Svizzera: Proposte di alta qualità nella selezione on-line

Più di 260 proposte sono state presentate online all’emittente pubblica svizzera SF per partecipare alla selezione nazionale “Die grosse Entscheidungsshow”. Il termine si è concluso ieri sera 30 Settembre a mezzanotte. 

Attualmente, circa 30 canzoni sono state già squalificate, e mentre il processo di verifica continua, 230 canzoni sono ancora in lotta per i 9 posti di qualifica. 3 di loro saranno scelti internamente e 6 saranno scelte sul risultato del voto tramite internet (a partire del 16 Ottobre) e il voto della giuria.

Nelle ultime due settimane alcuni artisti noti si sono iscritti alla selezione svizzera. L’interesse straniero continua ad aumentare e questo è sicuramente dovuto al crescente profilo dell’ESC negli ultimi anni. 

I sudafricani “Romanz” e la canadese “Marie-Elaine Thibert” sono gli unici due artisti nella selezione svizzera SF che possono vantare con gli album Platinum. Solo circa 10 partecipanti si adatterebbero ad alto profilo alla regola utilizzata da altre emittenete svizzere, con almeno 1 album grafico.

Oltre alla Svizzera ed alla Sudafrica, l’emittente SF ha ricevuto da altri paese come del Regno Unito (16), dalla Germania (9), dell’Italia (4), del Canada (3), USA, Olanda, Russia, Croazia (2), Belgio, Irlanda, Francia, Serbia (1), Islanda, Svezia, Finlandia, Israele, Malta e Polonia. Ci sono anche cantanti provenienti dall’Ungheria, dalla Bulgaria, dal Kazakistan, dall’Azerbaigian, dalla Bielorussia e dal Kosovo ufficialmente accreditato ad altri paesi.

Tra gli altri artisti che hanno presentato online le loro proposte alla selezione svizzera all’ESC ci sono: Lys Assia (prima vincitrice dell’ESC 1956 e  3 volte partecipante all’ESC) ha presentato una canzone dal titolo “C’Etait Ma Vie” scritta da Ralph Siegel (19 volte partecipante all’ESC);  Peter Andersen (conosciuto come DQ e rappresentante della Danimarca all’ESC 2007) che presenta un brano intitolato “Second Chance“; Jam Sheriff (partecipante di tutte le selezioni nazionale russe all’ESC dal 2002, di cui 2 finali nel 2005 e 2008 ed anche partecipante alla selezione nazionale svizzera 2010); Bruno Dietrich (figlio di Marc Dietrich di Peter, Sue e Marc che hanno rappresentato 4 volte la Svizzera all’ESC nel 1971, 1976, 1979 e 1981); Seth Sharp (partecipante alla selezione nazionale islandese 2009); Mael (partecipante alla selezione belga 2011); Fabienne Louves (vincitrice del Swiss MusicStar 2007); Heinz Winckler (vincitore del South African Idol 2002 e partecipante del Word Idol) con una canzone pop/rock intitolata “Who You Really Are“; Marie-Elaine Thibert (seconda classificata del Canadian Star Academie 2003) e Etienne Drapeau (Star Academie 2004) con il brano intitolato “Demande-Moi (You Can Ask Me)“; Katherine St.Laurent (Canadian Idol 2008 e partecipante alla selezione nazionale svizzera 2011) con la canzone “Wrong to Let You Go“; Same Difference (British X-Factor 2007) con la canzone ‘Music‘; Maria Lawson (X-factor 2005) che presenta la canzone con il titolo “Champion“; Nyssina Swerissen (The Voice of Holland 2010); Daria Gabdull (vincitrice del Kazakh X-Factor 2011); Deniz Reno Rakhmanova (cantante d’origine Kazakistan ora residente in Canada); Ultra Naté (cantante americana che ha avuto diversi hit negli anni ’90, Taryn Murphy (conosciuto come compositore di successi come “Almost sorry” di Sergey Lazarev e “Smile” di Ani Lorak; Darren Tate (aka Jurgen Vries ed Angelico, noto compositore e produttore britannico) ha presentado 3 canzoni; Atomic Angels (il gruppo fondato nella città di Berna e che hanno suonato per un bel pò di tempo) presentano la canzone ‘Black Symphony‘; Romanz (gruppo vocale della Sudafrica) con la canzone pop-opera  intitolata ‘For You (I Will Build Rome …)‘ e l’elenco continua.

Anche l’altra emittente regionale svizzera di lingua francese RTS, ha confermato gli 27 candidati proposte alla selezione nazionale.

3 artisti saranno selezionati dall’emittente pubblica RTS in collaborazione con radio Option Musique. Tutti i brani sono ora pubblicati sul sito RTS e si potrà votare online per la canzone preferita dal 5 Ottobre fino al 20 Ottobre, poi i 10 più votati sarannno selezionati per una seconda fase dove prima le canzone andranno in rotazione su radio e dopo dal 20 Ottobre al 30 Ottobre si terranno le votazioni on-line del pubblico che insieme ad una giuria di professionisti sceglieranno i 3 finalisti.

I candidati annunciati sono:  

  • 1. Romanz, Centurion (Sudafrica) For You (I will build Rome in just one day)
  • 2. Lynda Craft, Minsk / Genève(Bielorussia/Svizzera) – Dance For Me
  • 3. Sosofluo (Sophie), Cheseaux (Svizzera) – Quand je ferme les yeux
  • 4. Cabry, Euseigne (Svizzera) – Le monde parallèle
  • 5. Stefan Lebrot, Stockholm (Svezia) – Nothing
  • 6. Mael, La Louvière (Belgio) – Tolérance 
  • 7. Cindy Jaquet, Morges (Svizzera) – Lovin It
  • 8. D. Smith “André”, Genève (Svizzera) – My Love Is For Real
  • 9. ADN 2.0, Reconvilier (Svizzera) – Dark Light
  • 10. Sinplus,  Losone Svizzera) – Unbreakable
  • 11. Loïc Schumacher, Verviers (Belgio) – Near Me
  • 12. Marina, Plan-les-Ouates (Svizzera) – Envie Folle
  • 13. Julien Victor, Lausanne (Svizzera) – Téquila   
  • 14. Jo Mettraux, Fribourg (Svizzera) – L’as tu vu passer?
  • 15. Katherine St-Laurent, Otterburn Park (Canada) – Wrong to let you go
  • 16. DeLaSar, Genève (Svizzera) – I’m riding away
  • 17. Vartoch’ et les Aliens, Paris (France) – Boum sur Saturne
  • 18. Ivo, Bex (Svizzera) – Ils aiment la vie
  • 19. Tessa Brousse, Vallamand-Dessus (Svizzera) – Deep inside me
  • 20. Joker, Cudrefin (Svizzera) – Le p’tit cheval de bois 
  • 21. Hundred Days, Sion (Svizzera) – Suffering is a Teacher
  • 22. Luca Wuthrich, Langnau (Svizzera) – Please don’t leave me alone
  • 23. Ze Flying Zézettes Orchestra, Chamby (Svizzera) – L’autre 
  • 24. Denise Herren, Fribourg (Svizzera) – Don’t Say 
  • 25. Sajadi, Pully (Svizzera) – La Reine des Glaces
  • 26. Wave-Out, Bienne (Svizzera) – Forgive Me 
  • 27. Valentine de Rham, Genève (Svizzera) – It doesn’t have to rain today
(Tratto da: escflashmalta, songfestivalweblog.nl)