Saremo 2012: I dati Auditel del 62° Festival di Sanremo

Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni Auditel.

numero telespettatori e (percentuale share)

PRIMA SERATA

Anno Prima parte Seconda parte Terza Parte
o Dopofestival
Media Ponderata – Dato Totale
2012 14.378.000 (48,50%) 9.417.000(48,65%)   12.762.000 (49,59%)
2011 14.175.000 (45,20%) 8.430.000(55,06%)   11.992.000 (46,39%)
2010       10.717.000 (45,29%)
2009 14.173.000 (47,11%) 6.654.000(49,51%)   10.114.000 (47,93%)
2008 9.518.000 (35,01%) 4.818.000(39,44%) 1.077.000 (29,77%)  
2007 12.452.000 (43,80%) 6.759.000(47,08%) 1.650.000 (40,69%)  
2006 13.061.000 (45,01%) 8.610.000 (43,03%) 4.301.000 (42,30%)  
2005 16.599.000 (54,69%) 12.429.000 (56,43%) 6.462.000 (54,10%)  
2004 12.960.000 (43,34%) 6.904.000 (40,75%) 1.869.000 (40,71%)  
2003 12.364.000 (40,37%) 6.149.000 (47,24%) 1.241.000 (42,67%)  
2002 15.897.000 (54,12%) 9.024.000 (59,98%) 1.773.000 (56,95%)  
2001 15.647.000 (51,94%) 9.059.000 (52,14%) 2.677.000 (45,27%)  

ASCOLTI PRIMA SERATA 62° FESTIVAL DI SANREMO: Sono stati 14 milioni 378 mila (share del 48.51 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 – dalle 20.44 alle 23.33 – la prima parte della serata d’apertura del 62° Festival di Sanremo. La seconda parte – dalle 23.33 alle 24.39 – è stata vista da 8 milioni 451 mila spettatori con uno share del 55.24 per cento.
La media ponderata tra le due parti è di 12.762 milioni mila spettatori e del 49.60 per cento di share. Il picco di ascolto alle 21.42 con 16 milioni 501 mila. Il picco di share alle 23.25 con il 59.68 per cento.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 13 milioni 671 mila telespettatori e il 43.38 per cento di share. Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il 60.80 per cento di share con 19 milioni 161 mila spettatori.
In seconda serata lo share Rai è stato del 64.29 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 49.49 per cento.
Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. “Uno Mattina” ha ottenuto l’ascolto più alto nella seconda parte con il 25.79 per cento di share e 1 milione 498 mila spettatori. Sempre su Rai1 “La vita in diretta”, nella prima parte, è stata seguita da 3 milioni 173 mila persone con il 26.13 per cento di share.
Per quanto riguarda il prime time delle altre reti Rai, su Rai2, gli episodi “Ecco qui il fuoco” e “Il re solitario” della serie “Criminal minds – Suspect behaviours” hanno fatto registrare rispettivamente 1 milione 937 mila spettatori (6.39 per cento di share), e 1 milione 831 mila (share del 5.87 per cento). Su Rai3 “Ballarò” ha avuto un pubblico di 2 milioni 748 mila spettatori con uno share del 9.24 per cento.

SECONDA SERATA

Anno Prima parte Seconda parte Terza Parte
o Dopofestival
Media Ponderata – Dato Totale
2012 11.055.000 (37,29%) 6.024.000 (47,07%)   9.200.000 (39,27%)
2011 12.056.000 (39,28%) 8.075.000 (49,64%)   10.144.000 (42,67%)
2010   10.163.000 (43,87%)
2009 12.399.000 (41,60%) 7.033.000 (44,78%)   9.856.000 (42,63%)
2008 8.271.000 (29,72%) 4.925.000 (37,46%) 1.057.000 (30,37%)  
2007 11.819.000 (45,00%) 6.128.000 (49,09%) 1.649.000 (40,96%)  
2006 9.517.000 (35,77%) 6.952.000 (40,73%) 3.403.000 (40,66%)  
2005 15.101.000 (51,12%) 11.226.000 (54,16%) 5.893.000 (58,12%)  
2004 10.013.000 (33,59%) 5.916.000 (34,11%) 1.632.000 (33,35%)  
2003 11.625.000 (38,92%) 6.058.000 (43,40%) 1.237.000 (43,95%)  
2002 13.347.000 (45,97%) 7.420.000 (49,68%) 1.648.000 (45,55%)  
2001 12.325.000 (43,22%) 8.572.000 (45,61%)    

TERZA SERATA

  Prima parte Seconda parte Terza Parte
o Dopofestival
Media Ponderata – Dato Totale
2012 12.770.000 (45,63%) 6.552.000 (57,08%)   10.540.000 (47,76%)
2011 15.398.000 (50,23%) 7.529.000 (53,21%)   12.363.000 (50,90%)
2010        10.005.000 (46,00%)
2009 12.523.000 (43,89%) 6.312.000 (54,34%)   9.238.000 (47,17%)
2008 8.260.000 (30,21%) 4.566.000 (38,34%) 1.064.000 (36,20%)  
2007 11.352.000 (41,39%) 6.512.000 (45,67%)  1.677.000 (39,47%)  
2006 9.410.000 (34,32%) 5.512.000 (33,02%)  2.217.000 (29,86%)  
2005 14.390.000 (49,07%) 10.533.000 (57,98%)  5.872.000 (54,47%)  
2004  8.707.000 (29,38%)  4.848.000 (29,04%)  1.432.000 (34,69%)  
2003 10.933.000 (35,90%) 5.850.000 (39,49%) 1.192.000 (36,86%)  
2002 13.131.000 (46,95%) 7.633.000 (51,27%) 1.686.000 (51,92%)  
2001 12.525.000 (41,99%) 8.572.000 (45,00%) 2.201.000 (50,00%)  

