Stasera alle 21:00 ultimo appuntamento con la fase di selezioni e casting della seconda edizione di Una Voce per San Marino, la selezione nazionale di San Marino che selezionerà il rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool, nel Regno Unito.
La prossima settimana, ogni sera dal 20 al 24 febbraio, in onda le semifinali su San Marino RTV, per scoprire chi accederà alla finalissima che si terrà il 25 febbraio alle 21 al Teatro Nuovo, in diretta sulla nostra emittente.
Seguite tutti gli appuntamento sul canale 831 Digitale Terrestre, 520 Sky, 93 Tivùsat.
Una voce per San Marino – Selezioni:
- Puntata 1 (11/11/2022) – Il primo appuntamento con le selezioni dell’edizione 2023 di Una Voce per San Marino, il talent per scegliere il rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest. Conduce Irol. Con: Acousticouple, Adrì, Blonde Brothers, Caravaggio Music, Con Amore, Crasti Peter, Daniel Schuhmacher, Daudia, Davide Zamma, Chimerico, Francesca Monte e Kevan, Freakybea, Il Messyah, Kurt Anthony, Jack, Kida, Lorenzo Iuracà, Mad, Maladie des IF, Michele Longo, Morgana, Mots, Myky, Noemi Castiello, Only Sara, Pjero, Dionysian, Roundeep, Santo, Saemon Vega, Y0.
- Puntata 2 (16/12/2022) – Il secondo appuntamento con le selezioni dell’edizione 2023 di Una Voce per San Marino, il talent per scegliere il rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest. Conduce Irol. Con: Umberto; Tothem; Lodia; Erika; Ilaria Foti; Giulia Jean; Lapard; Ellynora; Sonia Mazza; Livan; Nicole Hammett; Ruggero Ricci; Sinforosa; Nitidi; Mayu; Edoardo Brogi; Leonor; Norah; Nevruz; Rouges; Raim; DramaLove; Camelia Redox Iannetti; Nebulossa; Pos-Dok; Cristopher; Lost City feat. Emerique; Silver; Noelia Mora.
- Puntata 3 (03/02/2023) – Il terzo appuntamento con le selezioni dell’edizione 2023 di Una Voce per San Marino, il talent per scegliere il rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest. Conduce Irol. Con: Angel Dell, Federubin, Giselle Abramoff, Adonà Mamo, TES, Magus, Viviana Milioti, Djomi, Salvaje, Noe, Alabaster, Lost Kids, Victor Arbelo, Lorenzo Licitra, Luquisha Lubamba, Klinker, Piqued Jacks, Keplero Burger, Vina Rose, Ginevra Lamborghini, Ophelio, Gelida, Maria Carmisciano, EEF, Mericler, Etik Band, Noor, Camille Cabaltera, Davy Dilamo, Ice Eye, Viviana, Camilla, Mate, Veronica Romero, Airis.
- Puntata 4 (17/02/2023) – Il quarto appuntamento con le selezioni dell’edizione 2023 di Una Voce per San Marino, il talent per scegliere il rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest. Conduce Irol. Con: Sofia Tornambene, Savo, Michele & Marcos, Goldqueer, Erna Hronn, Ghostsinger, Sauro Martinelli, Lyndia Ruz, Iole, Marea, Noble Sin, Vid, Lollo G, Kalula, Francesco Tiberi, The Heartlands, Cizco.
Gli artisti, selezionati dalla giuria d’esperti composta da Andrea Mei, Domenico Gallotti, Mimmo Paganelli, Emilio Munda, Maurizio Raimo e Roberto Costa, hanno preso parte a dei casting preliminari che si sono svolti presso l’Auditorium Little Tony di Dogana. La prima parte dei casting si è svolta dal 28 ottobre al 1º novembre 2022, la seconda dal 5 all’8 dicembre 2022, la terza parte dal 20 al 29 gennaio 2023 e, infine, un’ultima parte che si svolgerà dal 15 al 16 febbraio 2023.
A differenza dell’edizione precedente, i partecipanti non saranno più suddivisi nelle categorie Emergenti e Big ma saranno raggruppati in un’unica categoria; tuttavia, gli artisti affermati avranno la possibilità di essere esentati dalla fase dei casting, e potranno accedere direttamente alle semifinali.
