È la seconda volta che Gianni Morandi ci fa passare tutta l’estate col dubbio se sia lui o no il presentatore del Festival di Sanremo.
Gianni Morandi conferma dal suo facebook ufficiale… Sanremo 2012, la mia prossima sfida!
È successo l’anno scorso, quando a luglio rilasciò anche dichiarazioni ufficiali che negavano il suo interessamento per Sanremo, ed è successo anche quest’anno, dopo che, in un primo tempo, si era sparsa la voce che non avrebbe concesso il bis e poi, che avrebbe partecipato solo dietro alle quinte come direttore artistico.
Alla fine oggi ha rotto gli indugi e, come è ormai di moda tra i big della musica, lo ha fatto tramite un “clippino” concesso in esclusiva al suo fans club MorandiMania. “Si parla del futuro ed una cosa oggi la posso dire, – ha rivelato il cantante bolognese – è stato deciso! Ci sarò ancora io a condurre la prossima edizione del Festival di Sanremo.
L’anno scorso è stata una bellissima esperienza e mi sarebbe piaciuto ripeterla, se n’era parlato con la Rai ma c’era da rinnovare la convenzione con il Comune di Sanremo, è stato fatto, quindi annunciamo ufficialmente che questo Festival si farà con me, con la direzione artistica insieme a Gianmarco Mazzi e con il grande apporto di Lucio Presta che ha sempre ottenuto grandi risultati a Sanremo!”.
Il problema, quindi, era più che altro la convenzione da rinnovare tra la Rai e il Comune di Sanremo; sul tema è intervenuto in serata anche il sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato, presente al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, dove sono stati consegnati i Premi San Romolo: “La convenzione? E’ praticamente fatta, anche se non è stato facile. Sono mesi che trattiamo e la Rai è un po’ come i liguri”. Era presente lo stesso Morandi, che ha ricevuto la targa “Amico di Sanremo”, che è ritornato sul suo annuncio on line: “Qui mi trovo! Sanremo è una famiglia musicale importante e ci tengo che il Festival lasci delle tracce importanti, delle grandi persone che accompagnino le persone nel tempo. L’hanno scorso abbiamo avuto anche fortuna ed abbiamo trovato delle buonissime canzoni”.
Nel videomessaggio Gianni Morandi ha rivelato che “sarà un Festival diverso dall’anno scorso. Io amo molto la musica italiana ed anche Sanremo per quello che ha rappresentato nel diffondere la musica italiana nel mondo. Ancora non sappiamo esattamente come sarà lo spettacolo, ma la cosa più importante sono le canzoni e siamo già alla ricerca di artisti che vogliano venire con i loro brani. L’anno scorso è stato importante, c’è stato un bellissimo risultato e canzoni di successo, non so se quest’anno sarà la stessa cosa, noi ce la metteremo tutta, cominceremo ad ascoltare i brani, cercheremo di fare uno spettacolo che non annoi, nel nome della musica italiana e degli artisti italiani. – e poi ha concluso rivolgendosi ai suoi fans – L’avventura riparte e speriamo che abbia la fortuna di quella passata, speriamo di farcela e speriamo che mi siate vicini come l’anno scorso!”
Il Festival è in programma dal 14 al 18 febbraio 2012. La coppia Morandi-Mazzi torna perché capace di confezionare un evento non solo di successo televisivo, ma anche musicale. Le compilations di Sanremo 2011 hanno venduto oltre 110.000 copie, gli album di Emma e dei Modà, oltre 330.000, sono nate nuove stelle come Raphael Gualazzi, Davide Van De Sfroos ed ha ritrovato un grande rilancio Roberto Vecchioni. Non vi è dubbio che il formato del Festival con Morandi permette anche di avere un bello show senza spese folli, a partire da quelle del conduttore che chiede molto meno rispetto ad altri showman che pretendono cifre esorbitanti.
E intanto c’è già chi annuncia che diserterà il Festival 2012. Stiamo parlando di Albano Carrisi che, intervenendo alla trasmissione radiofonica di Radio 1 ‘Attenti a Pupo’, ha detto: “A Sanremo vado un anno sì e due no, questo è l’anno no”. Il cantante di Cellino San Marco ha da poco firmato un accordo con Umberto Tozzi e Toto Cutugno per una serie di concerti insieme tra Germania, Svizzera e Austria. Ha raccontato anche di un riavvicinamento con l’ex moglie Romina Power. “ Io sono un uomo di pace, – ha detto in radio – non capivo questa guerra che non avevo aperto io, le cose poi nella vita, grazie a Dio, cambiano, ed è cambiata anche questa. Ognuno, ovviamente, fa la sua vita perché il destino ha stabilito così e forse anche noi due. L’importante, però, è che tra noi adesso ci sia tranquillità, pace e serenità. Ci sono stati momenti n cui vedevo che il destino era contro di me, soprattutto negli anni novanta quando tutto sembrava dovesse andare nella maniera in cui non avevo previsto. Ma è proprio in quelle occasioni che si vede quanto sei uomo e quanto sei pronto ad affrontare le sfide della vita. Io ho coniato un motto: voglio essere un problema per i problemi che arrivano. I problemi ti temprano e ti migliorano, dobbiamo affrontarli e superarli”.
(Tratto da: Linksanremo)
Devi accedere per postare un commento.