- Dates – Grand Final: Sunday, 24 November 2019 – 16:00 CET
- Host – Venue & Location: Gliwice Arena / Arena Gliwice, Gliwice-Silesia, Poland
- Presenter (s): Ida Nowakowska, Aleksander Sikora & Roksana Węgiel
- Director: Tomasz Motyl & Marcin Migdalski
- Executive Producer: Leszek Ratajczak
- Executive Supervisor: Jon Ola Sand
- Multicamera Director: Tomasz Motyl & Marcin Migdalski
- Host broadcaster: Telewizja Polska (TVP)
- Motto: ‘Share the Joy’
- Opening Act – Interval Act: Flag parade introducing the 19 participating countries – Roksana Węgiel with “Anyone I Want to Be”, All participants with “Share The Joy”
- Participants – Number of entries: 19 ()
- Debuting countries: —
- Return: Spagna
- Non-returning countries: Azerbaigian,
Israele
- Vote – Voting system: Ognuno dei paesi in gara assegna 12, 10, 8 e dal 7 all’1, punti per le proprie dieci canzoni preferite.
- Winning song:
“Superhero” – Viki Gabor, Polonia (2ª)
About. The 17th Junior Eurovision Song Contest was held in Arena Gliwice, one of the largest and most modern sports and entertainment venues in Poland. The show took place on Sunday 24 November 2019. Arena Gliwice boasts incredible facilities and has hosted a number of different events such as concerts, sports competitions, family shows, fairs, conferences and more.
Share the Joy. The logo for the 17th Junior Eurovision Song Contest features a brightly coloured kite to symbolize freedom, light and shared joyous moments. The creative concept represents how working together makes us better, stronger and can bring joy and happiness as we celebrate the beautiful things in life.
Città | Sede | Capacità |
---|---|---|
Cracovia | Tauron Arena Kraków | 20.400 |
Gliwice | Gliwice Arena | 17.000 |
Danzica | Ergo Arena | 15.000 |
Łódź | Atlas Arena | 13.800 |
Katowice | Spodek | 11.500 |
Toruń | Arena Toruń | 9.250 |
Stettino | Arena Szczecin | 7.027 |
Paesi partecipanti (Galleria):
N° | Stato | Lingua | Artista | Brano | Posizione | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | ![]() |
Inglese | Jordan Anthony[13] | We Will Rise[14] | 8 | 121 |
02 | ![]() |
Francese, inglese |
Carla[16] | Bim bam toi[16] | 5 | 169 |
03 | ![]() |
Russo, inglese |
Tat’jana Meženceva & Denberel Ooržak[18] | A Time for Us[18] | 13 | 72 |
04 | ![]() |
Macedone, inglese |
Mila Moskov[20] | Fire[21] | 6 | 150 |
05 | ![]() |
Spagnolo | Melani García[23] | Marte[24] | 3 | 212 |
06 | ![]() |
Georgiano, inglese |
Giorgi Rostiashvili[26] | We Need Love[27] | 14 | 69 |
07 | ![]() |
Russo, inglese |
Liza Misnikova[29] | Pepel’nyj (Ashen)[29] | 11 | 92 |
08 | ![]() |
Inglese, maltese |
Eliana Gomez Blanco[31] | We Are More[32] | 19 | 29 |
09 | ![]() |
Gallese | Erin Mai[34] | Calon yn Curo (Heart Beating)[35] | 18 | 35 |
10 | ![]() |
Kazako, inglese |
Eržan Maksim[37] | Armanyńnan qalma (Арманыңнан қалма)[38] | 2 | 227 |
11 | ![]() (organizzatore)[39] |
Polacco, inglese |
Viki Gabor[40] | Superhero[40] | 1 | 278 |
12 | ![]() |
Irlandese | Anna Kearney[42] | Banshee[42] | 12 | 73 |
13 | ![]() |
Ucraino, inglese |
Sofija Ivan’ko[44] | The Spirit of Music[44] | 15 | 59 |
14 | ![]() |
Olandese, inglese |
Matheu[46] | Dans met jou[46] | 4 | 186 |
15 | ![]() |
Armeno, inglese |
Karina Ignatyan[48] | Colours of Your Dream[48] | 9 | 115 |
16 | ![]() |
Portoghese, inglese |
Joana Almeida[50] | Vem conmigo (Come with Me)[50] | 16 | 43 |
17 | ![]() |
Italiano, inglese |
Marta Viola[52] | La voce della terra[52] | 7 | 129 |
18 | ![]() |
Albanese | Isea Çili[54] | Mikja ime fëmijëri[54] | 17 | 36 |
19 | ![]() |
Serbo, inglese |
Darija Vračević[56] | Podigni glas (Raise Your Voice)[56] | 10 | 109 |
Paesi partecipanti
Paesi partecipanti
Paesi che hanno partecipato in passato, ma non nel 2019
La competizione è stata vinta da Viki Gabor che ha rappresentato la Polonia con la canzone “Superhero” .
