San Marino RTV, nella persona del Segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati che, subito dopo l’esclusione di Achille Lauro dalla Seconda Semifinale, ha dichiarato che San Marino utilizzerà ancora una volta “Una voce per San Marino” per selezionare il partecipante all’Eurovision Song Contest 2023.
Il Segretario di Stato Pedini Amati ha dichiarato: “Ci riproveremo il prossimo anno, con la stessa modalità di selezione”.
“Una voce per San Marino” è una produzione Media Evolution srl in sinergia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e con San Marino RTV.
Achille Lauro, rappresentante di San Marino all’Eurovision 2022, ha affidato ai social network il suo messaggio di saluto dopo il mancato passaggio in finale all’Eurovision Song Contest 2022: “Buona fortuna a tutti gli artisti in gara questa sera – scrive – e a tutte le belle persone conosciute questi giorni. Grazie di cuore alle migliaia di persone che ci seguono sempre e a tutti i FanClub. Ho perso le notti per immaginare questo spettacolo a 360’ e ringrazio chi con me lo ha reso possibile. Non escludo il ritorno!”.
Nel messaggio numerosi i ringraziamenti ai partner, i collaboratori e agli sponsor, con in chiusura “un grazie speciale alla Repubblica di San Marino, i Capitani Reggenti, il capo delegazione di San Marino Marco Vannuzzi, Alessandro Capicchioni, Simone Giannelli, Ersin Parlak, San Marino RTV, il grande Federico Pedini Amati, e l’avvocato Vittorio Costa”.
Inoltrr, di ritorno da Torino, il capo delegazione sammarinese Alessandro Capicchioni ha fatto un bilancio dell’esperienza di San Marino all’Eurovision Song Contest 2022.
Da un lato la delusione per la mancata qualificazione è cocente. I feedback durante le prove sono stati positivi da parte di delegazioni e stampa, ma alla fine i punti per passare alla Grand Final sono mancati.
Ai microfoni di San Marino RTV, Capicchioni però ci presenta anche il bicchiere mezzo pieno. “Una Voce per San Marino” ha creato un risalta mediatico per la Repubblica del Titano che non si era mai vista prima.
Media italiani ed internazionali hanno coperto la selezione nazionale, dal suo annuncio alla sua fine, e l’avventura di Achille Lauro fino ad oggi.
Un risultato centrato e che conferma al 100% “Una Voce per San Marino” come selezione nazionale sammarinese anche per il 2023.
Nelle prossime settimane seguiranno maggiori dettagli di uno show che potrà trarre molti insegnamenti dal 2022 ed essere ancora più appetibile per spettatori e concorrenti.
San Marino è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal cantautore italiano Achille Lauor e il brano “Stripper”, pubblicato il 4 marzo 2022 su etichetta discografica Warner Music Italy. L’8 febbraio 2022 è stato confermato che Achille Lauro avrebbe preso parte alla prima edizione di Una voce per San Marino, il programma di selezione del rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest. In occasione dell’evento, che si è svolto il successivo 19 febbraio, ha presentato l’inedito “Stripper”, dove è risultato il vincitore del voto della giuria di esperti, diventando di diritto il rappresentante sanmarinese a Torino. Il brano è stato pubblicato come singolo digitale il 4 marzo 2022 ed è entrato in rotazione radiofonica in Italia a partire dal successivo 25 marzo. Nel maggio successivo Achille Lauro si è esibito durante la seconda semifinale della manifestazione europea, dove si è piazzato al 14º posto su 18 partecipanti con 50 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la finale.
Il Paese ha partecipato tredici volte all’Eurovision Song Contest, nel 2008 e stabilmente dal 2011, con tre finali conquistate nel 2014, 2019 e 2021. Nel 2009 e nel 2010 non ha partecipato a causa di problemi economici.
Devi accedere per postare un commento.