In questi giorni si sono moltiplicate le voci sui possibili cantanti in gara e addirittura Tv Sorrisi & Canzoni si è sbilanciato rendendo noti i “nomi sicuri”; non si sa sulla base di quali informazioni visto che non è stato reso noto nemmeno il regolamento ufficiale; l’unica cosa ufficiale è un video pubblicato da qualche giorno sul sito della Rai in cui Gianni Morandi annuncia novità a breve.
Secondo Sorrisi, al Festival 2012 potrebbero partecipare Nina Zilli, Francesco Renga, che trionfò a Sanremo 2005, Samuele Bersani, Noemi, Nek, Marco Mengoni, terzo nel 2010, e Annalisa Scarrone , reduce dal secondo posto ad Amici di Maria De Filippi 10.
In questi giorni si sono comunque candidati platealmente al Festival due voci storiche della musica italiana: Fausto Leali e Ivana Spagna. Il primo ha partecipato alla trasmissione radiofonica “Attenti a Pupo”, dichiarando che ha per le mani una canzone molto bella, ma che Sanremo è sempre un rischio visto che “sei convinto di andare con una canzone che farà il botto, invece poi non succede niente”. La seconda ha partecipato a “La Vita in diretta” e ha detto di aver una canzone buona pronta per Sanremo, ma che negli ultimi anni è diventato difficile partecipare, in ogni caso se la inviteranno ci sarà molto volentieri.
Sempre Sorrisi rivela che nel regolamento è prevista una serata speciale per il giovedì con star internazionali che canteranno un loro pezzo più una canzone tradizionale italiana. Gianni Morandi, Lucio Presta e Gianmarco Mazzi erano nei giorni scorsi a Londra per incontrare Tamara Ecclestone, avvenente figlia del capo della Formula 1 Bernie. Tamara è nata a Milano e parla correntemente l’italiano e sarà probabilmente una delle cinque madrine che Morandi vuole per ciascuna delle cinque serate del Festival 2012, che si terrà dal 14 al 18 febbraio.
E lunedì 5 dicembre potrebbe essere uno dei giorni buoni per il regolamento del Festival di Sanremo 2012, che sicuramente è pronto, ma che non viene pubblicato perché non è ancora stata approvata la convenzione tra Rai e Comune di Sanremo per l’organizzazione dell’evento. Lunedì, infatti, la convenzione, composta da 22 articoli, sarà sottoposta al Consiglio Comunale e se, approvata, dovrà essere ratificata definitivamente dal Cda della Rai. La bozza del documento, come scrive Sanremonews.it, prevede tra l’altro la possibilità di inserire Sanremo tra le città collegate a un eventuale show televisivo di Capodanno. La Rai potrà utilizzare come location collaterali sia il Casinò che il Palafiori; inoltre sono previsti tre eventi extra Festival:il “Premio Regia-Oscar Tv”, uno speciale di “Linea Verde” e la puntata di “Domenica in” del 19 Febbraio.
“una notizia tra noi. io e curreri abbiamo scritto una canzone per la divina Patty Pravo. lei non lo sa ancora. Ma io e curreri abbiamo intenzione di sottoporre tale progetto al presidente direttore dirigibile generale del locale il Festival di SANREMO , Gianni Morandi…per sua approvazione. …il resto sarà “storia”! V.R. (giornalista pubblicista regolarmente iscritto all’albo dal 1986)”. È questo il post apparso la notte scorsa sul profilo ufficiale di Vasco Rossi su Facebook; il rocker di Zocca entra quindi nel Toto Sanremo e lancia l’ipotesi di tornare come autore sul palco dell’Ariston ‘utilizzando’ l’interpretazione di Patty Pravo con la quale ebbe già un gran successo nel 1997 con “E dimmi che non vuoi morire…”, sempre firmata dal duo Rossi-Curreri.
(Tratto da: linksanremo, sanremo.rai.it)
Devi accedere per postare un commento.