Dopo due anni di spettacolo online a causa delle restrizioni della pandemia, questa sera si svolgerà alle 22:00 CEST presso la Sala La Rivera di Madrid la sesta edizione dell’Eurovision Spain Pre-Party 2022, il quinto party eurovisivo della stagione 2022, dopo il debutto del Barcelona Eurovision Party e del Melfest WKND 2022; e del ritorno del London Eurovision Party 2022, della quarta edizione dell’Israel Calling 2022, dell’Amsterdam Calling 2022 e della dodicesima edizione dell’Eurovision In Concert 2022.
La due giorni PreParty di Madrid, organizzato grazie a eurovision-spain.com, il sito più letto in spagnolo sul festival, che vede l’alternarsi sul palco della Sala Riviera oltre 45 artisti nazionali e internazionali legati all’Eurovision Song Contest.
- Welcome PrePartyES 2022
- Aidan (MESC 2022)
- Azúcar Moreno (spagna 1990, Benidorm Fest 2022)
- Blanca Paloma (Benidorm Fest 2022)
- Levi Díaz (Spagna Junior 2021)
- Luna Ki (Benidorm Fest 2022)
- Marta Sango (Benidorm Fest 2022)
- Melani García (Spagna Junior 2019)
- Sara Deop (Benidorm Fest 2022)
- Senhit (San Marino 2011, 2020, 2021)
- The Roop (Lituania 2020, 2021)
- Victoria (Bulgaria 2020, 2021)
- Xeinn (Benidorm Fest 2022)
- Víctor Escudero
- Krista Siegfrids (Finlandia 2013)
Il primo giorno della sesta edizione di uno dei più grandi Party dell’Eurovision Song Contest in tutta Europa, consolidandosi alla sua sesta edizione come uno dei più importanti promo tours e uno dei più apprezzati dalle delegazioni, l’Eurovision Spain Pre-Party 2022, sarà il 15 aprile 2022 presso la Sala La Rivera di Madrid con il Welcome ESPreParty, condotto da Krista Siegfrids (rappresentante della Finlandia all’Eurovision Song Contest 2013) e Víctor Escudero, dove si esibiranno:
- Aidan (partecipante al Malta Eurovision Song Contest 2022)
- Azúcar Moreno (rappresentanti della Spagna all’Eurovision Song Contest 1990 e partecipanti al Benidorm Fest 2022)
- Blanca Paloma (partecipanti al Benidorm Fest 2022)
- Levi Díaz (rappresentante della Spagna allo Junior Eurovision Song Contest 2021)
- Luna Ki (partecipanti al Benidorm Fest 2022)
- Marta Sango (partecipanti al Benidorm Fest 2022)
- Melani García (rappresentante della Spagna allo Junior Eurovision Song Contest 2019)
- Sara Deop (partecipanti al Benidorm Fest 2022)
- Senhit (rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2011, 2020 e 2021)
- The Roop (rappresentanti della Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021)
- Victoria (rappresentante della Bulgaria all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021)
- Xeinn (partecipanti al Benidorm Fest 2022)
La diretta streaming del Welcome Pre-Party ES 2022 inizierà il 15 aprile 2022 alle 21:00 CET su Youtube di eurovision-spain.com.
Aggiornamento: Krista Siegfrids – “Marry Me“; The Roop – “Discoteque“; The Roop – “On fire“; The Roop – “Love Is All We Got“; Melani – “Marte“; Melani – “Je me casse“; Melani – “La voix“; Senhit – “Adrenalina“; Senhit – “Fiesta“; Senhit – “Freaky“; Sara Deop – “Make You Say“; Sara Deop – “Noches de Madrid“; Sara Deop – “No te enamoras“; Victoria – “Tears Getting Sober“; Victoria – “The Funeral Song“; Victoria – “Ugly Cry“; Krista – “Snurra min jord“; Krista – “Faller“; Levi Díaz – “Reir“; Levi Díaz – “Control“; Blanca Paloma – “Niña de fuego“; Blanca Paloma – “Secreto de agua“; Luna Ki – “Febrero“; Luna Ki – “Voy a morir“; Luna Ki – “Puton“; Aidan – “Medley Ritmu“; Xeinn – “Eco“; Xeinn – “Dusk till down“; Marta Sango – “Sigues en mi mente“; Marta Sango – “Escapar“; Marta Sango – “Qué más quieres de mi“; Krista – “Vamos a la PrePartyES“
Il giorno successivo, il 16 aprile 2022 alle 22:00 CEST presso la Sala La Rivera di Madrid, si terrà l’Eurovision Spain Pre-Party 2022, presentato da Ruth Lorenzo (rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 2014).
