Nei giorni del Festival, le canzoni e gli album di Sanremo invadono i music store digitali e i negozi di dischi.
Da ieri, infatti, sono disponibili i nuovi lavori di quasi tutti i cantanti in gara.Ma quali sono i più venduti e che impatto stanno avendo sulle classifiche musicali? In attesa dei dati completi, disponibili tra una settimana, possiamo già averne un’idea analizzando le classifiche di iTunes, leader del mercato musicale digitale.
Il singolo sanremese più venduto finora è «Sono solo parole» di Noemi, che è primo in assoluto, non solo tra le canzoni del Festival. Al secondo posto «La notte» di Arisa che precede «Non è l’inferno» di Emma. Va precisato, però, che il singolo della Marrone è in classifica anche al numero 20 nella versione in duetto con Alessandra Amoroso che ascolteremo domani sera.
Al quarto posto (5° in assoluto) «La notte» di Nina Zilli, davanti a «Nanì» di Pierdavide Carone (8°), eliminato ieri sera dalla giuria demoscopica ma ancora in gara per un ripescaggio. Sfiorano la Top 10 di iTunes «La tua bellezza» di Francesco Renga (11°) e «Ci vediamo a casa» di Dolcenera (13°) mentre Gigi D’Alessio e Loredana Berté, anche loro bocciati dalla giuria, sono sedicesimi con «Respirare».
La situazione cambia se si guarda la classifica degli album. Qui gli artisti del Festival piazzano in Top 10 quattro dischi (sei con le compilation) ma non salgono sul podio, occupato da Whitney Houston, Adele e dalla compilation «Super Sanremo 2012». La più alta è Nina Zilli con «L’amore è femmina» (al 4° posto) mentre Arisa è sesta con «Amami». Seguono Gigi D’Alessio con «Chiaro» (7°) ed Emma con la nuova edizione di «Sarò libera» (10°). Tra i primi 20 ci sono anche Francesco Renga con la raccolta «Fermoimmagine» (18°) e Pierdavide Carone con «Nanì e altri racconti» (18°).
L’anno scorso l’album sanremese più venduto è stato «Viva i romantici» dei Modà, che a distanza di un anno è ancora in classifica dopo aver venduto oltre 400 mila copie.
(Tratto da: sorrisi)
Devi accedere per postare un commento.