Il canale televisivo pubblico in lingua tedesca di proprietà delle emittenti ARD/NDR per un target di bambini e adolescenti, KiKA (Der KinderKAnal von ARD und ZDF) ha deciso il rappresentante della Germania alla 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021 che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.
Sarà la dodicenne Pauline con il brano “Imagine Us” a rappresentare la Germania nella sua seconda partecipazione allo Junior Eurovision Song Contest, dopo che nel 2020 Susan, con “Stronger with you“, aveva segnato il debutto del Paese. In quel caso la posizione è risultata essere la dodicesima e ultima, visto il campo partecipanti ridotto in quella fattispecie.
Pauline ha 12 anni e vive vicino a Koblenz in Rheinland-Pfalz. Suona la batteria, il pianoforte e si diverte con i giochi teatrali. Pauline ha vinto diversi premi a ‘Jugend Musiziert’ (Young People Make Music), un famoso progetto di finanziamento della musica in Germania che conta centinaia di migliaia di partecipanti. Il suo percorso nella selezione nazionale tedesca era iniziato con una cover di “Love Shine a Light” di Katrina & the Waves, canzone vincitrice all’Eurovision Song Contest 1997 per il Regno Unito. Il televoto del pubblico ha deciso quindi quale delle ultime 3 artiste è il secondo artista tedesco allo JESC in assoluto.
La Germania diventa così il primo di tutti i paesi partecipanti ad annunciare il suo brano candidato allo Junior Eurovision 2021, ma Pauline si aggiunge, per il momento, al portoghese Simão Oliveira e all’azera Sona Arizova nella lineup di questa edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021.
Pauline non vede l’ora di continuare la sua avventura allo Junior Eurovision 2021 e all’annuncio della sua vittoria, ha espresso tanta gioia ed entusiasmo: “È un onore fantastico avere l’opportunità di rappresentare la Germania a Parigi. Sono sicura che sarà una grande esperienza ed è sempre stato il mio sogno esibirmi su un palco così grande!”.
Un totale di 5 giovani artisti sono stati scelti oltre i 100 giovani artisti provenienti da tutta la Germania che hanno partecipato alle audizioni per esibirsi davanti ad una giuria di esperti nei casting KiKA LIVE. I 5 candidati sono stati successivamente ridotti alle tre selezionate dal voto online dello scorso 3 agosto: Pauline, Emelie e Marta che si sono esibite nella Finale dello ‘Junior ESC – Wer fährt nach Paris?’ (Junior ESC – Who’s Going To Paris?), che ha determinato il rappresentare della Germania allo Junior Eurovision Song Contest 2021 a Parigi in Francia.
Ciascuna delle tre finaliste ha cantato due potenziali brani, che hanno selezionato ciascuno tra tre brani candidati già prodotti nella fase preliminare: Pauline, Marta ed Emilie hanno cantato „Imagine Us“; Marta ed Emilie hanno cantato „Gut so“ (Good this way); e Pauline ha cantato „Hausboot“ (Houseboat). Le canzoni sono state scritte appositamente per lo Junior Eurovision Song Contest e provengono da vari compositori che sono stati richiesti da un’etichetta musicale.
Ecco di seguito le 3 candidate che sono stati selezionati e le loro interpretazioni delle tre potenziali canzoni tedesche:
- Emilie – “Imagine Us”
- Marta – “Imagine Us”
- Pauline – “Imagine Us”
- Marta – “Gut so” (Good this way)
- Pauline – “Hausboot” (Houseboat)
- Emilie – “Gut so” (Good this way)
Stasera le 3 finaliste si sono esibiti di fronte ad una giuria di esperti (senza diritto di voto) composta dall’influencer e cantante Selina Mour; dall’artista hip-hop Gabriel Kelly e dalla conduttrice „TanzAlarm“-Kid Hannah. Il vincitore e rappresentante tedesco per lo Junior Eurovision 2021 a Parigi è stato determinato dal televoto del pubblico al 100%.
La Germania ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest 2020, che si è tenuto per l’occasione a Varsavia, in Polonia.
La rete che cura la partecipazione dello stato è la rete televisiva in lingua tedesca dedicata ai bambini KiKA.
In precedenza era tra i paesi debuttanti nelle edizioni del 2003 e 2004, salvo poi ritirarsi in extremis in ambo le occasioni. Successivamente il canale tesdesco KiKA, ha inviato delle proprie delegazioni per supervisionare meglio l’evento nel 2013, 2014 e 2019.
Ha inoltre trasmesso le edizioni del 2015 e 2016 con commento in lingua via streaming.
• Germania allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2020: Susan (Susan Oseloff) – “Stronger with You” (Stärker mit dir), 12° – 66 punti
- 2021: Pauline – “Imagine Us”
Devi accedere per postare un commento.