L’organizzazione sarebbe pronta a sacrificare il pubblico in sala e gli eventi collaterali per non spostare la 72ª edizione del Festival di Sanremo.
Sono giorni di grande tensione e timori più che evidenti sull’asse Sanremo-Roma per la 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Quella che doveva essere l’annata del ritorno alla normalità, rischia di essere una sgradita replica del 2021 o, almeno, così sembra.
Dalla Città dei Fiori le associazioni di categoria hanno chiesto a gran voce il rinvio a marzo, ipotesi che la Rai sembra voler ignorare senza possibilità di trattativa. Voci dall’ambiente romano lasciano trapelare il ‘no’ convinto a uno scenario già visto lo scorso anno. Quindi, sempre stando alle indiscrezioni, l’organizzazione sarebbe disposta a un’altra edizione ‘silenziata’ senza pubblico (o con le presenze in sala decisamente ridotte) e senza eventi collaterali in città. Da vedere anche il destino del decreto ‘Festività’ che vieta fino al 31 gennaio gli eventi di piazza. E la partenza del Festival 2022 è fissata per il giorno successivo.
La differenza sostanziale con il 2021 sarà l’apertura dei locali cittadini, rimasti un anno fa con le serrande abbassate per via della decisione presa all’ultimo minuto dal presidente Giovanni Toti. Scenario spettrale che non si dovrebbe ripetere.
Certo è che, senza pubblico in sala e senza eventi collaterali, (non dimenticando la quantità di contagi a Ponente) l’appeal turistico della manifestazione sarebbe a dir poco compromesso. Così come, senza esitazione, la Rai continua a proporre in tv lo spot del prossimo Festival con Amadeus che si addentra in un teatro Ariston posticcio e gremito.
Il Festival scalda i motori con il servizio fotografico per la imperdibile copertina di Sorrisi con il cast. L’appuntamento in edicola più importante dell’anno: la copertina con i cantanti di Sanremo 2021 al completo e Amadeus! Dal 23 febbraio è nelle vostre mani.
La sera di mercoledì 15 dicembre erano stati proclamati in diretta su Rai1 i primi tre classificati di Sanremo Giovani. Poche ore dopo, giovedì 16, i cantanti in gara e Amadeus sono arrivati al Palafiori per il tradizionale appuntamento con il servizio fotografico di Sorrisi, quello che poi vedrete sulla mitica copertina che presenta il Festival di Sanremo.
Nel massimo rispetto delle disposizioni mediche (accesso solo con Green pass, mascherine e distanziamento sociale) dalle 9 del mattino alle 7 di sera il conduttore e gli artisti si sono alternati sul nostro set. Tutti, tranne Elisa (positiva al COVID-19), Massimo Ranieri ed Emma assenti per impegni di lavoro.
Tra sorrisi, chiacchiere e complicità ci hanno raccontato molto (ma non tutto, ovviamente!) sulla canzone che canteranno sul palco dell’Ariston dal 1° al 5 febbraio. Come lo scorso anno, i cantanti sono stati fotografati singolarmente: le immagini verranno poi “assemblate” dai nostri grafici per creare il “gruppone”. Qui sotto potete vedere in anteprima com’è andata.
Devi accedere per postare un commento.