ESC 2024 – Francia: France 2 conferma la partecipazione all’ESC 2024

france 2

L’emittente pubblica francese France Télévisions ha confermato quest’oggi la propria partecipazione alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà in Svezia, in seguito alla vittoria di Loreen con “Tattoo” nell’edizione precedente; sarà la settima edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Svezia, dopo le edizioni del 1975, 1985, 1992, 2000, 2013, e del 2016.

France 2 non ancora specificato quale sarà il metodo di selezione del rappresentante e della canzone francese per l’ESC 2024. Da ricordare che nella stagione dell’Eurovision Song Contest 2023, France 2 ha cancellato la terza edizione di “Eurovision: C’est vous qui decidez” per selezionare internamente La Zarra.Ulteriori dettagli veranno rilasciati nei prossimi mesi.

Francia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Liverpool dalla cantante canadese residente in Francia La Zarra, pseudonimo di Fatima Zahra Hafdi, con il brano “Évidemment”, pubblicato il 19 febbraio 2023. L’emittente pubblica pubblica France Télévisions ha annunciato di avere selezionato internamente La Zarra come rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. Il brano “Évidemment”, è stato annunciato come suo brano eurovisivo il successivo 15 febbraio ed è stato presentato il 19 febbraio durante il programma 20h30 Le Dimanche su France 2 in concomitanza con la sua pubblicazione sulle piattaforme digitali. Nel maggio successivo si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata al 16º posto con 104 punti totalizzati.

La Zarra infatti, nonostante le grandi aspettative nel periodo pre-contest con il brano “Évidemment”, ha portato a casa un magro sedicesimo posto con soli 104 punti, ed è stato magro lo stesso riscontro nelle vendite. Inoltre in patria è stato tutto fuorché apprezzato il dito medio (mascherato da “non me ne importa”) fatto dalla cantante canadese in reazione al televoto. Ed è scontato che nella preparazione dello Junior Eurovision 2023 il prossimo novembre, al fine di cancellare quest’onta con uno show indimenticabile.

Il Paese ha partecipato a quasi tutte le edizioni dell’Eurovision Song Contest (65 partecipazioni), eccetto due volte: nel 1974 (si ritirò a causa del lutto nazionale proclamato per la morte del Presidente Georges Pompidou nella settimana del concorso. Se la francia avesse partecipato, sarebbe stata rappresentata da Dani con la canzone “La vie à vingt-cinq ans”) e nel 1982 (TF1 ha rifiutato di partecipare).

La Francia fa parte dei Big Five (assieme a Spagna, Germania, Regno Unito e Italia) e dunque accede di diritto alla serata di finale.

Nel 2009, la Francia è tornata a piazzarsi tra le prime 10 posizioni con una delle sue cantanti più famose e apprezzate, Patricia Kaas, mentre l’anno dopo è finita al 12º posto. Nel 2021 la Francia si è piazzata al 2º posto.

Nel 1999, France 3 dovette trasmettere la manifestazione in quanto su France 2 era in onda una partita di rugby; da allora il canale pubblico regionale francese ha sempre trasmesso l’evento con risultati alterni (ad esempio, nel 2007 registrò un misero 10% di share) fino al 2014, quando è tornata in onda sul canale principale. Dal 2005 al 2010, la semifinale di competenza è stata trasmessa su France 4, poi dal 2011 al 2015 su France Ô mentre dal 2016 sono entrambe trasmesse da France 4.