- Artista: Kaliopi (Kaliopi Bukle, Caliopi Bucle, Калиопи Букле)
- Canzone: Crno I Belo (Црно и бело, Black and white, Nero e bianco)
- Compositori: Romeo Grill
- Parolieri: Kaliopi Bukle
- Lingua: Macedone, Inglese
- Esibizione: 2ª Semifinale (24 Maggio 2012), numero 2
- Processo di selezione: Selezione Interna
- Partecipazioni: 11 (Debutto: 1998 | Pre-qualificazione: 1996 | Non ha partecipato: 1997, 1999, 2001, 2003)
- Nul Points: –
- Twuelve Points: La Repubblica di Macedonia ha dato il maggior numero di 12 punti (8) all’Albania e il maggior numero di 12 punti (3) della Repubblica di Macedonia sono stati ricevuti dall’Albania.
- Top 10: Finale «Non ha mai raggiunto la finale» • Semi-Finale: «10° (2004), 9° (2005), 10° (2006), 9° (2007), 10° (2008)*, 10° (2009)*»
*Nel 2008 e nel 2009 la Repubblica di Macedonia non passa alla finale grazie ai risultati delle giurie: nel 2008 la Svezia ha battuto alla Repubblica di Macedonia per la finale, mentre lo stesso si è verificato nel 2009 con la Finlandia.
Dopo diversi anni di canzoni inqualificabili, la Macedonia torna a proporre un brano interessante e lo fa con uno dei nomi più importanti dell’intero panorama musicale slavo, Kaliopi Bukle, 46 anni, esponente della etnia aromana, una delle minoranze del paese. Kaliopi partecipa per la prima volta in via ufficiale alla rassegna, dopo aver fallito la preselezione del 1996. Attiva dal 1976, quando partecipa al più importante festival giovanile slavo, già da giovanissima comincia a girare l’Europa.
Alla metà degli anni ’90 è già universalmente riconosciuta come il miglior talento musicale della Macedonia e la sua carriera solista vede la luce attraverso una serie di collaborazioni con i più importanti musicisti dell’est Europa e 12 album di successo che le valgono anche la vittoria in diversi premi internazionali: su tutti quello per la migliore interpretazione nel 2009 alla Pijesma Mediterana. Il brano, scritto con l’ex marito Romeo Grill, comincia come una ballata pop e poi vira verso il rock. Interpretazione intensa, di spessore, da artista consumata.
La Repubblica di Macedonia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1998. Fino ad ora non ha avuto molta fortuna visto che la posizione migliore ottenuta è un dodicesimo posto nel 2006 grazie a Elena Risteska. Dal 2004 al 2009, la Repubblica di Macedonia è riuscita a rientrare sempre nei primi 10 posti della semifinale, superandola fino al 2007, ma dal 2008, a causa della regola che prevede che il decimo posto sia scelto dalle giurie, è rimasta fuori dalla finale. Nessun macedone ha rappresentato la Jugoslavia all’ESC.
Questa sarà la quinta volta che la Repubblica di Macedonia eseguirà una canzone in macedone e inglese.
La Turchia è la nazione più votata dalla Repubblica di Macedonia ha ricevuto un totale di 71 punti e la Croazia è la nazione che più ha votato per la Repubblica di Macedonia (49 punti). Dall’introduzione delle semifinali nel 2004 l’Albania è la nazione più votata dalla Repubblica di Macedonia (77 punti) e la Bosnia-Erzegovina è la nazioni che più ha votato per la Repubblica di Macedonia (64 punti).
Devi accedere per postare un commento.