L’emittente Svizzera di lingua tedesca Schweizer Fernsehen (SF) ha annunciato tramite il loro account ufficiale di Twitter il primo finalista per la finale nazionale, Lys Assia.
Lys Assia ha vinto la prima edizione dell’Eurovision Song Contest nel 1956 con la canzone “Refrain”. Ha rappresentato la Svizzera in altre tre occasioni, dal 1957 al 1959. Cinquantasei anni dopo la sua vittoria, cercherà di fare l’ESC per la quinta volta con la canzone “C’était ma vie”. La diva svizzera ha collaborato con il famoso compositore Ralph Siegel nel suo nuovo tentativo eurovisivo.
Lys Assia si è qualificata da internet e con il voto della giuria. Sarà affiancata da altri cinque candidati che saranno rivelati nei prossimi giorni. La finale nazionale Svizzera conterrà 14 canzoni che si terrà il 10 Dicembre a Kreuzlingen. L’emittente Schweizer Fernsehen contribuirà con un totale di sei candidati, Schweizer Radio DRS contribuirà con 3 tre concorrenti, Radio Télévision Suisse (RTS) contribuirà con 3 partecipanti e l’emittente Italian Radiotelevisione Svizzera (RSI) contribuirà con due concorrenti.
Lys Assia sarà affiancata da altri cinque candidati della selezione regionale Svizzera di lingua. L’emittenti RTS e DRS contribuirà con due concorrenti ciascuna. L’emittente Svizzera di lingua italiana RSI ha scelto i suoi due partecipanti il Martedì. Questo rende 14 partecipanti in totale che parteciparanno nella finale nazionale che si terrà il 10 Dicembre a Kreuzlingen.L
La finale si terrà presso l’Arena Bodensee a Kreuzlingen, in Svizzera il 10 Dicembre.
Ecco qui l’elenco dei partecipanti ammessi finora alla finale nazionale:
- Guillermo Sorya – “Baby Baby Baby” (DRS 3)
- Patric Scott feat. Fabienne Louves – “Real Love” (DRS 3)
- Atomic Angels – “Black Symphony” (DRS 3)
- Katherine St-Laurent – “Wrong to let you go” (RTS)
- Sosofluo – “Quand je ferme les yeux” (RTS)
- Ze Flying Zézettes Orchestra – “L’autre” (RTS)
- Sinplus – “Unbreakable” (RSI)
- Chiara Dubey – “Anima Nuova” (RSI)
- Lys Assia – “C’était ma vie” (SF)
(Tratto da: esctoday, SF @ Twitter)
Devi accedere per postare un commento.