ESC 2012: Islanda 2012 – “Never forget” di Greta Salòme and Jonsi

  • Artista: Greta Salòme & Jonsi (Greta Salóme Stefánsdóttir & Jón Jósep Snæbjörnsson)
  • Canzone: Never Forget (Gleymdu aldrei, Non dimenticare mai) 
  • Compositori: Greta Salòme Stefansdottir
  • Parolieri: Greta Salòme Stefansdottir
  • Lingua: Inglese
  • Esibizione: 1ª Semifinale (22 Maggio 2012), numero 2
  • Processo di selezione: Söngvakeppni Sjónvarpsins 2012
  • Partecipazioni: 25 (Debutto: 1986 | Non ha partecipato: 1998, 2002)
  • Null Points: 1989
  • Twuelve Points: L’Islandia ha dato il maggior numero di 12 punti (8) alla Danimarca e il maggior numero di 12 punti (3) dell’Austria sono stati ricevuti dalla Norvegia, Malta, Danimarca e la Svezia.
  • Top 10: Finale «4° (1990), 7° (1992), 2° (1999), 8° (2003), 2° (2009)» • Semi-Finale:  «8° (2008), 1° (2009), 3° (2010), 4° (2011)»

Una delle proposte più brillanti di questa edizione è senz’altro la canzone islandese, che nella versione in lingua originale dal titolo “Mund eftir mer (Remember me, Ricordati di me)” ha vinto la selezione  nazionale. Tradotta in inglese, non ha perso il suo fascino. Il tutto è “molto islandese” nello stile, raffinato, dalle atmosfere rarefatte ed un duo messo in piedi per l’occasione. 

Lei, Gréta Salome è una giovane cantautrice agli esordi, che mette la firma su questo brano anche nella versione inglese, oltrechè la sua voce. Gréta è nata in una famiglia di musicisti e ha iniziato a studiare violino all’età di cinque anni. Ha studiato presso l’Accademia d’Arte islandese. Attualmente suona il violino con l’orchestra nazionale e sta sta anche studiando tecnica vocale avanzata chiamata “Complete Vocal”.

Lui è Jonsi, pseudonimo di Jón Jósep Snæbjörnsson, uno dei cantanti islandesi più popolari secondo un sondaggio risalente al 2004. É nato ad Akureyri nella parte settentrionale dell’Islanda. Jonsi si traserí a Reykjavík nel 1997 e decise di iniziare la sua carriera musicale. Riuscí ad ottenere molte opportunitá come cantante e nel 1998 si uní ad un gruppo di amici che avevano appena formato una band, e che erano in cerca di una voce. La band fu denominata Í Svörtum Fötum (Vestiti Di Nero) e debuttó il 1 Gennaio 1999, vestiti, per l’appunto, in giacca e cravatta nere, e camicia bianca. Dopo aver pubblicato il primo singolo, “Nakinn” (“Nudo”), nella primavera del 2001 guadagnarono la notorietá su scala nazionale quando la canzone raggiunse la seconda posizione della classifica musicale islandese.

La band stipulò un accordo per la realizzazione di 4 album con la Skifan Records nel Settembre 2001 e cominciò la produzione del secondo album. Il gruppo era conosciuto per le loro movimentate performance dal vivo e per le date dei concerti in rapida successione. Durante l’estate 2002 fu pubblicato Í Svörtum Fötum, che ricevette buone recensioni. In seguito, hanno continuato, nel corso del 2003, a rinforzare l’appoggio dei fan, e a cercare un maggiore successo con il terzo album, Tengsl. Jónsi fu eletto Vocalist of the Year at the Icelandic Music Awards 2003 per le sue eccezionali prestazioni musicali. Negli ultimi due anni, Jón Jósep ha duettato e prodotto brani con i più famosi artisti islandesi, e nel 2003 è stato ingaggiato come protagonista e interprete di Danny Zuko nella versione islandese di Grease, con Rósa Birgitta Ísfeld nel ruolo di Sandy, rendendo Grease uno dei più redditizi spettacoli teatrali d’Islanda.

Da qualche anno solista, che ora torna all’Eurovision Song Contest dopo la sua prima partecipazione all’Eurovision Song Contest nel 2004, terminando con il brano “Heaven” diciannovesimo. Cantano per secondi e questo non li aiuta, ma il brano è di una rara bellezza, con una grande orchestrazione melodica. La finale parrebbe scontata, così come un ottimo piazzamento. 

L’11 Febbraio 2012 hanno vinto il Söngvakeppni Sjónvarpsins 2012, selezione nazionale islandese all’ESC, composta da tre semifinali ed una finale, dove il vincitore è stato scelto da una combinazione di voto tra una giuria e il televoto in una quota del 50%, e hanno ottenuto la possibilità di rappresentare l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2012 con Mundu Eftir Mér (“Ricordati Di Me”) a Baku.

Questa sarà la partecipazione numero 25 dell’Islanda nell’ESC e la quarta volta che l’Islanda è rappresentata da un duo (maschio/femmina). L’Islanda ha debuttato all’Eurovision Song Contest 1986 ed è stata l’ultimo paese nordico ad entrare nel concorso. Come migliori risultati, ha ottenuto due secondi posti, uno all’Eurovision Song Contest 1999 e l’altro all’Eurovision Song Contest 2009, a 10 anni di distanza l’uno dall’altro. Dal 2008 il paese è riuscito a qualificarsi quattro volte in finale. Sarà la tredicesima volta che l’Islandia eseguirà una canzone interamente in lingua inglese.

La Danimarca è la nazione più votata dall’Islanda ha ricevuto un totale di 154 punti, mentre la Svezia è la nazione che più ha votato per l’Islanda (102 punti). Dall’introduzione delle semifinali nel 2004 la Dinamarca è la nazione più votata dall’Islandia (78 punti) e la Norvegia  è la nazione che più vota per la Norvegia (68 punti).