ESC 2012: Montenegro 2012 – “Euro Neuro” di Rambo Amadeus

  • Artista: Rambo Amadeus (Рамбо Амадеус, Antonije Pušić (Антонија Пушића))
  • Canzone: Euro Neuro (Еуро Неуро)
  • Compositori: Antonije Pušić 
  • Parolieri: Antonije Pušić
  • Lingua: Montenegrino, Inglese
  • Esibizione: 1ª Semifinale (22 Maggio 2012), numero 1
  • Processo di selezione: Selezione Interna (annunciato l’interprete già a Settembre e la canzone a Febbraio)
  • Partecipazioni: 4 (Debutto: 2007 | Non ha partecipato: 2010, 2011 | Come parte della Serbia e Montenegro: 3 (2004, 2005, 2006 (Squalificati) | Come parte della Jugoslavia: 2 (1983, 1984))
  • Null Points:
  • Twuelve Points: Il Montenegro ha dato il maggior numero di 12 punti (3) alla Serbia ed alla Bosnia-Erzegovina e il maggior numero di 12 punti (1) del Montenegro sono stati ricevuti dalla Bosnia-Erzegovina.
  • Top 10: Finale «Non ha mai raggiunto la finale» • Semi-Finale:  «Non ha mai raggiunto la Top 10»

Ex atleta, laureato, Antonije Pušić in arte Rambo Amadeus (oppure Rambo Amadeus Svjetski Mega Car (RASMC) — Rambo Amadeus the World Mega Emperor), è un vero e proprio fenomeno in patria.  Musicalmente si caratterizza per un stile musicale profondamente crossover e la grande ironia dei testi, che parlano soprattutto della natura della gente comune e della stupidità della politica locale. Soprattutto, è autoironico: il suo nome d’arte mette insieme John Rambo, il popolare protagonista della serie cinematografica di Sylvester Stallone e il compositore Wolfgang Amadeus Mozart.

La canzone, di sua completa composizione,  divide gli eurofan, ma più comunque godere di un testo importante. Sedici album dal 1996 ad oggi, la sua musica è da sempre molto apprezzata nel mondo slavo e nonostante durante la guerra dei Balcani fosse considerato come tanti un artista scomodo la sua carriera è sempre andata avanti senza grosse interruzioni. Selezionato internamente, è stato molto sfortunato nel sorteggio: per la terza volta consecutiva (su quattro partecipazioni), il Montenegro infatti canterà per primo.

Il Montenegro ha partecipato per la prima volta all’ESC nel 2007 dopo la separazione con la Serbia avvenuta nel Giugno del 2006. Non ha mai raggiunto la finale. Si è ritirato nel 2010 per problemi finanziari, ed ha fatto il suo ritorno nel 2012.

Solo due volte consecutive dei cantanti montenegrini hanno rappresentato la Jugoslavia all’ESC, nel 1983 e 1984.

La Serbia e Montenegro partecipò all’ESC solo due volte, nel 2004 e nel 2005. Nel 2006 a causa di problemi interni, sfociati poi nella separazione, si ritirò dalla manifestazione. Al paese fu consentito di partecipare al televoto ma la tv di stato montenegrina non trasmise l’evento. Nel 2005 una canzone montenegrina fu la scelta della nazione slava, “Zauvijek Moja” cantata dai No Name si classificò al settimo posto. Nel 2006 sempre i No Name dovevano rappresentare il paese con “Moja Ljubavi” prima che si ritirasse dal concorso.

Questa sarà la prima volta che il Montenegro eseguirà una canzone in montenegrino ed inglese.

La Bosnia-Erzegovina è la nazione più votata dal Montenegro ha ricevuto un totale di 29 punti, mentre dall’introduzione delle semifinali nel 2004 la Bosnia-Erzegovina è anche la nazione più votata dal Montenegro (24 punti) ed è anche la nazione che più vota per il Montenegro (27 punti).