Måneskin: “Zitti e buoni” è quadruplo platino (doppio per l’album “Chosen”)

Zitti e buoni” raggiunge il quarto disco di platino dal momento del proprio rilascio, coinciso con la prima esibizione al Festival di Sanremo che ha aperto la strada prima alla vittoria dei Måneskin all’Ariston e poi a quella all’Eurovision Song Contest 2021.

Ma non c’è soltanto la canzone che ha riportato in Italia il concorso continentale dopo 31 anni a gioire: anche il primo album della band, “Chosen”, raggiunge il secondo disco di platino (per intenderci, è quello che contiene “Beggin’”, che ha spopolato nel mondo e che dal 3 al 27 luglio è stata prima nella Top 200 di Spotify).

Di “Zitti e buoni”, inoltre, sono note le certificazioni platino non solo in Italia. Ce n’è uno, infatti, anche in Finlandia, Grecia e Polonia, mentre è oro in Spagna, Svezia e Svizzera.

Ampliando il discorso, “I wanna be your slave” è argento in Gran Bretagna, platino in Italia, Finlandia e Polonia, oro in Austria e Grecia. “Beggin‘” è arrivata anch’essa all’argento in Gran Bretagna, oltre che al platino in Italia e all’oro in Australia, Austria, Finlandia, Grecia, Nuova Zelanda e Spagna.

Tornando alla canzone che ha regalato all’Italia una gioia immensa nella notte del 22 maggio, questi sono i dati relativi ai video legati all’Eurovision più quello ufficiale su YouTube:

I Måneskin sono ora i tredicesimi artisti più ascoltati al mondo nelle rilevazioni sugli ascolti mensili di Spotify. A separarli dalla top ten solo, partendo dal 12° posto, i Maroon 5, DaBaby e Bruno Mars nella classifica in cui il podio è composto da Justin Bieber, The Weeknd, Ed Sheeran.

Quest’oggi, senza lasciare altri dettagli, è uscito questo tweet di interazione con Iggy Pop che lascia spazio a tutto.

Di seguito il novero attuale delle certificazioni raggiunte dal gruppo rock romano nella sua ancor giovane parabola artistica.

ALBUM

  • Il ballo della vita (2018) – Triplo platino
  • Teatro d’ira – Vol. I – Doppio platino
  • Chosen (2017, è in realtà un EP) – Doppio platino

SINGOLI

Pur non essendo mai stati ufficialmente singoli, hanno raggiunto il disco d’oro anche “Recovery” e le cover di “Vengo dalla Luna” (Caparezza) e “Somebody told me” (The Killers).

E non è tutto: proprio oggi, sia il sito che i social ufficiali dell’Eurovision Song Contest hanno i nuovi loghi ufficiali con l’Italia protagonista.

Morandi sui Måneskin. In un’intervista rilasciata a Billboard Italia il cantante Gianni Morandi, che recentemente ha pubblicato il brano “L’allegria” con Jovanotti, ha detto la sua sul fenomeno Måneskin: “Una cosa straordinaria! Forse era dai tempi di ‘Nel Blu Dipinto di Blu’ di Modugno che un disco uscito dall’Italia non entrava in classifica ovunque: Inghilterra, Stati Uniti, tutto il mondo.”

Morandi sta proseguendo la sua lunga convalescenza a oltre quattro mesi dall’incidente che gli ha provocato un’ustione alla mano. Dopo essersi bruciato mentre dava fuoco a delle sterpaglie nella sua casa di campagna, il cantante di Monghidoro era stato ricoverato e ad oggi si sta riprendendo. I suoi pareri sulla musica di oggi, però, non sono finiti. La voce di “Fatti mandare dalla mamma” ha anche mostrato una grande attenzione al mondo urban: “Anche grazie a mia moglie Anna, che è malata di rap. Li conosce tutti: Rkomi, Capo Plaza, Carl Brave e Franco126, Charlie Charles… Forse perché glieli fa ascoltare nostro figlio Pietro (rapper noto con il nome d’arte Tredici Pietro, ndr). Poi conosco anche gli americani, tipo Drake, che mi piace… Non posso fare a meno di stare al passo coi tempi, devo!”.