ESC 2022 – Spagna: Cristiano Maglioglio manda un video di scuse a Chanel

La 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si è svolta presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, dal 10 al 14 maggio 2022, vinta dal gruppo ucraino Kalush Orchestra con la canzone “Stefania” è terminata da qualche giorno, ma non si spegne l’eco delle polemiche derivate dalle battute, decisamente fuori luogo, di Cristiano Malgioglio. 

Malgioglio è sotto attacco sui social dallo scorso sabato. Il motivo sarebbe una infelice battuta scappata da Cristiano Malgioglio durante finale dell’Eurovision Song Contest, quando “avrebbe paragonato Chanel ad una Jennifer López sottomarca”: “Devo dire che è bella e balla molto bene, ma la sua è una canzone estiva. Un reggaeton europeo. È un discount di Jennifer López.”

Queste le parole per nulla apprezzate da Chanel, rappresentante spagnola all’ESC e di origine cubana, ma nemmeno dai media spagnoli, che hanno iniziato una campagna mediatica contro Malgioglio: “Non pensavo se la prendessero così tanto. Io al discount ci vado e trovo cose deliziose, anche se spesso ci sono imitazioni di prodotti più famosi. Il senso era quello: Chanel sembrava ispirarsi a Jennifer López. Tutto qui. Chissà cosa ne avrà pensato Jennifer López. Con gli spagnoli chiariremo tutto. Io lì sono di casa. Sono stato ospite dei maggiori programmi tv con icone come Isabel Pantoja e Mónica Naranjo. Mi hanno già contattato per andare a spiegare il malinteso sulla tv spagnola. Troveremo il modo di fare pace. Le scriverò una canzone e la chiamerò ‘Disculpame’.”

E per farsi perdonare, l’istrionico showman italiano ha inviato a Chanel un video di scuse, che è stato trasmesso durante la conferenza stampa organizzata dalla tv pubblica spagnola RTVE.

Cristiano fondamentalmente ripete quanto detto ieri a La Vita in Diretta e, a giudicare dall’outfit, il video probabilmente è stato girato subito dopo la trasmissione Rai. Si scusa se le sue parole sono state travisate, non voleva essere in alcun modo offensivo.

In modo distensivo le augura il meglio e magari di scrivere per lei. A completare questo suo cammino, Cristiano invia a Chanel un mazzo di rose rosse.

Ed in questo modo riteniamo chiusa una polemica inutile, ma che ci fa capire ancora una volta come i social media possano diventare armi affilatissime.

Chanel, dal canto suo, incassa anche i ringraziamenti della casa reale spagnola. Il Re Felipe e la Regina Letitia la ringraziano di aver fatto sentire ogni spagnolo “orgoglioso”.

Inoltre, María Eizaguirre ed Eva Mora hanno condotto la conferenza con una sguardo trionfale. Il terzo posto conferma il loro lavoro fatto con il Benidorm Fest 2022.

Il successo per RTVE è rappresentato di 64 milioni di visualizzazioni sul proprio player, con un incremento del 989% rispetto al 2021.

Le due donne a capo della delegazione spagnola mettono anche un bel macigno sulla nuova polemica del giorno. Le irregolarità di voto da parte di 6 paesi non influiranno sul risultato finale. Anche se EBU-UER dovesse aggiustare qualcosa, per la Spagna sarà comunque una vittoria. In ogni caso RTVE non sta facendo alcuna pressione, si fidano ciecamente degli organi indipendenti di EBU-UER.

Chanel invece ha solo avuto parole buone per tutti. E se riguardiamo alla finale del Benidorm Fest, dove era stata costretta a chiudere il suo account twitter, sembrano veramente mille anni fa.

Inoltre, Gian Luca del Marco, Presidente dell’Associazione Italia Moldova Onlus, ha richiesto l’intervento della Commissione di Vigilanza Rai per le parole di Malgioglio contro il paese ex sovietico. Questo il testo della sua missiva. 

“Spettabile Commissione di Vigilanza della RAI, in riferimento alla programmazione televisiva andata in onda sul canale RAI 1 il giorno 14 maggio u.s. con inizio alle ore 21 e relativa alla finale del concorso Eurovision 2022, lo scrivente Gian Luca del Marco, in qualità di presidente dell’Associazione Italia-Moldova, intende denunciare quanto segue.

“Uno dei tre commentatori del programma, il cantante e paroliere Cristiano Malgioglio, noto e stravagante personaggio televisivo, ha più volte espresso giudizi di estrema negatività in merito all’esibizione del gruppo artistico moldavo “Zdob i Zdu and Advahov Brothers”, sottolineando, a giudizio di molti, con forza e crudeltà, immeritate critiche al valore artistico del gruppo ed alla canzone rappresentata. Preso atto che il Malgioglio durante tutta la programmazione del concorso canoro ha espresso commenti negativi e manifestato parole di avversità solo ed esclusivamente nei confronti del gruppo moldavo; Rilevato che lo stesso ha, in virtù della sua notorietà televisiva, palesemente influenzato la giuria popolare, tradendo il ruolo di puro commentatore e di traduttore in italiano di quanto espresso dai reali presentatori dell’Eurovision in lingua inglese; Considerato che i malevoli giudizi attinenti al valore professionale del gruppo moldavo hanno investito anche la sfera personale degli stessi, offendo di fatto l’intera comunità di circa 250.000 cittadini moldavi presenti sul territorio italiano; Si chiede con forza che questa Commissione valuti il comportamento del Malgioglio in relazione a quanto sopra esposto al fine di verificare se sussistano fondati e reali motivi per stigmatizzare quanto accaduto, invocando un atto di scuse pubbliche da inoltrare alle autorità moldave quale gesto riparatore per l’offesa, a nostro avviso, subita da una intera comunità.”

Spagna: Chanel pubblica la versione Dancebreak di “SloMo”. Dopo il meritato terzo posto all’Eurovision Song Contest 2022, Chanel ha pubblicato sulle piattaforme di streaming una nuova versione di “SloMo”. Si tratta infatti della versione Eurovision’s Dancebreak Edit.

Questa nuova versione combacia perfettamente con quanto visto sul palco di Torino e si differenzia con quella in circolazione da gennaio per diversi elementi: la parte di solo ballo, l’aggiunta di elementi strumentali in apertura e altri vocalizzi di Chanel sul finale.

Nel frattempo Chanel è anche rientrata in Spagna ed è stata accolta dai suoi connazionali con lo stesso trattamento riservato ad un campione di calcio.

Chanel ha festeggiato il suo terzo posto cantando nella iconica Plaza Mayor di Madrid.

Viste le premesse iniziali (con annesse polemiche) dopo il Benidorm Fest, per Chanel la stagione eurovisiva si è trasformata in un vero successo personale.