Giulia Anania in gara alla 62° edizione del Festival di Sanremo, è il suo esordio al Festival, con il brano “La mail che non ti ho scritto” (G. Anania, D. Faini, E. Cecere). Nel Festival di Sanremo partecipa in gara nella categoria Giovani proveniente della selezione “SanremoSocial”.
In concomitanza con il Festival uscirà il primo EP di Giulia Anania dal titolo “Nessuno bussa”.
“Giulia Anania è passionale, ha un bel graffio nella voce, unisce rock, melodia e personalità e scrive poesie”. Così Gianni Morandi ha spiegato la scelta del gruppo d’ascolto in favore della cantautrice romana.
Biografia – Nata a Roma nel 1984. Cantautrice. La passione musicale di Giulia nasce da un amore smisurato per la voce e lo spirito di Gabriella Ferri, per la musica popolare italiana, per il punk del ‘ 77 e la scena new folk indipendente.
Nei suoi brani ama descrivere con un linguaggio cinematografico l’amore, l’ Italia di oggi e di ieri, i sogni e le disillusioni, la bellezza e le sue contraddizioni, le solitudini e le inquietudini dei paesaggi urbani.
Nel 2005 vince il Premio della Critica Anna Magno al festival di San Marino con la canzone “Piccola droga”; lo stesso anno il brano si classifica al terzo posto al Tim Tour. Scrive un libro di poesia (Nessuno bussa) col quale vince tre premi nazionali e il Premio letterario Camaiore.
Dal 16 aprile 2007 il suo brano “Il Nuotatore” è la sigla del programma di Radio2 Rai Punto A Capo: il brano è inserito nella anche nella compilation del Premio De André. Sbarca all’estero e riscontra un buon successo in Francia. Nel 2008 vince il progamma “Liberi Gruppi” di Radio Popolare Network e fa un cameo nel film di Paolo Virzì, “Tutta la vita davanti”, come artista di strada cantando il suo Adamo ed Eva. È artista dell’anno al Maqueta Day 2008, Premio Miglior Musica al premio Augusto Daolio ed è tra i 10 migliori artisti emergenti segnalati dal quotidiano La Repubblica.
Sempre nel 2008 si esibisce in concerto all’Auditorium Parco Della Musica di Roma per la rassegna Generazione X. Nel 2009 il videoclip del brano “Il Cigno” è in homepage per diverse settimane su Repubblica.it, viene passato nel programma MusicBox di All Music e riceve molti consensi sul web, vincendo anche il concorso Bublegum.
Dal 2010 grazie ad un contratto come autrice per un grande editore ha la fortuna di collaborare assiduamente con alcuni dei più grandi autori italiani.
Proprio da questo sodalizio nel 2011 ha scritto assieme a Luca Angelosanti e Francesco Morettini testo e musica della hit “Tra passione e lacrime” della cantante Emma Marrone.
Negli anni ha diviso il palco e collaborato con artisti del calibro di Ascanio Celestini, Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Daniele e Riccardo Sinigallia e collezionato live nei più importanti club e teatri d’Italia.
Ha appena ultimato il suo primo album con la produzione artistica di Daniele Sinigallia e Filippo Gatti.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- È il suo esordio al Festival di Sanremo.
Discografia:
- Ha appena ultimato il suo primo album con la produzione artistica di Daniele Sinigallia e Filippo Gatti.
Links:
Devi accedere per postare un commento.