Dopo i casting preliminari, gli artisti selezionati si sfideranno in cinque semifinali e una fase di ripescaggio per ottenere un posto nella finale prevista per il 25 febbraio 2023, dove verrà decretato il vincitore.
Il 17 ottobre 2022 una commissione musicale ha selezionato per conto della Media Evolution, tra le prime 402 candidature provenienti da 17 paesi, gli artisti che hanno preso parte alle selezioni preliminari che si sono svolte dal 28 ottobre al 4 novembre 2022. Il 30 novembre 2022 sono stati annunciati gli artisti, provenienti da ulteriori 700 candidature provenienti da 25 paesi, che hanno preso parte al secondo periodo di selezioni preliminari che si sono svolte dal 5 all’8 dicembre 2022. Il 19 gennaio 2023 sono stati annunciati gli ultimi artisti, provenienti da ulteriori 1000 candidature da 31 paesi, che hanno preso parte all’ultimo periodo di selezioni preliminari dal 20 al 29 gennaio 2023 e dal 15 al 16 febbraio 2023.
La Finale, condotta da Senhit e Jonathan Kashanian, si terrà il 25 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Dogana, con diretta su San Marino RTV e visibile sul Digitale Terrestre al canale 831, sulla piattaforma Sky al canale 520 e su Tv Sat al canale 93, a partire dalle 21:00 e vedrà competere gli artisti qualificati dalle semifinali.
Achille Lauro, vincitore dell’edizione precedente e rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest 2022, si esibirà durante la serata come ospite. Al Bano sarà il presidente di giuria che decreterà i risultati. Su Vivaticket è possibile acquistare i biglietti per la serata.
Le Semifinali, presentate da Ilenia De Sena, andranno in onda dal 20 al 24 febbraio 2023 alle ore 22. Il 17 febbraio 2023 ultimo appuntamento con il meglio delle selezioni.
Inoltre, Svelati i primi nomi dei partecipanti a Una voce per San Marino 2023.
Secondo quanto riportato da TvBlog, tra i partecipanti alla seconda edizione di Una voce per San Marino, 22 artisti e tra questi ci sono alcuni nomi noti del mondo dello spettacolo italiano.
Gli artisti che si sfideranno in Finale sono 22, selezionati tra gli oltre 100 arrivati in Semi-Finale. Tra questi Pamela Prati, fresca dalla (nuova) partecipazione al Grande Fratello Vip; l’ex tronista di Uomini e donne Francesco Monte (che già lo scorso anno aveva preso parte a Una voce per San Marino, conquistando un posto nella Top Ten); Deborah Iurato (vincitrice di Amici nel 2014 e terza a Sanremo 2016); Manuel Aspidi; Moreno e Le Deva, trio composto da Verdiana Zangaro, Greta Manuzi e dall’ex di X Factor, Roberta Pompa.
Tra gli altri partecipanti spiccano i nomi di Massimo Di Cataldo in coppia con la Iena Andrea Agresti; Roy Paci, Stefano D’Orazio dei Vernice e gli Eiffel 65.
Ricordiamo che Una voce per San Marino nasce dalla collaborazione tra la Segreteria di Stato per il Turismo, Media Evolution srl, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, e San Martino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino, che è il Paese più piccolo in gara all’Eurovision Song Contest.
Aggiornamento: Da lunedì 20 febbraio 2023, verranno svelati i nomi dei finalisti di Una Voce per San Marino 2023, tra i quali potrebbe non comparire Pamela Prati.
Da quello che si apprende in rete, l’artista non avrebbe ricevuto la liberatoria da Mediaset, azienda con la quale Pamela ha un contratto in essere, dopo la partecipazione (e l’eliminazione) al Grande Fratello VIP.
Curioso, invece, il caso di Elettra Lamborghini. C’è chi parla di una sua partecipazione con un brano non apprezzato dalla giuria, mentre c’è silenzio da parte dell’artista, che potrebbe non aver mai realmente avuto l’intenzione di prendere parte al contest della Repubblica del Titano.
Devi accedere per postare un commento.