ESC 2021 – Australia: Montaigne parteciperà agli spettacoli dal vivo dell’ESC dagli SBS Studios

Montaigne ha confermato che si unirà agli spettacoli dal vivo per l’Eurovision Song Contest 2021 dagli SBS Studios, trasmessi in diretta e in prima serata esclusivamente su SBS e SBS On Demand.

Com’è tristemente noto, saranno solo 38 artisti, i partecipanti che saranno sul palco della Rotterdam Ahoy all’Eurovision Song Contest 2021. L’Australia infatti per via delle restrizioni non potrà esibirsi dal vivo e non potrà unirsi agli altri partecipanti in gara, e al suo posto andrà in onda il live on-tape registrato a Marzo e usato in caso di inabilità a prendere parte all’evento.

Saranno Myf Warhurst e Joel Creasey, già commentatori per l’Australia nel 2017, ad accompagnare i fan eurovisivi australiani nell’avventura olandesde a Rotterdam. Inoltre, per gli eurofan ci sono altri show in programma legati all’Eurovision Song Contest che verranno trasmessi durante la settimana dell’ESC.

Inoltre, Montaigne sarà presente in Green Room durante la Prima Semi-Finale del 18 maggio 2021, e vi prenderà parte direttamente dagli SBS Studios. Lo ha affermato la stessa cantante in una recente intervista, cioè che sarà presente in connessione con i presentatori e la green Room, e interagirà da remoto coi presentatori a Rotterdam ad eventuali interviste tra un’esibizione e l’altra.

Tuttavia, Montaigne dovrà alzarsi presto per partecipare in diretta a questi collegamenti, dato che saranno le 5 del mattino in Australia  (AEST). Parlando ad Aussievision.net, la giovane ha affermato: “Sono una persona mattiniera di solito, anche se in questi giorni mi alzo alle 9:30. La prima cosa che dovrò fare il giorno della mia esibizione è essere negli studi SBS alle cinque del mattino per partecipare alla green room, e devo truccarmi e prepararmi prima. Ma non mi interessa, lo farò! Potrei essere riuscita a regolare il mio orologio biologico per allora!”.

La rappresentante australiana ha parlato a lungo della sua situazione anche sui social network, per chiarire e specificare le motivazioni che hanno spinto l’emittente australiana a non prendere parte in forma diretta: “La SBS ha valutato una serie di rischi indipendentemente dal fatto che sia sicuro o meno per me e la delegazione di viaggiare fuori dall’Australia. La conclusione è stata che non lo era, purtroppo non siamo stati in grado di trovare un’alternativa sicura. C’è chi ha addirittura pensato, in malafede, che la colpa fosse dell’emittente SBS che volesse ‘troncarmi il sogno e la possibilità di vivere un’esperienza’, non sono d’accordo perché la salute viene prima di tutto. Per fortuna grazie alle restrizioni abbiamo pochissimi casi di COVID-19, ma questo non vuol dire che siamo fuori dalla Pandemia, e non vorrei essere io una dei responsabili di un’ulteriore ondata di COVID-19 nel mio paese, non sarebbe un comportamento onesto né dignitoso.”

Con queste parole dunque Montaigne conclude le sue considerazioni circa la sua assenza all’Eurovision Song Contest. Inutile dire che auguriamo a lei come a tutte le altre nazioni la possibilità di rivedersi in finale e di brillare sul palco come tutti meritano dopo due anni dall’ultimo Eurovision Song Contest. 

Montaigne è una cantante australiana. Avrebbe dovuto rappresentare l’Australia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Don’t Break Me”, ma la pandemia gliel’ha impedito. In questa nuova edizione canterà “Technicolour”. Il suo singolo di debutto “I Am Not an End” è uscito nel 2014, ed è andato in rotazione radiofonica su Triple J. Il suo EP, ‘Life of Montaigne’, è stato pubblicato lo stesso e le ha fruttato il successo. A gennaio 2015 ha vinto un premio come migliore artista esordiente, che le ha procurato il primo tour nelle principali città australiane. L’album di debutto, ‘Glorious Heights’, ha raggiunto la 4ª posizione nella classifica australiana.

I telespettatori australiani che desiderano votare dovranno sintonizzarsi sulla trasmissione LIVE della Semifinale 1 mercoledì 19 maggio alle 5:00 (AEST) e del Gran Finale di domenica 23 maggio alle 5:00 (AEST) e inviare un SMS con i numeri visualizzati. sullo schermo durante le trasmissioni in diretta.

LIVE early morning broadcasts: TO VOTE, tune in on Wed 19 and Sun 23 May

  • Prima Semi Finale – Mercoledì 19 Maggio 2021, 5am (AEST) SBS con MONTAIGNE
  • Seconda Semi Final – Venerdì 21 Maggio 2021, 5am (AEST) SBS
  • Grand Finale – Domenica 23 Maggio 2021, 5am (AEST) SBS

Primetime evening broadcasts

  • Prima Semi Finale – Venerdì 21 Maggio 2021, 8.30pm (AEST), SBS con MONTAIGNE
  • Seconda Semi Finale – Sabato 22 Maggio 2021, 8.30pm (AEST), SBS
  • Grand Finale – Domenica 23 Maggio 2021, 7.30pm (AEST), SBS

sbs.com.au/Eurovision