Croazia: Severina torna e duetta con gli Fm

Severina Vučković, in arte solo Severina è una delle più famose cantanti croate, dalla vita privata turbolenta (è stata recentemente coinvolta anche in un sextape).

In patria è nota oltre che per le sue canzoni ricche di ritmo,molto balcaniche, anche per il su prorompente sex appeal, tanto che a 40 anni è considerata anche una delle più affascinanti artiste del paese di oltradriatico.

Nel 2006 partecipa alla selezione nazionale croata per l’ESC 2006, ‘Dora, izbor za pjesmu Eurovizije’, con la canzone ‘Moja štikla’. 

Severina vince la selezione nazionale e diventa così la rappresentante croata all’Eurovision Song Contest che quell’anno si è svolto ad Atene. Severina si qualifica dodicesima.

La canzone ‘Moja štikla’ solleva un altro polverone di polemiche. Molti ritengono che la canzone non sia nient’altro che folk serbo. Compositore della canzone è Boris Novković (rappresentante della Croazia all’Eurovision 2005 con la canzone “Vukovi Umiru Sami”), del testo Severina, mentre l’arrangiamento viene fatto da Goran Bregović (nel 2009 ha scritto la canzone portata dalla Serbia all’Eurovision Song Contest, ‘Ovo je balkan’, cantata da Milan Stanković e nel 2012 al Festival di Sanremo accompagna con la sua orchestra Samuele Bersani eseguendo “Romagna mia” e cantando la versione spagnola di ‘Ovo je balkan’, chiamata ‘Balcañeros’).

Nella canzone in verità vengono incorporati motivi folcloristici della ‘Dalmatinska zagora’ come la šijavica e la rera, e viene adoperata anche la ljerica, strumento caratteristico della Dalmatinska Zagora. Il testo è altrettanto criticato per la sua banalità.

Nonostante tutte i pareri negativi la canzone in breve tempo diventa il più grande tormentone del momento ed entra subito nella HR TOP 20.

Nel video musicale della canzone ‘Moja štikla’ oltre a Severina partecipa anche il gruppo rock Let 3. Nell’estate dello stesso anno Severina doveva partecipare al ‘Splitski festival’ con la canzone ‘Moj sokole’ ma all’ultimo momento si ritira dal concorso per varie critiche negative da parte dei suoi colleghi cantanti. ‘Moj sokole’ è la versione originale della canzone Moja štikla. Nell’estate del 2006 viene pubblicato il maxi single ‘Moja štikla/Moj sokole’.

Ora è tornata col suo turbofolk, conquistando la vetta delle chart nazionali con “Italiana”, una canzone che fa parte del suo ultimo lavoro “Pijama party” e che la vede duettare con la band  Fm (nessun riferimento alla ensemble del primo X Factor italiano). Qui potete trovare l’esibizione live. Il video qui sotto parla da solo: si sfiora quasi il porno, in alcune scene.