Sanremo 2012: Gli ospiti internazionali canteranno con i Big italiani in gara

Due mesi prima del debutto, Sanremo 2012 inizia a prendere forma. Affidato per la seconda volta a Gianni Morandi e al direttore artistico Gianmarco Mazzi, il Festival si articolerà in cinque serate, dal 14 al 18 febbraio 2012. Al fianco dell’eterno ragazzo di Monghidoro, per tutta la durata del Festival è quasi sicura la presenza della modella inglese Tamara Ecclestone, figlia del boss della Formula 1 Bernie. La coppia di conduttori dovrebbe essere coadiuvata da cinque celebrità femminili di casa nostra, una per ogni serata.

Si fanno i nomi di Ambra Angiolini (già all’Ariston nel 2005 quando vinse il suo compagno Francesco Renga, probabilmente in gara anche nel 2012), Federica Pellegrini ed Elisabetta Canalis. Quest’ultima, protagonista con Belen Rodriguez dell’edizione 2011, non conferma ma attraverso Twitter fa sapere che «è stata un’esperienza bellissima e la ripeterei 100 volte ma chissà… per ora non ho sentito nessuno e sto valutando altri progetti per il 2012». Del primo Sanremo di Morandi dovrebbe comunque esserci la coppia Luca e Paolo, ma solo in apertura per l’ormai consueto passaggio di testimone.

Gli ospiti stranieri musicali dovrebbero essere 14 e canteranno in duetto con gli artisti in gara nella serata di giovedì, dedicata alle più belle canzoni italiane di tutti i tempi. Sono già in corso trattative con Whitney Houston e José Feliciano. Da definire anche gli ospiti stranieri non musicali (tra i «corteggiati», Michael Douglas e Sean Connery), presenti solo nella serata di apertura. Potrebbe esserci anche Roberto Benigni, garanzia di ascolti stratosferici (con lui il 5 dicembre Fiorello ha sfondato il muro dei 16 milioni di spettatori). Come già detto, i Big in gara potrebbero essere 14 (come nel 2011), mentre i Giovani saranno otto: due provenienti da Area Sanremo, gli altri sei scelti attraverso una nuova procedura che coinvolge Facebook.

Oggi a Milano è in programma la conferenza stampa di presentazione del regolamento.

(Tratto da: Sorrisi)