La 62esima edizione del Festival della Canzone Italiana quest’anno partirà con l’annuncio dei big in gara previsto per Martedì 10 Gennaio. Dovrebbero essere 14 i prescelti e in questi giorni si sta stringendo il cerchio per definire il cast.
Intanto grande successo sta riscuotendo Sanremosocial che permetterà a sei giovani promesse di approdare al Festival di Sanremo; la pagina ufficiale su Facebook ha superato i 100.000 “Mi piace” e sta portando tantissimi ragazzi e ragazze ad avvicinarsi alla kermesse più “anziana” della musica italiana.
Sanremo 2012 potrebbe svolgersi senza una delle due categorie che lo hanno da sempre contraddistinto, quella dei Giovani. Sanremo 2012, infatti, la gara della categoria Giovani rischia la cancellazione a seguito di un ricorso presentato al Tar del Lazio da 4 aspiranti partecipanti.
Nelfrattempo, ecco il Gruppo d’ascolto di SanremoSocial:
- Gianni Morandi: Cantante, attore e conduttore televisivo italiano. Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti. Nato a Monghidoro nel 1944. Ha pubblicato 38 album di inediti ed incisi 560 canzoni, di cui 80 in 4 lingue e ha firmato 44 brani come autore. Ha partecipato 6 volte al Festival di Sanremo, vincendo nel 1987. Nel 1970 rappresenta l’Italia all’Eurovision Song Contest di Amsterdam con Occhi di ragazza, classificandosi all’ottavo posto. Ha anche interpretato 18 pellicole e 7 sceneggiati televisivi. Morandi conta 412 presenze in campo con la Nazionale italiana cantanti in 26 anni di attività della squadra, di cui è uno dei fondatori.
- Gianmarco Mazzi: Nato a Verona nel 1960. Direttore artistico delle ultime edizioni del Festival di Sanremo, al suo settimo Sanremo. Dal 1981 si occupa di musica e spettacolo, lavorando anche nel settore discografico e collabora con grandi artisti italiani. Si occupa di volontariato.
- Gianmaurizio Foderaro: Giornalista, inizia giovanissimo la sua carriera radiofonica. Dopo una lunga gavetta nelle radio locali e nelle neonate reti regionali, nel 1982 approda alla Rai dove conduce numerosi programmi su RADIO1, RADIO2 ed Isoradio e, da inviato, cura molte edizioni del Festival di Sanremo e di Musicultura Festival. È responsabile dei programmi musicali e voce “di punta” di RADIO1, prima radio nazionale. È un volto noto anche in televisione grazie alle frequenti partecipazioni a programmi di RA1 e RAI2, reti per le quali ha realizzato e condotto trasmissioni musicali. Voce della hit parade di RAI1 nel “Tg1 Note”, nel 2011 è stato membro della commissione artistica di Sanremo Giovani e di Eurosong. Da diversi anni è docente a contratto nella facoltà di “Scienze della comunicazione” presso l’ Università di Roma “La Sapienza”.
- Federica Gentile: Dal 1989 in RAI come conduttrice-autrice radiofonica e televisiva.Voce storica di RADIO2 per i programmi Hit Parade, Strada Facendo, Le Colonne d’ Ercole, Il buongiorno di Radio2, Liberi Tutti, Maccaroni Radio Container, Radio2 Time, Domani Lavoro, Un giorno da pecora, Radio2 Speciale X Factor, Radio2 Live e molti altri. Attualmente, con Michela Andreozzi, conduce Brave Ragazze. In televisione si dedica ai temi del lavoro e dell’economia, in Okkupati su Raitre e Sportello Italia su Rai International. È ospite fissa delle ultime edizioni di X Factor e X Factor – Il Processo, su RAI2; ha presentato due edizioni di Sanremo in Jazz, su RAI1. Dal 2009 è ospite a Uno Mattina e Domenica In come esperta musicale e responsabile/testimonial di Rai Music, web tv musicale della RAI, sul portale multimediale Rai.tv. Nel 2008 fa parte della commissione di selezione per gli artisti del 58° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, nel 2009 è componente della commissione artistica di SanremoLab.Insegna “Elementi di improvvisazione nell’intrattenimento radiofonico” all’Università di Roma “La Sapienza”. Ha pubblicato diversi saggi dedicati allo studio della radio come mezzo di comunicazione.
- Silvia Notargiacomo: Ha cominciato ad occuparsi di musica, radio e tv nel 2002 su Magic Tv dove ha intrapreso la sua attività di conduttrice e autrice ideando programmi televisivi e radiofonici dedicati al mondo della musica e dei giovani con importanti interviste ad artisti italiani ed internazionali. Ha condotto festival nazionali dedicati a giovani artisti emergenti, Area 24 di Alice Telecom Italia, Tutta un’altra Musica, Il Festival della Creatività, La Giornata nazionale della Musica 2009, Arè Rock Festival, Roma Rock Festiva, Notte Colorata Live per RADIO1. Ha collaborato con Cube Festival che ogni anno ospita artisti come Afterhours, Morgan, Subsonica, Carmen Consoli, Boosta, Marlene Kuntz, e ha presentato il Controtour di Controradio, manifestazione di musica indipendente. Insieme a Corrado Minervini, critico musicale e scrittore, ha condotto gli incontri con Simone Cristicchi, Afterhours e Carmen Consoli per la rassegna musicale “Friends Festival” presso l’Università di Bari. Nel 2008 è approdata sulle tv e radio nazionali, iniziando a collaborare con RAI3; con RADIO1 ha, di recente, curato Lido Laura, Start, Sulla Buona Strada e l’anteprima di Buon Varietà Spettacolo di Fiorello in diretta dal Sistina di Roma.
- Saverio Schiano Lomoriello: “Account manager” e primo collaboratore assunto in Italia dal social network di Mark Zuckerberg, ha un profilo dalle spiccate doti artistiche e musicali. Sarà il rappresentante di Facebook.
(Tratto da: sanremo.rai.it, wikipedia)
Devi accedere per postare un commento.