L’emittente pubblica russa Russia-1 (Сайт «России-1») ha chiuso la data di scadenza della presentazione delle domande per la selezione nazionale russa «Детское Евровидение 2021» alla 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021 che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.
Sono pervenute più di 600 candidature di giovani talenti provenienti da tutta la Russia per la Selezione Nazionale ‘Российского Национального отборочного тура Международного конкурса детской песни «‘.
Stella Khachanyants/Стелла Хачанянц, membro della giuria della Selezione Nazionale, Direttore Generale dell’Accademia Igor Krutoy: “Questo è un evento molto significativo per noi. Ci sono mancati così tanto i bambini. È stato il primo grande casting dopo la pausa estiva. Quest’anno abbiamo un record: sono state presentate circa 600 domande per il concorso. Abbiamo visto molti bambini talentuosi e spettacoli brillanti. Tutti si sono divertiti moltissimo! Alla finale del Concorso Nazionale andranno circa 15 partecipanti, con i quali saremo felici di incontrarci alla selezione finale del Junior Eurovision Song Contest.”
Konstantin Rabotov/Константин Работов, membro della giuria della selezione nazionale, insegnante dell’Accademia Igor Krutoy: “Quest’anno ci sono stati molti membri forti, molte canzoni dinamiche e di tendenza, l’influenza di Tik-Tok sui bambini colpisce ancora. Il casting era principalmente di musica pop, ma c’era anche una direzione folk, e canzoni popolari in adattamento pop e pop-rock. Allo Junior Eurovision Song Contest, non vengono valutate solo le voci, ma anche il carisma dell’artista e la performance stessa.”
Come negli ultimi anni, l’emittente pubblica russa collaborerà con il canale televisivo Carousel / Karusel (телеканал «Карусель»), la Igor Krutoy Academy of Popular Music («Академия популярной музыки Игоря Крутого») ed il canale NTV (НТВ) nell’organizzazione della selezione nazionale russa per lo Junior Eurovision 2021 (Российского Национального отборочного тура Международного конкурса детской песни «Детское Евровидение 2021» / Организационный комитет Российского Национального отборочного тура Международного конкурса детской песни «ЕВРОВИДЕНИЕ 2021»).
Chiuso il termine di presentazione delle candidatura, una giuria di esperti ha ascoltato le oltre 500 domande pervenute provenienti da tutta la Russia e ha selezionato 65 candidatura tra solisti e gruppi e più di 69 canzoni (secondo le regole del concorso, è possibile eseguire diverse composizioni che il partecipante ha precedentemente presentato durante la sua domanda e che sono state approvate dai membri della giuria) che soddisfano tutte le condizioni del concorso. I candidati dai 9 ai 14 anni, che saranno presenti alla semifinale che si terrà il 30 settembre a Mosca, presso l’Accademia Igor Krutoy/ Академии Игоря Крутого, che è uno degli organizzatori della selezione nazionale dello Junior Eurovision Song Contest e sta preparando i concorrenti russi per la Finale, la sua data sarà comunicata a breve. L’interprete deve essere il compositore e paroliere della canzone, oppure, prendere parte alla scrittura della musica e del testo.
In queste audizioni, una giuria di esperti composta da Stella Kachanyants / Стелла Хачанянц, Direttore Generale dell’Accademia Igor Krutoy; Konstantin Rabotov / Константин Работов, vincitore di concorsi internazionali, autore e compositore, docente dell’Accademia Igor Krutoy; Taras Demchuk / Тарас Демчук, compositore, produttore del suono; ed Igor Smirnov / Игорь Смирнов, produttore musicale, compositore, valuterà tutte le proposte ricevute e sceglierà i candidati che prenderanno parte alla Semifinale che si terrà il 30 settembre a Mosca, presso l’Accademia Igor Krutoy (Академии Игоря Крутого) e di seguito i giovani artisti selezionati prenderanno parte alla Finale nazionale in cui il vincitore diventerà il rappresentante russo allo Junior Eurovision 2021. Tra i partecipanti alla Semifinale c’erano vincitori di altri concorsi musicali internazionali e programmi televisivi.