SUCCESSO DI ASCOLTI PER LA TERZA SERATA DEL 62° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA: Sono stati 12 milioni 770 mila (share del 45.63 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la prima parte della terza serata del 62° Festival di Sanremo, in onda dalle 20.45 alle 23.44. La seconda parte – dalle 23.44 all’1.25 – è stata vista da 6 milioni 533 mila persone con uno share del 57.16 per cento. La media ponderata tra le due parti è di 10 milioni 540 mila spettatori con il 47.76 per cento di share. Il picco di ascolto alle 22.12 con 15 milioni 631 mila spettatori. Il picco di share all’1.23 con il per 62.99 cento.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 181 mila telespettatori e il 39.72 per cento di share. Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le reti Rai hanno ottenuto il 54.95 per cento di share con 16 milioni 850 mila spettatori.
In seconda serata lo share Rai è stato del 66.31 cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 49.75 cento.
Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival: “Uno Mattina” ha ottenuto, nella seconda parte, il 29.77 per cento di share e 1 milione 698 mila spettatori, mentre “La vita in diretta”, nella prima parte, è stata seguita da milioni 3 mila 205 persone con il 27.53 per cento di share.
Nel prime time Rai2, con il film “The Core” ha avuto uno share del 5.58 per cento con 1 milione 625 mila spettatori. Su Rai3 il film “Il caso Thomas Crawford” ha fatto registrare uno share del 5 per cento con 1 milione 487 mila telespettatori.

QUARTA SERATA

Anno Prima parte Seconda parte Terza Parte
o Dopofestival
Media Ponderata – Dato Totale
2012 11.429.000 (39,64%) 7.325.00 (49,91%)   9.931.000
(41,97%)
2011 12.857.000 (44,24%) 8.266.000 (52,01%)   10.616.000 (46,91%)
2010        11.274.000 (50,74%)
2009 12.502.000 (43,23%) 8.118.000 (55,13%)   10.219.000 (47,47%)
2008 6.998.000 (25,84%) 4.206.000 (37,17%) 1.170.000 (37,47%)  
2007 10.827.000 (40,80%)  6.536.000(53,57%) 1.768.000 (44,36%)  
2006 9.609.000 (34,09%)  6.924.000(39,50%) 3.104.000 (41,40%)  
2005 13.885.000 (46,38%)  11.002.000(51,92%) 6.158.000 (61,72%)  
2004 12.003.000 (39,17%)  7.834.000(42,8%) 2.272.000 (45,28%)  
2003 10.191.000 (36,10%) 5.435.000 (42,38%) 1.366.000  
2002 11.770.000 (46,09%) 7.746.000 (57,87%)    
2001 11.140.000 (39,57%) 9.089.000 (52,75%) 3.262.000 (46,52%)  

ASCOLTI QUARTA SERATA 62° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA: Sono stati 11 milioni 429 mila (share del 39.64 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la prima parte della quarta serata del 62° Festival di Sanremo, in onda dalle 20.44 alle 23.24. La seconda parte – dalle 23.24 alle 24.57 – è stata vista da 7 milioni 325 mila persone con uno share del 49.90 per cento. La media ponderata tra le due parti è di 9 milioni 931 mila spettatori con il 41.97 per cento di share. Il picco di ascolto alle 21.35 con 13 milioni 407 mila spettatori. Il picco di share alle 24.52 con il 57.52 per cento.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 10 milioni 719 mila telespettatori e il 35.46 per cento di share. Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le reti Rai hanno ottenuto il 49.05 per cento di share con 14 milioni 824 mila spettatori.
In seconda serata lo share Rai è stato del 57.66 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 46.72 per cento.
Ascolti rilevanti per le trasmissioni Rai dedicate al Festival: “Uno Mattina” ha ottenuto, nella seconda parte, il 27.03 per cento di share e 1 milione 461 mila spettatori, mentre “La vita in diretta”, nella prima parte, è stata seguita da 3 milioni 360 mila persone con il 28.03 per cento di share.
Nel prime time su Rai2, i due episodi della serie “Senza traccia” hanno avuto rispettivamente 1 milione 581 mila spettatori con uno share del 5.07, e 1 milione 774 mila ascoltatori con il 5.97 per cento di share. Su Rai3, il film “The Wrestler” è stato visto da 811 mila telespettatori, con uno share del 2.73 per cento.

FINALE

Anno Prima parte Seconda parte Terza Parte
o Dopofestival
Media Ponderata – Dato Totale
2012 14.456.000 (50,93%) 12.031.000(68,74%)   13.287.000 (57,43%)
2011 12.537.000 (45,97%) 11.633.000(63,68%)   12.136.000 (52,12%)
2010       12.462.000 (53,21%)
2009 13.008.000 (49,74%) 11.269.000(64,15%)   12.309.000 (54,25%)
2008 9.641.000 (39,47%)  6.923.000(52,89%)    
2007 12.408.000 (48,78%)  9.143.000(61,67%)    
2006 10.875.000 (42,88%)  9.692.000(49,98%) 7.543.000 (65,51%)  
2005 13.745.000 (48,83%)  14.300.000(58,93%) 12.896.000 (73,01%)  
2004  12.261.000 (43,92%)  7.571.000 (53,73%)    
2003 12.462.000 (49,51%) 7.812.000 (61,04%)    
2002 15.983.000 (59,95%) 10.811.000 (66,99%)    
2001 13.782.000 (51,70%) 12.341.000 (66,91%)