- PrePartyES2022
- Albania: Ronela Hajati
- Germania: Malik Harris
- Armenia: Rosa Linn
- Australia: Sheldon Riley
- Azerbaigin: Nadir Rüstamli
- Belgio: Jérémie Makiese
- Repubblica Ceca: We Are Domi
- Cipro: Andromache
- Croazia: Mia Dimšić
- Danimarca: REDDI
- Estonia: Stefan
- Finlandia: The Rasmus
- Francia: Alvan & Ahez
- Georgia: Circus Mircus
- Irlanda: Brooke
- Islanda: Systur
- Lettonia: Citi Zēni
- Lituania: Monika LIU
- Macedonia del Norte: Andrea
- Malta: Emma Muscat
- Moldavia: Zdob și Zdub y Frații Advahov
- Montenegro: Vladana
- Norvegia: Subwoolfer
- Polonia: Ochman
- Regno Unito: Sam Ryder
- Romania: WRS
- Svezia: Cornelia Jakobs
- Svizzera: Marius Bear
- Serbia: Konstrakta
- Ruth Lorenzo (Spagna 2014)
- Anabel Conde (Spagna 1995)
- Jamala (Ucrania 2016)
- Rayden (Benidorm Fest 2022)
- Tanxugueiras (Benidorm Fest 2022)
- Artista sorpresa
Domani sera si esibiranno ben 33 artisti di cui 29 partecipanti all’Eurovision Song Contest di Torino e altri che hanno partecipato alla manifestazioni negli anni passati:
- Albania: Ronela Hajati
- Germania: Malik Harris
- Armenia: Rosa Linn
- Australia: Sheldon Riley (da remoto)
- Azerbaigian: Nadir Rüstamli
- Belgio: Jérémie Makiese
- Repubblica Ceca: We Are Domi
- Cipro: Andromache (da remoto)
- Croazia: Mia Dimšić
- Danimarca: Reddi
- Estonia: Stefan
- Finlandia: The Rasmus
- Francia: Alvan y Ahez
- Georgia: Circus Mircus
- Irlanda: Brooke
- Islanda: Systur
- Lettonia: Citi Zēni
- Lituania: Monika Liu
- Macedonia del Nord: Andrea
- Malta: Emma Muscat
- Moldavia: Zdob și Zdub y Frații Advahov
- Montenegro: Vladana
- Norvegia: Subwoolfer
- Polonia: Ochman
- Regno Unito: Sam Ryder
- Romania: WRS
- Svezia: Cornelia Jakobs
- Svizzera: Marius Bear
- Ucraina: Kalush Orchestra
E un’artista a sorpresa che molto probabilmente sarà la rappresentante spagnola Chanel. Parteciperanno inoltre Jamala (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2016) come Ambasciatore per la Pace in Ucraina e a sostegno del programma di donazioni per la ricostruzione del Paese, Rayden e le Tanxugueiras (partecipanti al Benidorm Fest 2022) ed Anabel Conde (rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 1995).
Era previsto l’esibizioni di Konstrakta (rappresentante della Serbia all’Eurovision Song Contest 2022) e di Chanel (rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 2022) ma hanno dovuto annullare il compromesso la prima per motivi di salute la seconda per impegni in altre progetti.
Inoltre, per motivi logistici, le esibizioni di Andromache, rappresentante di Cipro all’Eurovision Song Contest 2022 e di Sheldon Riley, rappresentante dell’Australia all’Eurovision Song Contest 2022, sono state preregistrate.