Stati non partecipanti.
Azerbaigian: dopo un’iniziale conferma[57], il 1º luglio 2019, İctimai TV ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[58]
Belgio: il 9 aprile 2019, VRT ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[59]
Cipro: il 10 giugno 2019, CyBC ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[60]
Croazia: il 9 giugno 2019, HRT ha annunciato che non parteciperà a questa edizione, per via degli alti costi di partecipazione.[61]
Danimarca: il 10 aprile 2019, DR ha confermato che non ha alcun piano per il ritorno alla competizione.[62]
Estonia: il 10 aprile 2019, ERR ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[63]
Finlandia: il 10 giugno 2019, YLE ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione, per disaccordo sull’uso dei bambini in un programma per adulti.[64]
Grecia: il 21 giugno 2019, ERT ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[65]
Germania: il 10 aprile 2019, KiKa ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[66]
Islanda: il 23 maggio 2019, RÚV ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[67]
Israele: il 13 giugno 2019, IPBC ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[68]
Lettonia: il 14 giugno 2019, LTV ha annunciato che non parteciperà a questa edizione, per concentrarsi sulle partecipazioni dell’Eurovision Song Contest 2020 e dell’Eurovision Choir of the Year 2019.[69]
Moldavia: il 31 maggio 2019, TRM ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[70]
Montenegro: il 2 giugno 2019, RTCG ha annunciato che non parteciperà a questa edizione, per via degli alti costi di partecipazione.[71]
Norvegia: l’11 aprile 2019, NRK ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[72]
Regno Unito: l’8 aprile 2019, ITV ha annunciato che non parteciperà a questa edizione, per scarso interesse nei confronti della manifestazione.[73]
Rep. Ceca: il 10 aprile 2019, ČT ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione, per concentrarsi sull’Eurovision Song Contest 2020.[74]
Scozia: il 29 giugno 2019, BBC Alba ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione, per concentrarsi sull’Eurovision Choir of the Year 2019.[75]
Slovacchia: il 10 giugno 2019, RTVS ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[76]
Slovenia: il 9 giugno 2019, RTV SLO ha annunciato che non parteciperà a questa edizione, per via degli alti costi di partecipazione.[77]
Svezia: l’11 aprile 2019, SVT ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[78]
Svizzera: l’11 aprile 2019, RTS ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[79]
Portavoce.
Australia: Szymon
Francia: Karolina
Russia: Alisa Chilko e Chrjuša (Portavoce dello Stato anche nell’edizione precedente)
Macedonia del Nord: Magdalena
Spagna: Violeta Leal
Georgia: Anastasia Garsevanishvili
Bielorussia: Emilia
Malta: Paula
Galles: Cadi
Kazakistan: Aružan Hafiz (Portavoce dello Stato nell’edizione precedente)
Polonia: Marianna Józefina Piątkowska
Irlanda: Leo Kearney
Ucraina: Darina Krasnovec’ka (Rappresentante dello Stato al Junior Eurovision Song Contest 2018)
Paesi Bassi: Anne Buhre (Rappresentante dello Stato al Junior Eurovision Song Contest 2018)
Armenia: Erik Antonyan
Portogallo: Zofia
Italia: Maria Iside Fiore (Rappresentante dello Stato al Junior Eurovision Song Contest 2017)
Albania: Efi Gjika (Rappresentante dello Stato al Junior Eurovision Song Contest 2018)
Serbia: Bojana Radovanović (Rappresentante dello Stato al Junior Eurovision Song Contest 2018)
Trasmissione dell’evento e commentatori.
