Sanremo 2012: La scenografia si ispira a Leonardo Da Vinci

Manca poco più di un mese alla partenza della 62° edizione del Festival della Canzone Italiana e in quel di Sanremo si lavora a pieno ritmo. Tra le inevitabili polemiche, le indiscrezioni e le anticipazioni su big in gara, ospiti e vallette, come di consueto grande curiosità è riservata alla scenografia. 

Sarà Gaetani Castelli, per la diciannovesima volta consecutiva, a curare l’impianto scenografico della kermesse, che partirà il 14 Febbraio, e anche questa volta non mancherà di stupirci: Castelli avrebbe infatti optato nuovamente per una scenografia ipertecnologica, dalle linee morbide e luminose.  

Una scenografia che – stando alla bozza pubblicata sul quotidiano Il Secolo XIX – richiama il sistema solare, la volta stellare, ma anche macchine e ingranaggi di natura Leonardesca, come l’enorme ruota ingranaggio dentata che sovrasta la scala laterale da cui entreranno i conduttori, ospitie e gli artisti in gara. Un teatro Ariston dunque, ancora una volta rivoluzionato, nel quale i giochi di luce contribuiranno a creare un effetto profondità sul palco, mentre al centro si troverebbe come nelle ultime tre edizioni una piattaforma circolare, sopra la quale si esibiranno i cantanti circondati dall’orchestra della Rai.

I nomi dei Giovani per Sanremo 2012 li conosceremo il 14 Gennaio, quelli dei Big probabilmente non prima del 15, ma intanto si delinea il cast di conduzione che sarà nuovamente condotto da Gianni Morandi due ragazze di bellissimo aspetto ovvero l’ereditiera Tamara Ecclestone e la modella ventenne ceca Ivana Mrazova e la presenza fissa invece sarà quella dell’attore, regista e cantautore lucano Rocco Papaleo, anche se questa volta i nomi sarebbero quelli definitivi. La squadra dell’anno scorso composta dai comici Luca e Paolo e dalle showgirls Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez tornerà all’Ariston la sera del debutto, il 14 Febbraio per una sorta di passaggio del testimone.

Altri ospiti annunciati  Luca e Paolo, che parteciparanno a due serate del festival, l’apertura e un’altra, I soliti idioti e il comico napoletano Alessandro Siani. Adriano Celentano, attesissimo,  sarà presente con un monologo durante la prima serata.

Continuano invece senza sosta le indiscrezioni sul sessantunesimo Festival di Sanremo, anche se la lista definitiva sarà annunciata solo domenica prossima, Gianni Morandi avrebbe scelto per il cast del suo secondo Festival Pierdavide Carone insieme a Lucio Dalla che ha scritto il brano e dirigerà persino la Sanremo Festival Orchestra durante l’interpretazione; Eugenio Finardi con il brano  che potrebbe portare in gara: E tu lo chiami Dio; Edoardo Bennato; Nina Zilli; Nek; Emma Marrone; Noemi, che avrebbe pronto un brano scritto per lei da Fabrizio Moro. Questi, perlomeno, dovrebbero essere certi.

Molti rumors ma nessuna conferma, invece, per Marco Mengoni, che sarebbe anche il favorito per rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest; Annalisa Scarrone; Gigi D’Alessio insieme a Loredana Berté; Arisa; Syria; Fausto Leali; Samuele Bersani; Francesco Renga (forse con Omar Pedrini); Pacifico-Manuel Agnelli e la storica band dei Marlene Kuntz; i Tre Tenorini (Il Volo); Fabio Concato; Raf; Ron; Al Bano e Little Tony. 

Vedremo quante di queste indiscrezioni verranno confermate, ciò che è sicuro è che si prospetta un Festival di Sanremo davvero interessante.

(Tratto da: lanostratv)