Svezia: Le prime speculazioni sulla febbre MF 2012

Il Melodifestivalen, la selezione Eurovisione della Svezia, è la selezione nazionale più popolare in Europa. Ogni anno i più grandi artisti svedesi sono in competizione per 32 posti in semifinale tiene in diverse città svedesi. 

Ora che il periodo del termine di presentazione delle canzoni è finita e la SVT quest’anno ha ricevuto 3.485 canzoni. È un pò in meno rispetto allo scorso anno, ma il livello è ancora alto per un paese di 9 milioni. 

Come al solito la stampa svedese (l’Aftonbladet e l’Expressen) folleggiano le speculazione dei artisti che secondo questi tabloid prenderanno parte al MF 2012.

La lista rivelata oggi nei tabloid svedesi hanno rivelato i nomi dei artisti disposti a partecipare al Melodifestivalen 2012, tra cui due vincitrice dell’ESC.

Secondo i tabloid Charlotte Perrelli (nata Nilsson) che si era rifiutata di cantare una canzone selezionata per il Melodifestivalen 2011 (“Something In Your Eyes”), sarebbe l’interprete di una canzone di Fredrik Kempe, la stella tra gli autori / compositori e che spesso vince al MF. Charlotte Perrelli ha vinto l’ESC 1999 e ha rappresentato la Svezia nell’ESC 2008 e anche la vincitrice greca della 50° edizione dell’ESC 2005, Elena Paparizou, che ha sempre vissuto a Stoccolma ha finalmente presentato una canzone in svedese alla selezione. 

Altri nomi proposti nella lista ssono i membri della boyband EMD (MF 2009) per separato, Erik Segerstedt e Mattias Andréasson, hanno inviato canzoni come solisti, non è chiaro se Danny Saucedo parteciparà. Sembra che lui non ha inviato alcuna canzone, ma non nega di volere partecipare se lui sarà invitado dall’emittente SVT.  

Anche The Moniker, arrivato terzo nel Melodifestivalen 2011 ha detto che vuole provare di nuovo nel 2012 ; la rock band H.E.A.T. (MF 2009) con una canzone scritta da Fredrik Kempe; Ulrik Munther, che ha già vinto il MGP Nordic è stato segnalato; le nuove star del Swedish Idol Eddie Razaz e Rabih Jaber (ex  Rebound), hanno inviato canzoni come solisti; Magnus Carlsson (ex membro di Alcazar; MF 2000, 2001, 2003, 2005, 2006, 2007); Rolinska Martin (ex membro dei BWO; MF 2005, 2006, 2008, 2009) che era pronto a partecipare nella edizione 2011 e poi si è rifiutato quando Christer Björkman ha voluto cambiarle la canzone e sostituito per Anders Fernette, ora è pronto per il ritorno; la ex cantante di Ace Of Base, Jenny Berggren, che ha già provato nella finale nazionale danese 2011 e che vorrebbe partecipare al MF di quest’anno; Molly Sandén, partecipante al Junior ESC 2006 e partecipante nel MF 2009, cerca la canzone giusta per partecipare nuovamente nel 2012; Linda Hedlud (ex membro di Alcazar; MF 2002, 2003, 2009, 2010) è alla ricerca della canzone per partecipare con la sua banda; anche la partecipazione dell’artista pop dance September sembra possibile, ma dipende se il suo nuovo materiale avrà successo negli Stati Uniti. Altri nomi citati includono il duo Lilli & Sussie, Jamie Meyer (terza nel Popstars del 2002), Nina Söderquist (MF 2009), Erik Grönwall, Calle Kristiansson (The Undervalleys), Timoteij, Vinkingarna, Top Cats, Olle Hedberg (terzo nel Idol 2010), Rhinestone Band, Lasse Stefanz e Highlights  (MF 2010). 

Tutti questi nomi, spesso molti prestigiosi, sono puramente soltanto speculazioni  e vengono riportati dalla stampa svedese, sulla base delle dichiarazioni degli artisti stessi o dei loro desideri di partecipare.  Nulla è stato confermato finora dalla SVT.

Una giuria composta da membri del pubblico e dei professionisti selezionerà 16 canzoni. La SVT e soprattutto il capo della delegazione e produttore esecutivo di Melodifestivalen, Christer Björkman sceglierà altri 15 canzoni e poi una canzone sarà scelta della procedura Webjokker, riservata ai concorrenti non professionisti.

Invece sembra che Måns Zelmerlöw non ha intenzione di tornare al Melodifestivalen il prossimo anno.  Attualmente Måns è al lavoro di un nuovo album, con canzoni in svedese e più pop-rock ed anche probabile la sua partecipazione al “Allsång på Skansen” nella prossima edizione.


(Tratto da: aftonbladet, poplight)