La finale di Una voce per San Marino è stata anticipata al 24 febbraio 2023 invece del 2 marzo 2024, sempre al Teatro Nuovo di Dogana di San Marino.
Archivi tag: San Marino
ESC 2024 – San Marino: Collaborazione AI per la partecipazione a ‘Una Voce per San Marino’ 2024
L’emittente pubblica sammarinese RTV San Marino ha annunciato che utilizzerà la startup tecnologica Casperaki per creare una canzone per la sua selezione nazionale ‘Una Voce per San Marino’ per l’Eurovision Song Contest 2024.
San Marino: “The Gum” il nuovo singolo dei Piqued Jacks
I Piqued Jacks tornano con la loro energia con il nuovo singolo “The Gum”: dopo la controversa esibizione all’Eurovision Song Contest 2023 con “Like An Animal”.
ESC 2024 – San Marino: Via alla prima fase dei casting di Una Voce Per San Marino 2024 – Aggiornamento
Da quest’oggi venerdì 10 novembre 2023 a domenica 12 novembre 2023 presso il San Marino Outlet Experience si terranno le prime fasi di casting per la 3ª edizione di “Una Voce per San Marino”.
San Marino: “Stupidi Ragazzi” il nuovo singolo di Achille Lauro
È fuori il videoclip ufficiale di “Stupidi ragazzi”, il nuovo singolo di Achille Lauro dal sound avanguardista per Elektra Records/Warner Music Italy, già disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali.
ESC 2024 – San Marino: 270 iscrizioni arrivate per le prime fasi di casting della 3ª edizione di “Una Voce per San Marino”
Le prime fasi di casting si svolgeranno dal 10 al 12 novembre 2023. Al momento sono state raccolte circa 270 iscrizioni.
San Marino: Senhit, il 40° anniversario dell’iconico brano “I Am What I Am” di Gloria Gaynor, il release party e il tour europeo
La Freaky Queen Senhit celebra il 40º anniversario di “I Am What I Am” di Gloria Gaynor, un brano che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica e nella lotta per l’uguaglianza e l’accettazione, con una cover che uscirà il 17 novembre sulle piattaforme digitali e un release party dedicato alla Regina della Disco Music e paladina di inclusività, che si terrà il 17 dicembre allo Spazio Dumbo di Bologna.
ESC 2024 – San Marino: Il 2 marzo la Finale di Una Voce per San Marino – 3a Edizione
Pubblicato oggi il regolamento della terza edizione di “Una voce per San Marino”, la selezione del Titano per scegliere il proprio rappresentante all’Eurovision Song Contest 2024.
ESC 2024: Da oggi inizia ufficialmente la stagione eurovisiva 2024
Oggi è il 1° Settembre! ed è una giornata importante per tutti i fan dell’Eurovision Song Contest: è l’inizio di un nuovo anno eurovisivo. La nuova stagione eurovisiva inizia ufficialmente proprio adesso e che qualsiasi canzone pubblicata da oggi fino alla prima metà del mese di marzo 2024 è eleggibile per l’Eurovision Song Contest!.
ESC 2024 – San Marino: SMRTV conferma la partecipazione all’ESC 2024
L’emittente pubblica sammarinese San Marino Rtv ha confermato quest’oggi che San Marino parteciperà alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà presso la Malmö Arena, di Malmö, nel sud della Svezia, il 7, 9 e 11 maggio 2024.
ESC 2023: ESC Radio Awards 2023 – I vincitori!
Dopo una settimana di votazioni, ecco tutti i vincitori degli ESC Radio Awards 2023 premiati dagli appassionati dell’Eurovision Song Contest, dai fan dell’Eurovisione, dai follower di tutto il mondo e dagli ascoltatori di ESC Radio.
ESC 2023: Al via le votazioni per l’ESC Radio Awards 2023
Prende il via da oggi 11 giugno 2022 e si concluderà il 19 la fase di votazione per l’ESC Radio Awards 2022.
ESC 2023: all’asta oggetti e costumi dell’ESC 2023
Ancora una volta alcuni oggetti riguardanti l’Eurovision Song Contest vengono messi all’asta. Tuttavia, quest’anno, i beni saranno meno pregiati rispetto al trofeo messo in vendita dalla Kalush Orchestra lo scorso anno, per ricavare denaro al fine di sostenere le forze armate del proprio paese in guerra, ma in ogni caso vale la pena tentare di accaparrarsi qualcosa. L’appello è rivolto a fan e collezionisti di tutte le tasche, dal momento che la base di partenza è di sole 5 sterline.
ESC 2023: L’ESC 2023 raggiunge 162 milioni di spettatori con un coinvolgimento online e un impatto musicale da record
La 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 organizzato dalla BBC a Liverpool, per conto dell’Ucraina che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino, ha avuto un enorme impatto sia su piattaforme sia lineari che online grazie ai media del servizio pubblico.
ESC 2023: Ecco i nomi dei componenti delle giurie nazionali
L’EBU-UER ha reso pubblici i nomi dei componenti delle giurie nazionali dei paesi che hanno partecipato all’Eurovision Song Contest 2023 che si è concluso con la vittoria della Svezia.
ESC 2023: Ecco i risultati separati di giurie e televoto
Come da Regolamento, per aumentare la trasparenza del voto, gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2023 hanno rivelato i risultati completi di giurie e televoto per ogni Paese partecipante.
ESC 2023 – Francia: La Zarra, il flop al televoto e il dito medio al pubblico
La partecipazione de La Zarra all’Eurovision Song Contest 2023 si chiude con un mesto sedicesimo posto.
ESC 2023: Ecco come ha votato l’Italia
Come ha votato l’Italia per Eurovision? Come è noto, ogni paese non può votare se stesso e spesso si creano alleanze (non dichiarate) tra paesi dello stesso blocco geografico (nord Europa, est Europa etc). L’Italia è tendenzialmente fuori da questi giochi e le sue votazioni variano di anno in anno.
ESC 2023: Ecco le prime parole di Loreen dopo la vittoria di Liverpool
Loreen è la prima artista donna ad aver vinto per due volte l’Eurovision Song Contest. Dopo aver conquistato il gradino più alto del podio 11 anni fa con la super hit Euphoria, ora l’artista scandinava vince con “Tattoo”, un brano totalmente differente rispetto al precedente.
ESC 2023 – Svezia: Loreen e la sua seconda vittoria all’Eurovision Song Contest
Undici anni fa cambiò il corso della kermesse, con “Euphoria”. È lei stessa ad auto-intestarsi la piccola grande rivoluzione che attuò, proponendo una performance che non aveva niente a che fare con lo spirito kitsch che da sempre caratterizza l’Eurovision Song Contest: “I produttori mi dicevano: ‘Pensi che funzionerà? Sei scalza e riusciamo a malapena a vedere la tua faccia. Stai scherzando?’ Avevano tutti paura.