ESC 2022: Comunicato EBU-UER sul rispetto dei valori dell’Eurovision Song Contest

L’European Broadcastin Union (EBU-UER) ha rilasciato un comunicato stampa in cui invita i fan dell’Eurovision Song Contest, a rispettare i valori della competizione e le persone che vi partecipano.

“Condanniamo fermamente ogni forma di discriminazione e siamo inorriditi dal grave livello di abuso online che è stato diretto a coloro che lavorano duramente alla produzione dello spettacolo di quest’anno, anche attraverso i loro account personali. Chiunque oltrepassi la linea del comportamento abusivo sarà bloccato immediatamente e segnalato, e in casi gravi lavoreremo con i nostri partner di social media su tutte le piattaforme per segnalare tali individui alle autorità locali competenti. Capiamo che la passione e l’amore per l’Eurovision Song Contest sono profondi e l’EBU/UER incoraggia la libertà di parola, ma i nostri artisti, la troupe e i volontari dovrebbero essere in grado di svolgere il loro lavoro senza abusi mirati, minacce e imbarazzi. L’Eurovision Song Contest è stato creato per costruire l’unità. I suoi valori sono l’inclusività, l’universalità e la celebrazione della diversità attraverso la musica. Vorremmo invitare i nostri seguaci online, e i fan degli artisti che partecipano al concorso di quest’anno, a rispettare questi valori e tutti coloro che partecipano all’evento e a discutere lo spettacolo di quest’anno in modo civile e rispettoso.”

Il comunicato arriva a seguito dei molti commenti offensivi e insulti che, in questi giorni, si sono letti nei vari social media, rivolti soprattutto all’organizzazione italiana del concorso, nello specifico ai problemi alla scenografia del Pala Olimpico.