Andorra: Per problemi finanziari lascia l’EBU

L’emittente pubblica andorrana RTVA ha deciso di lasciare l’EBU-UER.

La debolezza economica della società ha portato al Consiglio Generale della RTVA di adottare tale provvedimento ciò significa che il Principado di Andorra non tornerà l’Eurovision Song Contest. 

L’atteso ritorno di Andorra per l’ESC non accadrà a meno che l’emittente pubblica RTVA non deciderà di ricongiungersi con l’EBU-UER.  Qualcosa di improbabile in un prossimo futuro, data la delicata situazione economica che coinvolge l’azienda – Entro la fine del 2010, l’emittente pubblica andorrana aveva un debito di € 3.618.000 millioni, una somma molto più alta di quanto consente la legge. Inoltre, la sovvenzione pubblica che la RTVA riceve dal governo cadrà da 3,4 milioni di euro nel 2011 a 2,8 milioni di euro nel 2012.

La RTVA farà altri tagli severi al fine di ristrutturare le sue finanze. Attualmente, la RTVA dispone di un totale di 100 dipendenti e si prevede che solo 82 resteranno all’emittente dopo le regolazioni. Inoltre, alcuni altri accordi bilaterali con agenzie di stampa ed altri contratti saranno cancellati. 

Andorra ha partecipato sei volte all’Eurovision Song Contest e non si è mai qualificato per la finale. Il loro debutto è stato nel 2004, quando Marta Roure ha rappresentato il paese con la canzone “Jugarem a estimar-nos”. La loro ultima apparizione sul palco dell’ESC è stata nel 2009 a Mosca con Susanne Georgi e “La teva decisió (Get a life)”. Il migliore piazzamento dell’Andorra all’ESC è stata raggiunta nel 2007 dal gruppo Anonymus con la canzone “Salvem el món” al 12° posto.

(Tratto da: esctoday, Diari d’Andorra)