andranno totalmente in beneficenza e saranno divisi tra Emergency e alcune famiglie povere di sette città italiane scelte direttamente da Adriano, che ha già parlato anche con i sindaci di Verona, Milano, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Cagliari. Non solo. Le tasse sulla beneficienza, e tutte le altre spese che ruotano intorno alla sua partecipazione, saranno a carico di Celentano.”

”Lui è Sanremo, proprio qui iniziò nel 1961 cantando “Ventiquattromila baci” con le spalle al pubblico”, aggiunge Gianni Morandi, “È la storia, è la musica, non si discute averlo. È come se il festival di Sanremo fosse il festival di Celentano, all’insegna di Celentano, e questo ci aiuterà”. “Perché si accaniscono sui compensi e sul valore di Celentano, ma scherziamo? Chi costa più di lui? Quando arriva crea interesse e riesce sempre a sorprendere il pubblico. Chi è che discute quanto vale Celentano? Per me vale il triplo di quel che chiede, ha sentenziato Gianni Morandi.

Durante l’incontro con i media c’è stata anche l’occasione di illustrare più nel dettaglio gli ospiti musicali delle serate. “Luca e Paolo saranno gli ospiti della prima puntata per l’annunciato passaggio di testimone; nella seconda puntata Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis le bellezze della seconda che ospiterà anche I Soliti Idioti e il dj contest di Martin Solvejg; Federica Pellegrini sarà la stella della serata Viva l’Italia nel Mondo dove potrebbe esserci un omaggio a Domenico Modugno e a Bigazzi, scomparso pochi giorni fa;  nella quarta spazio al violinista anglo-tedesco David Garret, alla ballerina senza braccia Simona Atzori (aranno ‘Smells like teen spirit’ su cui ballerà Simona Atzori), ad Alessandro Siani e Sabrina Ferilli; infine per la serata finale arriveranno Geppi Cucciari e The Cranberries, ma altri ospiti stranieri potremmo comunicarveli nei prossimi giorni. Come ben sapete, le trattative vanno avanti fino all’ultimo”.

Per quanto riguarda le possibili esclusioni di Gigi D’Alessio, Loredana Berté di Chiara Civello, non c’è ancora un verdetto. “Al momento nessun cantante dei Big in gara è stato escluso”, ha puntualizzato il vicedirettore di Rai 1 Ludovico Di Meo, “La Civello è più in dubbio per questioni legali un pò complesse, ma è stata ammessa con riserva alle prove, solo tra qualche giorno verrà data l’ufficialità della sua ammissione o esclusione tra i Big. Secondo Morandi, comunque, la sua canzone, già presentata alle selezioni di Sanremo 2010, non ha incassato neanche un euro, quindi non dovrebbero esserci brutte sorprese. Per D’Alessio invece non dovrebbero esserci problemi. In caso di esclusione, comunque non verranno sostituiti. 

“La musica è sempre protagonista al festival. Anche quest’anno abbiamo buone canzoni”, ha sottolineato Gianni Morandi, “Se guardiamo le classifiche di oggi poi, vediamo che nella Top 30 ci sono ancora i Modà e Raphael Gualazzi. Su quel versante, come si vede anche con il successo di Vecchioni e Van De Sfroos, abbiamo fatto un buon lavoro”. 

A proposito di SanremoSocial Morandi e Mazzi hanno ricordato che è già aperto il voto per gli otto cantanti in gara nella categoria Giovani e che queste votazioni servono a determinare le sfide a due che si terranno nelle prime serate.

Infine sul “no” della moglie di Battisti all’interpretazione in inglese dei due pezzi scelti da Emma e Noemi per la serata del Giovedì, Mazzi ha dichiarato che si tratta di una situazione surreale e che attende una nota scritta a riguardo che Morandi poi dovrebbe leggere in diretta. Giorgio Assumma, ex presidente della Siae, ha comunque spiegato che la moglie di Battisti non può vietare di cantare la canzone metà in italiano e in inglese.  E questo è solo l’inizio…

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE SANREMO 2012: video 1, video 2

(Tratto da: melodicamente)