I più attenti avranno notato che con l’arrivo del mese di agosto, Eurovision.tv ha aggiornato il proprio logo su tutti i social e sul sito con il tricolore italiano.
Se a giugno e luglio il ‘cuore’ eurovisivo si era colorato di arcobaleno in sostegno alla comunità LGBTIQ+, ora è il momento di diventare italiani.
Non c’è ancora una città ospitante (il 4 agosto conosceremeo la shortlist tra le 17 candidate, ndr) ma è chiaro che nel 2022 Eurovision Song Contest si sposterà nel nostro paese.
E ad ogni occasione l’account twitter di Eurovision.tv coglie l’occasione di ricordarcelo. La vittoria agli Europei di calcio e il trionfo all’Eurovision Song Contest 2021 hanno fatto sì che la pagina del concorso twittasse una domanda del tutto legittima: “L’Italia vince proprio tutto? È questo che fanno ora?”.
Do Italy just win everything? Is that what they do now? 🇮🇹🏆🥇
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) August 1, 2021
Ricordiamo che sono diciassette le città italiane che hanno presentato la propria candidatura a ospitare l’Eurovision Song Contest 2022 e che hanno risposto al bando Rai per la manifestazione di interesse. La Rai ha già consegnato i bid book con i requisiti specifici, alle Città candidate che avranno tempo fino a mercoledì 4 agosto per presentare tutti i dettagli della loro candidatura. Entro la fine di agosto dovremmo quindi scoprire, quale sarà la città che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2022.
Devi accedere per postare un commento.