14 Febbraio 2012, ore 21.24: Dolcenera canta «Ci vediamo a casa» dando il via al 62° Festival di Sanremo. Oggi, esattamente un mese dopo, è tempo di bilanci per scoprire quali, delle 14 canzoni in gara all’Ariston, hanno incontrato maggiormente il favore del pubblico.
Partiamo con le vendite dei singoli, dove (secondo i dati di it-charts) primeggia «La notte»di Arisa (seconda classificata al Festival) con oltre 53.000 download. Al secondo posto c’è la vincitrice «Non è l’inferno» di Emma (oltre 41 mila download) davanti a «Sono solo parole» di Noemi (36 mila). Quarta Nina Zilli con «Per sempre» (21 mila). Seguono Dolcenera (5°), Francesco Renga (6°), Pierdavide Carone (7°) e Berté-D’Alessio (8°).
In radio, invece, nel primo mese post-Festival hanno dominato i brani di Dolcenera e Renga, programmatissimi fin dai primi giorni. In un mese, sulle 96 emittenti monitorate da EarOne, «Ci vediamo a casa» ha accumulato 5005 passaggi, «La tua bellezza» 4831. Programmatissime anche le canzoni di Noemi, Arisa ed Emma, mentre tra i giovani di Sanremo Social prevale «Carlo» di Celeste Gaia davanti a «Guasto» di Marco Guazzone, «Nella vasca da bagno del tempo» di Erica Mou ed «È vero» del vincitore Alessandro Casillo.
La classifica ufficiale del Festival si rispecchia in quella degli album sanremesi più venduti: prima Emma con la nuova edizione di «Sarò libera», seconda Arisa con «Amami».
(Tratto da: sorrisi)
Devi accedere per postare un commento.