Questo fine settimana si è tenuto l’Eurovision In Concert, l’evento più importante legato all’Eurovision Song Contest.
Da molti anni ad Amsterdam si svolge questo importante evento giunto quest’anno alla quarta edizione, dove molti degli artisti partecipanti a questa edizione 2012 dell’ESC si esibiscono insieme per promuovere le loro canzoni agli eurofans, prima della partenza per Baku, dove l’ESC si svolgerà.
Quest’anno tale evento si è svolto al Melkweg Club ad Amsterdam, dove si sono riuniti ventiquattro delegazioni e dove più di 1350 fans hanno potuto godere di una anticipazione dell’ESC 2012.
Come tutte le tre precedenti edizioni, l’evento è stato composto da 2 parti: un day program, momento dedicato all’incontro stampa-cantanti e l’altro in cui si è potuti assistere al concerto degli artisti.
I presentatori di questa edizione sono stati Ruth Jacott (NL 1993) e Cornald Maas. Ruth Jacott con la sua canzone ‘Vrede‘ (Peace), era una delle favorite a vincere l’ESC 1993, ma arrivò solo al 6° posto e Cornald Maas invece, è stato da sempre il presentatore maschile degli ultimi tre eventi.
Una delegazione dall’Azerbaigian è stata anche presente alla manifestazione (il cosiddetto “ESC Baku Core Team”), mentre dodici troupe televisive internazionali provenienti da diverse emittenti pubbliche hanno partecipato all’evento. Tra le tante TV, vi ha pure preso parte la CNN International.
Le porte del Melkweg Club sono state aperte alle 19.30 ora locale e il concerto è iniziato alle ore 20.30.
Di seguito i 24 artisti che hanno partecipato in questo evento:
• Azerbaijan – Sabina Babayeva – When the music dies
• Malta – Kurt Calleja – This is the night
• Irlanda – Jedward – Waterline
• Spagna – Pastora Soler – Quédate conmigo (Stay with me)
• Francia – Anggun – Echo (You and I)
• Grecia – Eleftheria Eleftheriou – Aphrodisiac
• Romania – Mandinga – Zaleilah
• Ucraina – Gaitana – Be my guest (Ritirata)
• Portogallo – Filipa Sousa – Vida Minha
• Bulgaria – Sofi Marinova – Love unlimited
• Turchia – Can Bonomo – Love me back
• Svizzera – Sinplus – Unbreakable
• Slovenia – Eva Boto – Verjamem
• Lettonia – Anmary – Beautiful song
• Belgio – Iris – Would you?
• FYR Macedonia – Kaliopi – Crno i belo
• San Marino – Valentina Monetta – The social network song (Oh oh uh oh oh)
• Ungheria – Compact Disco – Sound of our hearts
• Paesi Bassi – Joan Franka – You and me
• Moldavia – Pasha Parfeny – Lăutar
• Austria – Trackshittaz – Woki met deim Popo
• Lituania – Donny Montell – Love is blind
• Finlandia – Pernilla – Nar jag blundar
• Albania – Rona Nishliu – Suus
L’after party si è svolta presso il Bar Bump, situato a tre minuti a piedi dal Melkweg Club.
Ecco un archivio fotografico con alcune foto degli che hanno sfilato sullo scenario davanti ai eurofans e ai media presenti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito web ufficiale dell’evento qui.
Devi accedere per postare un commento.