Albania: l’evento è stato trasmesso su RTSH con il commento di Andri Xhahu.
Armenia: l’evento è stato trasmesso su Armenia 1 con il commento di Avet Barseghyan e Mane Grigoryan.
Australia: l’evento è stato trasmesso su ABC Me con il commento di Pip Rasmussen, Ava Madon e Drew Parker.
Bielorussia: l’evento è stato trasmesso su Belarus 1 e Belarus 24 con il commento di Jaŭgen Perlin.
Francia: l’evento è stato trasmesso su France 2 con il commento di Stéphane Bern e Sandy Héribert.
Galles: l’evento è stato trasmesso su S4C, con il commento in lingua gallese di Trystan Ellis-Morris, mentre Stifyn Parri ha provveduto al commento in inglese.
Georgia: l’evento è stato trasmesso su 1TV, con il commento di Demetre Ergemlidze e Tamar Edilashvili.
Irlanda: l’evento è stato trasmesso su TG4.
Italia: l’evento è stato trasmesso su Rai Gulp, con il commento di Mario Acampa e Alexia Rizzardi.
Kazakistan: l’evento è stato trasmesso su Khabar 24 con il commento di Kaldybek Zhaisanbai e Mahabbat Esen.
Lituania: pur non essendo uno stato attualmente partecipante, l’evento è stato trasmesso sul canale in lingua polacca TVP Wilno, con il commento di Artur Orzech.
Macedonia del Nord: l’evento è stato trasmesso su MRT 1 con il commento di Eli Tanaskovska.
Malta: l’evento è stato trasmesso su TVM 1 senza commento.
Paesi Bassi: l’evento è stato trasmesso su NPO Zapp, con il commento di Buddy Vedder.
Polonia: l’evento è stato trasmesso su TVP1, TVP Polonia e TVP HD con il commento di Artur Orzech.
Portogallo: l’eventoè stato trasmesso su RTP1 e RTP Internacional, e in differita su RTP Internacional Ásia e RTP África, con il commento di Nuno Galopim.
Regno Unito: pur non essendo uno stato attualmente partecipante, l’evento è stato trasmesso in radio su Fun Kids, con il commento di Ewan Spence.
Russia: l’evento è stato trasmesso su NTV, con il commento di Vadim Takmenev e Lera Kudrjavceva, e su Carousel.
Serbia: l’evento è stato trasmesso su RTS 2 con il commento di Tijana Lukić.
Spagna: l’evento è stato trasmesso su La 1 e TVE Internacional con il commento di Tony Aguilar, Julia Varela, Victor Escudero e Santiago Junegos.
Ucraina: l’evento è stato trasmesso su UA:Peršyj e UA:Kultura con il commento di Timur Mirošnyčenko.
Pubblico. Il contest in Polonia è stato guardato in diretta in media da 5.530.000 persone su TVP, con un picco di 7,7 milioni, regalando al canale il 39,4% di share e al programma il suo più grande seguito in Polonia dal 2003. In Spagna il contest è stato seguito da 1,5 milioni di telespettatori, rappresentando l’11,8% di share, mentre fra il pubblico francese, 979.000 persone, o il 7,6% del totale, si sono sintonizzate su France 2 per il Junior Eurovision, segnando un calo rispetto al 2018. In Russia è stato registrato il più grande seguito al contest dal 2011. In Italia una media di 42.000 telespettatori hanno guardato il contest su Rai Gulp, rappresentando lo 0,25% di share, un incremento rispetto all’edizione precedente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.