Sanremo 2013: i Giovani scelti da una Commissione artistica e non dal web

Basta coi voti sul web: torna la Commissione artistica per scegliere i Giovani di Sanremo. Le nuove proposte dovranno però avere pronto un progetto discografico e un disco in uscita. A Dicembre la lista dei Big.

Quando lo scorso giugno la Rai ufficializzò la presenza di Fabio Fazio, come conduttore e direttore artistico, a Sanremo 2013 fu chiaro il ritorno alla tradizione, all’eleganza e perché no al divertimento. Forse Luciana Littizzetto al suo fianco, forse Roberto Saviano (per 200mila euro a puntata) salirà sul palco queste le voci che si sono rincorse in questi mesi.

L’unica certezza riguarda il regolamento, nessuna eliminazione e i 14 Big potranno presentare ben due canzoni ma arriveranno in finale solo con una. La scelta di Fazio sembra essere un modo per convincere i Big (quelli veri) della musica italiana a ritornare a Sanremo evitando “l’umiliazione” dell’eliminazione. È probabile che il conduttore di ”Che tempo che fa” possa portare i grandi della musica a Sanremo, sembra quasi fatta per Gino Paoli. E i giovani? Ecco anche qui si ritorna al passato. 

Tiziana Leone de “Il Secolo XIX” annuncia che ritorna Sanremo Giovani, via il Sanremo Social del duo Gianni Morandi e Gianmarco Mazzi. Fazio in sostanza dice addio alle votazioni democratiche del web e il social network, i giovani di Sanremo 2013 li sceglierà, almeno così pare, una normale e tradizionalissima commissione artistica fatta di esperti in carne e ossa, come ai tempi di Pippo Baudo. 

Fabio Fazio vuole così e a breve farà anche sapere chi saranno i membri chiamati a far parte di questa “giuria”, anche se già si vocifera un nome, quello del regista Premio Oscar Gabriele Salvatores, oltre naturalmente a quello dello stesso Direttore Artistico, Fabio Fazio, mentre vige il massimo riserbo sugli altri nomi.

Lo scorso anno  anno fece molto discutere il meccanismo “social” e si arrivò ad una vera e propria polemica tra Enzo Iacchetti e Gianni Morandi e Gianmarco Mazzi. Il conduttore di Striscia la notizia accusava l’organizzazione di penalizzare le case discografiche indipendenti.

Quest’anno si cambia passo e si ritorna alla commissione artistica e non ai voti senza volto arrivati da tastiere di computer.  Quindi, i Giovani in attesa di passaggio sanremese, non dovranno più accaparrarsi valanghe di voti virtuali di nonne, zii, mamme e amici d’ogni dove, ma dovranno piacere alla commissione, punto e basta.

Anzi no, non basta: pare che Sanremo Giovani offrirà il palco dell’Ariston a Febbraio 2013, per avere la possibilità di essere scelti, a chi avrà un progetto musicale già pronto, o meglio un disco in uscita. Questo per evitare l’effetto “meteora sanremese” di chi arriva con una buona canzonetta e poi sparisce la mattina dopo la fine del Festival. È inutile dirlo che con siffatto regolamento, saranno nuovamente le case discografiche e le grosse indipendenti ad avere più possibilità di piazzare artisti in gara.

Per i Big già sappiamo le novità: nessuna eliminazione e l’obbligo di presentare due brani inediti dei quali sono uno sarà scelto per la prosecuzione della gara, quindi saranno le canzoni ad essere scartate e non i cantanti, come del resto ben si addice ad un Festival della Canzone Italiana. I nomi dei Big in gara a Sanremo 2013 si dovrebbero conoscere intorno alla metà di Dicembre in una conferenza stampa. Massimo Giletti lo scorso anno aveva ospitato a “L’Arena” Morandi e Mazzi che avevano svelato in diretta il cast. Sembra che Fabio Fazio abbia già ricevuto tre sì, oltre al già confermato Gino Paoli ma al momento i nomi sono altamente top secret. Parlando invece delle possibili “vallette” sembra che il nome ricorrente sia Alessia Marcuzzi, per omaggiare sia intelligenza sia la bellezza. L’alter ego televisivo di Fabio Fazio, ossia Luciana Littizzetto, sembra sarà presente ma probabilmente solo come ospite. Bene Fazio torna al passato e darà i nomi alla stampa in conferenza stampa. Quello che resta da capire sarà l’atteggiamento del conduttore nei confronti degli ex talent. Insomma, sembra che Fabio Fazio voglia portare qualità musicale in questo Festival di Sanremo 2013 e, non vediamo l’ora di assaporare qualche nuovo dettaglio.

(Tratto da: blogosfere)