L’emittente pubblica olandese AVROTROS ha reso noto i nomi dei giovani cantanti che prenderanno parte alle audizioni dello Junior Songfestival 2022 per rappresentare i Paesi Bassi alla 20ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022.
Sono stati annunciati i giovani cantanti di tutto i Paesi Bassi che parteciperanno alle audizioni per prendere parte allo Junior Songfestival 2022. Le audizioni per artisti olandesi selezionati sono iniziate il 13 marzo 2022 e proseguiranno il 26 e 27 marzo 2022.
Ecco di seguito i 53 giovani cantanti selezionati per partecipare alle audizioni:
Anne-Marie di Vries
Arwhyn di Rosmalen
Bente di Genemuiden
Benthe di Zwolle
Caitlynn di Baarn
Daniel di Apeldoorn
Danny di Zoetermeer
Duron di Duivendrecht
Elke di Halsteren
Eva di Haarlem
Eva di Zeewolde
Fleur di Rhoon
Gina di De Lier
Gracella di Rotterdam
Hilde di Wijk bij Duurstede
Iris di Groningen
Jacob di Amsterdam
Joëlle di Almere
Joep di Culemborg
Kaey di Almelo
Kane di De Lier
Kayleigh di Spijkenisse
Lara di Veenendaal
Larissa di Harderwijk
Lemay di Badhoevedorp
Lemuël di Lelystad
Livia di Monnickendam
Lois di Barendrecht
Luna di Belfeld
Luuk di Nijland
Lynn di Den Haag
Mara di Ugchelen
Maya di Lisse
Mijntje di Vleuten
Miles di Hilversum
Milika di Dordrecht
Nina di Amersfoort
Noor di Soest
Ole di Leiden
Quincy di Rotterdam
Raphaëlla di Nunspeet
Riley di Apeldoorn
Ryan di Hoorn
Saïda di Tilburg
Sam di Haarlem
Thijs di Baarn
Thirza di Almere
Thomas di Breda
Yfke di Den Haag
Zahra di Almere
Zaki di Kranenburg
Zinedine di Kranenburg
Aggiornamento:
I Paesi Bassi assieme alla Bielorussia, sono le uniche due nazioni che hanno partecipato a tutte le edizioni della competizione.
AVROTROS è la rete responsabile per l’organizzazione della partecipazione; il brano è scelto tramite una selezione nazionale chiamata ‘Junior Songfestival’, in cui i partecipanti si presentano con un brano scritto di proprio pugno ed il vincitore è scelto tramite il televoto.
Inoltre i Paesi Bassi hanno vinto la manifestazione nel 2009 con Ralf Mackenbach, che ha interpretato “Click Clack”; questa vittoria è stata la prima per i Paesi Bassi in una manifestazione dell’Eurovisione da quella ottenuta all’Eurovision Song Contest 1975.
Ha ospitato la manifestazione nel 2007, all’Ahoy di Rotterdam, e nel 2012, facendone così il primo Stato ad ospitarlo due volte in assoluto.
• Paesi Bassi allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2003: Roel (Roel Felius) – “Mijn ogen zeggen alles” (My eyes say everything), 11° – 23 punti
- 2004: Klaartje & Nicky (Klaartje Meulenmeester en Nicky Bruyn) – “Hij is een kei” (He’s the best), 11° – 27 punti
- 2005: Tess (Tess Gaerthé) – “Stupid”, 7° – 82 punti
- 2006: Kimberly (Kimberly Nieuwenhuis) – “Goed” (Good), 12° – 44 punti
- 2007: Lisa, Amy & Shelley (Lisa Vol, Amy Vol en Shelley Vol; L*A*S; O’G3NE) – “Adem in, adem uit” (Breathe in, breathe out), 11° – 39 punti
- 2008: Marissa (Marissa Grasdijk) – “1 dag” (One day), 13° – 27 punti
- 2009: Ralf Mackenbach – “Click Clack”, 1° – 121 punti
- 2010: Senna & Anna (Anna en Senna; Anna Lagerweij en Senna Sitalsing) – “My Family”, 9° – 52 punti
- 2011: Rachel (Rachel Traets) – “Teenager”, 2° – 103 punti
- 2012: Femke (Femke Meines) – “Tik Tak Tik” (Tick Tock Tick), 7° – 69 punti
- 2013: Mylène & Rosanne (Mylène Waalewijn en Rosanne Waalewijn) – “Double me”, 8° – 59 punti
- 2014: Julia (Julia van Bergen) – “Around” (Round and Around), 8° – 70 punti
- 2015: Shalisa (Shalisa Britt van der Laan) – “Million lights”, 15° – 35 punti
- 2016: Kisses (Stefania Liberakis, Kymora Henar en Sterre Koning) – “Kisses and Dancing”, 8° – 174 punti
- 2017: FOURCE (Max Mies, Jannes Heuvelmans, Niels Schlimback en Ian Kuyper) – “Love Me”, 4° – 156 punti
- 2018: Max & Anne – “Samen” (Together), 13° – 91 punti
- 2019: Matheu (Matheu Hinzen) – “Dans Met Jou” (Dance with you), 4° – 186 punti
- 2020: UNITY (Demi van den Bos, Maud Noordam, Jayda Monteiro da Silva e Naomi Traa) – “Best Friends”, 4° – 132 punti
- 2021: Ayana (Ayana Voss) – “Mata Sugu Aō Ne” (またすぐ会おうね), 19° – 43 punti
Devi accedere per postare un commento.