Il vincitore della serata finale che si svolgerà in ottobre a Mosca sarà determinato da una giuria di esperti (50%) ed dalla votazione pubblica su internet (50%).
Il giorno della serata finale tutti i partecipanti si riuniranno per vedere la trasmissione e sarà in quel momento che scopriranno contemporaneamente con gli spettatori chi sarà il vincitore e rappresentante della Russia allo Junior Eurovision Song Contest 2021.
La Russia ha partecipato 17 volte sin dal suo debutto nel 2005. Fino al 2012, la rete che ha curato le varie partecipazioni è stata Rossija 1, mentre oggi è il canale televisivo per ragazzi Karusel, a curare le partecipazioni alla manifestazione. Per l’edizione 2019, anche il canale televisivo NTV è stato coinvolto alla partecipazione. Durante la sua permanenza ha ottenuto due primi, un secondo ed un terzo posto.
• Russia allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2005: Vladislav Krutskikh (Владислав ‘Влад’ Крутских) – “Doroga k solntsu” (Дорога к солнцу, Path to the sun), 9° – 66 punti
- 2006: Tolmachevy Twins (Сёстры Толмачёвы, Anastasiya and Maria Andreyevna Tolmachevy, Анастасия и Мария Андреевна Толмачёвы) – “Vesenniy Jazz” (Весенний джаз, Spring Jazz), 1° – 154 punti
- 2007: Alexandra Golovchenko (Александра Головченко) – “Otlichnitsa” (Отличница, “A” student), 6° – 105 punti
- 2008: Mihail Puntov (Михаил Пунтов) – “Spit angel” (Спит ангел, Sleeping angel), 7° – 73 punti
- 2009: Ekaterina Ryabova (Екатерина Рябова) – “Malenkiy prints” (Маленький Принц, The little prince), 2° – 116 punti
- 2010: Sasha Lazin & Liza Drozd (Саша Лазин и Лиза Дрозд / Дуэт «Волшебный микрофон») – “Boy & Girl”, 2° – 119 punti
- 2011: Ekaterina Ryabova (Екатерина Рябова) – “Romeo & Juliet” (Ромео и Джульетта), 4° – 99 punti
- 2012: Lerika (Валерия Енгалычева (Лерика), Valeriya “Lerika” Engalycheva) – “Sensatsiya” (Сенсация, Sensation), 4° – 88 punti
- 2013: Dayana Kirillova (Даяна Кириллова) – “Dream On” (Мечтай, Mechtay), 4° – 106 punti
- 2014: Alisa Kozhikina (Алиса Кожикина) – “Dreamer” (Мечтатель / Белые ангелы, Belyye angely), 5° – 96 punti
- 2015: Misha Smirnov (Михаил Смирнов) – “Mechta (Dream)” (Мечта, Dream), 6° – 80 punti
- 2016: The Water of Life Project (Проект «Живая Вода» / Sofia Fisenko / Софья Фисенко, Sasha Abrameytseva / Саша Абрамейцева, Christina Abramova / Кристина Абрамовы & Madonna Abramova / Мадонна Абрамовы – “Water of Life” ” (Живая вода, Zhivaya voda), 4° – 202 punti
- 2017: Polina Bogusevich (Полина Богусевич) – “Wings” (Крылья, Kryilja), 1° – 188 punti
- 2018: Anna Filipchuk (Анна Филипчук) – “Unbreakable” (Непобедимы, Nepobedimy), 10° – 122 punti
- 2019: Tatyana Mezhentseva & Oorzhak Denberel (Татьяна Меженцева и Денберел Ооржак / ДУЭТ Татьяна Меженцева и Ооржак Денберел) – Время для нас (Vremya Dlya Nas, A Time For Us), 13° – 72 punti
- 2020: Sofia Feskova (София Феськова) – “Moy novy den” (Мой новый день, My New Day), 10° – 88 punti
Devi accedere per postare un commento.