Continua il tour promozionale di Chanel, la rappresentante spagnola all’Eurovision Song Contest 2022.
Venerdì 18 marzo è stata ospite del Gala Drag Queen a Santa Catalina, inserito nel più ampio programma del Carnevale di Gran Canaria.
Nella serata condotta da Supremme De Luxe con i giornalisti Roberto Herrera e Fátima Plata, Chanel ha riproposto nuovamente “SloMo”. Stessa coreografia con alcuni aggiustamenti ed un nuovo costume tenuto nascosto fino al momento dell’esibizione.
¡Estamos en la Gala #DragQueenLPGC!
Nuestra compañera @lafalconetti está con @ChanelTerrero, que actuará en unos minutos.
Vemos a la artista con un abrigo. ¿con qué vestuario nos sorprenderá?#TheContestYouWant
⭕https://t.co/UrwcC0sQh8 pic.twitter.com/iXVCU1nZsW
— Eurovisión RTVE (@eurovision_tve) March 18, 2022
A disegnare per lei questa nuova tuta lo stilista Leo Martínez, originario delle isole Canarie. La differenza maggiore è nei colori brillanti.
¡Ha llegado la hora! @ChanelTerrero actúa en la gala #DragQueenLPGC con su "SloMo".#TheContestYouWant
⭕https://t.co/UrwcC0sQh8 pic.twitter.com/ioX65ifQqv
— Eurovisión RTVE (@eurovision_tve) March 19, 2022
Ma non è stata l’unica artista spagnola coinvolta quest’anno con l’Eurovision Song Contest a salire sul palco di Las Palmas de Gran Canaria, nelle Isole Canarie.
Este ha sido parte del homenaje de @CrisRamosStar a la gran Rafaella Carrá durante la gala del #DragQueenLPDG pic.twitter.com/pIxVqVMpF2
— ESCplus España 🇪🇸 | Noticias de Eurovisión (@escplus_es) March 18, 2022
L’artista di casa Cristina Ramos ha portato sul palco del Parco Santa Catalina un omaggio a Raffaella Carrà. Un medley dei suoi più grandi successi in lingua spagnola.
A vincere la competizione invece è stata Drag Vulcano, già ampiamente conosciuta dai fan di Drag Race.
L’evento può essere ri-visto su RTVE Play.
Aggiornamento: Grande scoop relativo alla canzone spagnola per l’Eurovision Song Contest 2022. “SloMo” infatti era stata inizialmente registrata da Sara Deop.
La partecipante al Benidorm Fest ha recentemente rilasciato una intervista a Formula TV, blog spagnolo sulla televisione, e confermato che inizialmente ha registrato un demo di “SloMo” senza sapere se l’avrebbe cantata lei.
Contestualmente ha registrato anche “Make You Say”, canzone con cui poi ha partecipato al Benidorm Fest.
“Ho registrato “SloMo” ma sapevo che la canzone era per Chanel. Non c’è mai stata rivalità tra di noi. Abbiamo ancora una chat Whatsapp tra i partecipanti e non vediamo l’ora di rivederci.”, queste le parole di Sara Deop.
La cantante si augura anche che RTVE o la Generalitat Valenciana possano organizzare un concerto con il cast del Benidorm Fest.
Un festival a cui non direbbe di noi in futuro, anche se lo esclude nel 2023. Vorrebbe proporre qualcosa di maggiormente latineggiante.
Aggiornamento: Dopo lo scoop su “SloMo” inizialmente registrata da Sara Deop, scopriamo ora che la entry spagnola ad Eurovision 2022 era stata pensata per J Lo.
Ad affermarlo al quotidiano olandese BD è stato il produttore Arjen Thonen, che ha scritto la canzone insieme a Ibere Fortes, Keith Harris, Leroy Sánchez e Maggie Szabo.
La canzone infatti sarebbe stata scritta da Thonen nell’intento di arrivare a Jennifer Lopez. La cantante portoricana, o più probabilmente il suo entourage, ha snobbato questa canzone e di fatto l’ha regalata a Chanel.
Guardando al repertorio di JLo ci si accorge che questa SloMo, in particolare con l’intervallo di coreografia, si inserisce benissimo nello stile della superstar latina.
Non si capisce bene perché Thonen sia stato scartato, così almeno indica il quotidiano olandese BD, vista la sua lunga esperienza internazionale come produttore e con lo pseudonimo DJ Swacq. Ha infatti nel suo carnet un remix di successo di “Pump It” dei Black Eyed Peas. Lo stesso remix che sembra averlo ispirato per il groove di “SloMo”.
Devi accedere per postare un commento.