La diretta streaming dell’Eurovision Spain Pre-Party 2022 inizierà il 16 aprile 2022 alle 21:00 CET su Youtube di eurovision-spain.com.
#EurovisioninConcert #EiC2022 #songfestival #Amsterdam #AFASLive #eurovision #concert #ticketmaster #party
Jamala “1944”; Jamala – “Like a hero”; Kalush Orchestra – “Stefania”; PrePartyES 2022 · Eurovision Concert from Madrid #PrePartyES22; Cornelia Jakobs – “Hold Me Closer”; Alvan & Ahez – “Fullenn”; Ronela – “Sekret”; Ochman – “River”; Tanxugueiras – “Terra”; Tanxugueiras – “Figa”; Konstrakta – “In corpore sano”; The Rasmus – “Jezebel”; The Rasmus – “In The Shadows”; Andromache – “Ela”; Sam Ryder – “Space Man”; Circus Mircus – “Lock Me In”; WRS – “Llámame”; Anabel Conde – “Vuelve conmigo”; Anabel Conde – “Sin miedos”; Rosa Linn – “Snap”; Subwoolfer – “Give That Wolf a Banana”; Nadir Rustamli – “Fade To Black”; Vladana – “Breathe”; Ruth Lorenzo & Rayden – “El mismo puñal”; Ruth Lorenzo – “Dancing in the Rain”; Mia Dimsic – “Guilty Pleasure”; Emma Muscat – “I Am What I Am”; Marius Bear – “Boys Do Cry”; Zdob si Zdub & F. Advahov – “Trenulețul”; Monika Liu – “Sentimentai”; Krista – “Like a Virgin + Ding Dong”; Krista – “Can You See Me”; Jérémie Makiese – “Miss You”; Reddi – “The Show”; Sheldon Riley – “Not The Same”; Citi Zeni – “Eat Your Salad”; Systur – “Með Hækkandi Sól”; Rayden & Tanxugueiras – “Averno” | PrePartyES 2022; Rayden – “Calle de la llorería”; Stefan – “Hope”; Malik Harris – “Rockstars”; Brooke – “That’s Rich”; Andrea – “Circles”; We Are Domi – “Lights Off”; Varry Brava – “Hortera”; Varry Brava – “Raffaella” – PrePartyES 2022
Come anticipato il famosissimo Eurovision Spain Pre-Party 2022 di Madrid sarà il quinto evento di accompagnamento all’Eurovision Song Contest 2022 della stagione verso Torino. A questo seguiranno l’Eurovision House Party, l’Adriatic PreParty 2022 e il The Wiwi Jam at Home 2022.
Parallelamente ai pre-eventi ospitati da organizzazioni di terze parti, l’EBU-UER lancerà l’iniziativa denominata ‘Eurovision House Party‘, un successore spirituale degli Eurovision Home Concerts tenuti dopo l’annullamento dell’edizione 2020. Gli artisti partecipanti avranno la possibilità di cantare da casa i loro brani in gara, cover di altri brani o loro altri brani originali, che saranno presentati sul canale YouTube ufficiale dell’evento in tre parti, in onda rispettivamente il 15, 22 e 29 aprile 2022.
La seconda edizione dell’Adriatic PreParty 2022, evento online organizzato dall’Hrvatski Eurovizijski Klub si svolgerà il 23 aprile 2022 a Zagabria e vedrà gli artisti esibirsi in diretta da casa. Vi parteciperanno: Australia, Croazia, Lettonia, Svezia.
La terza edizione del The Wiwi Jam at Home 2022, evento online organizzato dalla testata digitale Wiwibloggs si svolgerà il 7 maggio 2022 e vedrà gli artisti esibirsi in diretta da casa. Vi parteciperanno: Australia, Azerbaigian, Finlandia, Irlanda, Lituania, Romania, Svezia.
