Momenti fa, si è tenuta la finale nazionale in Svizzera, in cui i fratelli Ivan e Gabriel Broggini da Losone, in arte “Simplus” con la canzone Unbreakable” sono stati proclamati i vincitori della notte, guadagnando l’onore di rappresentare la Svizzera nella prossima edizione dell’ESC 2012 a Baku (capitale dell’Azerbaigian) il prossimo Maggio in una delle semifinali dell’ESC.
Lo spettacolo è stato presentato da SF ospitare Sven Epiney, di fronte a un vasto pubblico dall’Arena Bodensee a Kreuzlingen.
Il pubblico ha scelto i Sinplus fra 14 finalisti, che si sono esibiti in diretta televisiva da Kreuzlingen.
Anna Rossinelli ha eseguito il suo nuovo singolo “Joker” durante l’intervallo dello show.
Il top tre, scelti dal televoto è stato formato oltre ai “Sinplus” con “Unbreakable” (Infrangibile), la ticinese Chiara Dubey con “Anima nuova”, accompagnata da Filippo Leoni, che è arrivata prima nella giuria degli esperti e terza nel televoto ed IVO Sidler con “Peace and freedom”, ma sono stati finalmente i Simplus quelli scelti dal televoto.
La giuria tecnica, composta da Nik Hartmann, Carlos Leal e Stämpf, per due terzi è stata orientata verso Chiara Dubey e con altra preferenza espressa per l’artista lucernese, poi la proclamazione che fa esplodere i circa 60 supporter saliti dal Ticino.
Lys Assia la grande favorita della notte secondo i sondaggi non è riuscita a conquistare la vittoria, ha ottenuto un 8° posto, spezzando i sogni di molti eurofans di vederla di nuovo nell’ESC.
Il duo Simplus è formato dai fratelli Ivan e Gabriel, entrambi musicisti, entrambi con un talento naturale per scrivere canzoni, Ivan e Gabriel sono cresciuti ascoltando Queen, Bob Marley e U2.
Hanno avuto un inizio nel mondo della musica in età molto precoce. La passione di Ivan fin dall’inizio è stata la chitarra, Gabriel ha suonato la tastiera e la batteria, ma poi un giorno, si rompe un piede, ed ironia della sorte scopre la chitarra e soprattutto la sua voce. All’età di tredici / quattordici anni, ognuno ha già la sua band ed entrambi cominciano a passare le giornate nel locale prova del padre.
I due fratelli decidono di unire le forze e danno così il via al progetto inFinity. Il primo singolo “Without Identity” entra nelle Charts ed il rispettivo Videoclip viene trasmesso da varie emittenti televisive, tra cui VIVA. Nel frattempo il progetto cambia nome, da inFinity a Sinplus, e contemporaneamente i due registrano un nuovo EP, “Get Control” prodotto a Zurigo, il cui singolo “1984” entra a far parte di una prestigiosa compilation californiana.
A questo punto i due fratelli decidono di partire per L.A., dove registrano un’altro EP, “Happy and Free”. Il singolo viene trasmesso da varie emittenti svizzere ed italiane, così come il Videoclip.
Nello stesso anno i fratelli scrivono “Shoot”, canzone che diventa uno degli inni del Mondiale di Hockey 2009. Oltre a far parte della rispettiva compilation, insieme a gente del calibro dei Krokus, i Sinplus si esibiscono nelle varie piste di ghiaccio, tra cui la BernArena, davanti a migliaia di persone.
In questo momento Ivan e Gabriel hanno appena concluso la registrazione del loro primo LP “Disinformation”, che contiene 11 brani e che uscirà a fine anno.
I risultati del televoto:
- 1. Sinplus – «Unbreakable» (17.87%)
- 2. IVO – «Peace & Freedom» (16.02%)
- 3. Chiara Dubey – «Anima nuova» (13.82%)
- 4. I Quattro – «Fragile» (10.56%)
- 5. Katherine St-Laurent – «Wrong to Let You Go» (9.91%)
- 6. Patric Scott feat. Fabienne Louves – «Real Love» (9.81%)
- 7. Raphael Jeger – «The Song In My Head» (5.96%)
- 8. Lys Assia – «C’était ma vie» (5.46%)
- 9. Macy – «Shining» (3.49%)
- 10. Atomic-Angels – «Black Symphony» (2.36%)
- 11. Emel – «She» (1.3%)
- 12. Guillermo Sorya – «Baby Baby Baby» (1.19%)
- 13. Ze Flying Zezettes Orchestra – «L’autre» (1.17%)
- 14. Sosofluo – «Quand je ferme les yeux» (1.08%)
(Tratto da: L’Europazzia, sinplus.net)
Devi accedere per postare un commento.