ESC 2012: Bosnia ed Erzegovina 2012 “Korake ti znam” di Maya Sar

  • Artista: Maya Sar (Maja Sarihodžić)
  • Canzone: Korake ti znam (I Know your steps, Conosco le tue impronte)
  • Compositori: Maja Sarihodžić
  • Parolieri: Maja Sarihodžić
  • Lingua: Bosnio
  • Esibizione: 2ª Semifinale (24 Maggio 2012), numero 17
  • Processo di selezione: Selezione Interna
  • Partecipazioni: 18 (Debutto: 1993 | Kvalifikacija za Millstreet: 1993 | Pre-qualificazione: 1996 | Come parte della Jugoslavia: 4 (1964, 1965, 1973, 1976, 1981) | Non ha partecipato: 1998, 2000)
  • Nul Points:
  • Twuelve Points: Bosnia ed Erzegovina ha dato il maggior numero di 12 punti (5) alla Servia e non ha mai ricevuto 12 punti da nessun partecipante.
  • Top 10:  Finale «7° (1999), 9° (2004), 3° (2006), 10° (2008), 9° (2009), 6° (2011)» • Semi-Finale: «7° (2004), 2° (2006), 9° (2008), 3° (2009), 8° (2010), 5° (2011)» 

La Bosnia ed Erzegovina ha selezionato internamente la propria artista, la cantautrice Maya Sar, l’anno prima corista di Dino Merlin, poi lei ha annunciato la canzone, un brano che ha dentro un pò d’Italia. Si tratta infatti  di un brano scritto cinque anni fa e mai pubblicato dalla stessa Maya e dal marito Mahir, del quale  arrangiatore è l’italiano Adriano Pennino, compositore ed arrangiatore, otto volte direttore d’orchestra a Sanremo, già collaboratore di Anna Tatangelo (per la quale ha scritto “Essere una donna”, del Sanremo 2006), Gigi D’Alessio, Gino Paoli, Franco Califano e Niccolò Fabi. Pennino è anche produttore del brano, registrato in Italia con la Roma Sinfonietta Orchestra.

Una ballata della quale la stessa artista ha diffuso la versione in italiano I passi che fai”, con testo della stessa artista  bosniaca. Ha all’attivo un singolo d’esordio, “Nespredno”, di buon successo e ha appena finito di registrare nello studio di famiglia, insieme col marito Mahir Sarihodzicem il suo primo album, che uscirà subito dopo la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest.

La Bosnia ed Erzegovina ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1993  (qualificata nella preselezione di Lubiana), dopo la dissoluzione della Federazione Jugoslava. Solamente per quattro volte una canzone bosniaca fu la scelta della Jugoslavia per l’ESC. Da allora ha partecipato ad ogni edizione, tranne che nel 1998 e nel 2000 per i bassi risultati ottenuti l’anno prima.

Nel 1993 la Bosnia ed Erzegovina, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all’ESC per la prima volta, partecipò ad una semifinale che si svolse a Lubiana: si classificò al secondo posto e poté così partecipare all’Eurovision Song Contest 1993.

Dall’introduzione delle semifinali, è l’unico paese dell’ex-Jugoslavia ad essere sempre arrivato alla finale. 

Miglior risultato è stato un terzo posto nel 2006 con Lejla cantata da Hari Mata Hari.

Questa sarà la novena volta che la Bosnia ed Erzegovina eseguirà una canzone in bosnio.

La Croazia è la nazione più votata dalla Bosnia ed Erzegovina ha ricevuto un totale di 101 punti ed è anche la Croazia la nazione che più ha votato per la Bosnia ed Erzegovina (134 punti). Dall’introduzione delle semifinali nel 2004 la Rep. di Macedonia è la nazione più votata dalla Bosnia ed Erzegovina (63 punti) e la Slovenia è la nazione che più ha votato per la Bosnia ed Erzegovina (46 punti).