ESC 2012: Svizzera 2012 – “Unbreakable” dei Sinplus

  • Artista: Sinplus (Gabriel Broggini, Ivan Broggini)
  • Canzone: Unbreakable (Infrangibile)
  • Compositori: Gabriel Broggini, Ivan Broggini
  • Parolieri: Gabriel Broggini, Ivan Broggini
  • Lingua: Inglese
  • Esibizione: 1ª Semifinale (22 Maggio 2012), numero 7
  • Processo di selezione: Die grosse Entscheidungs Show 2012
  • Partecipazioni: 52 (Debutto: 1956 | Non ha partecipato: 1995, 1999, 2001, 2003)
  • Nul Points: 1964, 1967, 1998, 2004 SF
  • Twuelve Points: La Svizzera ha dato il maggior numero di 12 punti (7) all’Irlanda e il maggior numero di 12 punti (3) dell’Austria sono stati ricevuti dal Regno Unito, Lussemburgo e il Belgio.
  • Top 10: Finale: «1° (1956), 8° (1957), 2° (1958), 4° (1959), 8° (1960), 3° (1961), 10° (1962), 2° (1963), 8° 1965, 6° (1966), 5° (1969), 4° (1970), 8° (1972), 6° (1975), 4° (1976), 6° (1977), 9° (1978), 10° (1979), 4° (1980), 4° (1981), 3° (1982), 2° (1986), 1° (1988), 5° (1991), 3° (1993), 8° (2005)»  • Semi-Finale: «8° (2005), 10° (2011)»

Quattro anni dopo Paolo Meneguzzi, il Canton Ticino torna a portare un proprio rappresentante sotto la bandiera rossocrociata. Ma il cantautore di Mendrisio fu designato internamente, mentre stavolta i Sinplus nata a Losone, ovvero i fratelli Ivan e Gabriel Broggini, hanno vinto una selezione che ha portato sul podio anche un’altra ticinese, la giovanissima Chiara Dubey. Attivi da diversi anni, anche con una diversa denominazione, è dal 2009 che trovano la notorietà quando una loro canzone  “Shoot” diventa l’inno dei mondiali di Hockey 2009.

Proprio mentre stanno ultimando il loro primo album autoprodotto, “Disinformation”, decidono di presentarsi col brano “Unbreakable” alle selezioni svizzere per l’Eurovision Song Contest. E ora li attende l’avventura di Baku, dove dovranno sfatare la tradizione di pessimi risultati degli artisti ticinesi alla rassegna. Soprattutto, dovranno provare a centrare la finale, come ha fatto l’anno scorso, dopo lungo tempo, Anna Rossinelli. Sono nella semifinale italiana, ma l’operazione non appare semplice, anche se il loro buon rock sta riscuotendo consensi.

La Svizzera ha partecipato all’Eurovision Song Contest per la prima volta nel 1956. Da allora ha vinto due edizioni.

Questa sarà la nona volta che la Svizzera eseguirà una canzone interamente in lingua inglese.

L’Irlanda è la nazione più votata dalla Svizzera ha ricevuto un totale di 156 punti, mentre il Regno Unito è la nazione che più ha votato per la Svizzera (122 punti). Dall’introduzione delle semifinali nel 2004 la Albania è la nazione più votata dalla Svizzera (67 punti) e l’isola di Malta la nazione che più vota per la Svizzera (35 punti).