Lo scorso l’11 marzo 2022 presso il Regeringsgatan a Stoccolma si è svolta la prima edizione del Melfest WKND 2022 e vi hanno partecipato: Estonia, Germania e Montenegro. Inoltre hanno anche partecipato Nanne Grönvall (rappresentante della Svezia all’Eurovision Song Contest 1996), Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), Anton Ewald (partecipante a Melodifestivalen 2013, 2014 e 2021), Sahlene (rappresentante dell’Estonia all’Eurovision Song Contest 2002), Magnus Carlsson (partecipante a Melodifestivalen 2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2006, 2007 e 2015) e Dotter (partecipante a Melodifestivalen 2018, 2020 e 2021).
La prima edizione del Barcelona Eurovision Party 2022 si è tenuto il 26 marzo 2022 presso la Sala Apolo a Barcellona. È stato presentato da Sharonne e Giuseppe Di Bella e vi hanno partecipato: Albania, Irlanda, Lettonia, Lituania, Malta, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Spagna, Svizzera. Inoltre hanno partecipato Rosa López (rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 2002), SunStroke Project (rappresentante della Moldavia all’Eurovision Song Contest 2010 e 2017), Senhit (rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2011, 2020 e 2021), Marta Roure (rappresentante dell’Andorra Eurovision Song Contest 2004), Conchita Wurst (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2014), The Roop (rappresentanti della Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021) e Jamala (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2016).
La tredicesima edizione del London Eurovision Party 2022 si è tenuto il 3 aprile 2022 presso l’Hard Rock Hotel di Londra. È stato presentato da Paddy O’Connell e SuRie (rappresentante del Regno Unito all’Eurovision Song Contest 2018). Vi hanno partecipato: Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Irlanda, Germania, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Romania, Repubblica Ceca, Spagna e Svezia. Hanno partecipato inoltre Victoria (rappresentante della Bulgaria all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021), gli Eye Cue (rappresentanti della Macedonia del Nord all’Eurovision Song Contest 2018), Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), James Newman (rappresentante del Regno Unito all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021), i Keiino (rappresentanti della Norvegia all’Eurovision Song Contest 2019), Dj Ron e The Roop (rappresentante della Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021).
La quarta edizione dell’Israel Calling 2022, l’evento più lungo che anticipa l’Eurovision si è svolto dal 5 all’8 aprile 2022 con il concerto principale che si è tenuto il 7 aprile alla Menora Mivtachim Arena di Tel Aviv. È stato presentato da Shefita (partecipante al HaKokhav HaBa L’Eurovizion 2019) e vi hanno partecipato: Albania, Armenia, Australia, Austria, Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Georgia, Germania, Irlanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Moldavia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia ed Ucraina. Hanno partecipato inoltre Emmelie de Forest (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2013) e Gali Atari (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 1979 come parte degli Milk & Honey).
Il precursore autonomo di Eurovision in Concert, l’Amsterdam Calling 2022, si è tenuto l’8 aprile 2022 al Melkweg di Amsterdam, condotto da Krista Siegfrids (rappresentante della Finlandia all’Eurovision Song Contest 2013) e vi hanno partecipato Maggie MacNeal (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 1974 come parte del duo Mouth & MacNeal e nel 1980 come solista), Sahlene (rappresentante dell’Estonia all’Eurovision Song Contest 2002), Kejsi Tola (rappresentante dell’Albania all’Eurovision Song Contest 2009), i SunStroke Project (rappresentanti della Moldavia all’Eurovision Song Contest 2010 e 2017), Selma Björnsdóttir (rappresentante dell’Islanda all’Eurovision Song Contest 1999 e 2005) e Friðrik Ómar (rappresentante dell’Islanda all’Eurovision Song Contest 2008 come parte degli Euroband).
La dodicesima edizione dell’Eurovision in Concert 2022 che anticipa l’Eurovision si è tenuta presso l’AFAS Live di Amsterdam il 9 aprile 2022, condotta da Cornald Maas e Edsilia Rombley (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 1998 e 2007). Vi hanno partecipato: Albania, Armenia, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Lettonia, Lituania, Malta, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Ucraina.
Hanno partecipato inoltre Maggie MacNeal (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 1974 come parte del duo Mouth & MacNeal e nel 1980 come solista), Linda Wagenmakers (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2000), Getty Kaspers (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 1975 come parte dei Teach-In), Marga Bult (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 1987) e Loreen (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2012).
Devi accedere per postare un commento.