Portogallo: Filipa Sousa per il Portogallo all’ESC 2012

Stasera si è tenuta la finale nazionale del 48° Festival da Canção 2012, dove si è deciso il proprio candidato all’Eurovision Song Contest 2012 presso lo studio 1 della RTP. 

Filipa Sousa con la canzone “Vida Minha” (My life) rappresenterà il Portogallo a Baku dopo la sua vittoria al Festival da Canção 2012. Filipa si esibirà nella seconda semifinale dell’ESC 2012, il 24 Maggio.

Lo show è stato condotto da Sílvia Alberto e Pedro Granger, e Joana Teles dalla Green Room.

Un totale di dodici candidati si sono sfidati nella finale nazionale del paese di quest’anno. Alla fine Filipa Sousa ha vinto il diritto di rappresentare il Portogallo all’ESC 2012. Il vincitore è stato deciso attraverso una combinazione di voto tra una giuria di professionisti (50%) e  il televoto del pubblico (50%).

Fra gli autori del brano vincitore Andrej Babić e Carlos Coelho che avevano già composto il brano portoghese del 2008 “Senhora do mar (Negras águas)” (Lady of the sea (Dark waters)) cantato da Vânia Fernandes.

Quest’anno l’emittente pubblica RTP dedicherà il festival di quest’anno al Fado, la musica popolare urbana del Portogallo come membro della Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO (UNESCO Intangible Cultural Heritage Lists). 

Nell’intervallo musicale il gruppo vocale “VOICEMAIL” ha eseguito alcune dei brani portoghesi partecipanti nella storia dell’Eurovision Song Contest.

Ecco i risultati della 48° Festival da Canção 2012 (Totale =Giuria – Televoto): 

  1. Ricardo Soler – Gratia plena (Nuno Feist, Nuno Marques da Silva), 13 (5/8) punti
  2. Pedro Macedo – Outono em forma de gente (Pedro Marques, Daniela Varela, Jaime Oliveira), 5 (0/5) punti
  3. Tó Martins – Amanhã começa o meu futuro (Tozé Brito), 4 (4/0) punti
  4. Gerson Santos – (Re) descobrir Portugal (Tozé Santos), 1 (1/0) punto
  5. Joana Leite – O amor é maior que a vida (Tiago Dias, Mariza Liz), 5 (3/2) punti
  6. Palmela Salvado – Fica a saudade (Miguel Gameiro), 12 (8/4) punti
  7. Cúmplice’s – Será o que será (J. J. Galvão, Rui Filipe Reis), 16 (10/6) punti
  8. Arménio Pimenta – Um poema na bagagem (Menito Ramos), 5 (2/3) punti
  9. Carlos Costa – Queres que eu dance (João Só), 10 (0/10) punti
  10. Vânia Osório – O mundo passa (Armando Teixeira), 7 (6/1) punti
  11. Rui Andrade – Amor a preto e branco (Miguel Majer, Inês Vaz), 14 (7/7) punti
  12. Filipa Sousa – Vida minha (Andrej Babić, Carlos Coelho), 24 (12/12) punti

Il Portogallo, ha partecipato all’ESC per la prima volta nel 1964. Dopo oltre quaranta partecipazioni il risultato miglior risulta essere solo il sesto posto conquistato nel 1996. È stato assente nel 1970, nel 2000 (per il 21º posto dell’anno prima che ha costretto il paese a un anno di pausa), nel 2002 (assenza volontaria per problemi interni a RTP). Dall’introduzione delle due semifinali, ha centrato la semifinale tre volte. 

Il rappresentante del Portogallo è stato quasi sempre scelto attraverso il Festival da Canção, che si svolge dal 1964. Uniche eccezioni sono il 2004 (scelta attraverso un talent) e 2005 (scelta interna di RTP). 

Lo scorso anno il Portogallo ha concluso al 18° posto nella prima semifinale dell’ESC, quindi non è riuscito a qualificarsi per la finale.

(Tratto da: esctoday)