Spagna: Pastora Soler, “L’ESC lo rifarei mille volte”

La famosa candidata spagnola che ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2012, Pastora Soler, ha rivelato ai media questo martedì che ha intenzione di tornare a cantare nella prossima edizione.

“Voglio congratularmi e ringraziare tutti i collaboratori e colleghi di TVE e ovvio anche a Pastora Soler perché ha dato il massimo e sarà sempre nei nostri cuori e nei nostri ricordi”, sono state le parole di Carlos Mochales, direttore di Programmi e Intrattenimento di TVE che si è congratulato con Pastora e la sua decima posizione raggiunta, buon risultato per la Spagna in questi anni.

“Ho passato 6 mesi molto intensi. Grazie TVE, non me lo scorderò mai. Un’esperienza unica, emozionante e meravigliosa”, questa invece è la cantante Pastora a parlare, a ringraziare TVE che le ha dato questa indescrivibile opportunità che “non si scorderà mai” come ripete più volte.

Pastora Soler ha decisamente assaporato lo spirito eurovisivo tantoché ammette di essersi talmente emozionata da piangere e da farle accapponare la pelle perché per lei: “Essere in Top10 è un trionfo”.

Un boom di telespettatori: Con la performance di Pastora, la televisione pubblica spagnola può vantare un record di audienza che ha battuto quello del 2008 con più di 6,5 milioni di telespettatori e 43,5% di share. In tutto, la sua performance ha raggiunto ben 9 milioni di telespettatori (52%). 

“A tutti è piaciuta la mia esibizione e mi hanno detto cose stupende. È molto importante e quello che conta di più è che tutti si siano riuniti per l’ESC”.

La piattaforma per il successo internazionale: Ebbene sì, per Pastora (ma anche per altri innumerevoli artisti) l’Eurovision è stato il trampolino di lancio perfetto per raggiungere quella popolarità internaziole a livello europeo sia prima che dopo l’evento. Inoltre l’interprete ha potuto constatare come milioni di persone che l’hanno vista, hanno difeso una canzone diversa dal suo genere.

Sportività eurovisiva: Pastora inoltre si è congratulata con la vincitrice della LVII edizione dell’Eurofestival: Loreen ammirandola per la sua interpretazione potente e ricca di qualità. 

“Quest’anno abbiamo potuto constatare come l’Eurovision abbia premiato grandi artisti e canzoni di qualità”.

Ritorno al Top1: Non capitava dal 2004 e grazie alla cantante di “Quédate conmigo”, la Spagna è ritornata in questa classifica conquistando il decimo posto con 97 punti. Punti raccolti grazie a 18 pasi.

  • 12 punti da: Portogallo
  • 10 punti da: Israele
  • 8 punti da: Regno Unito, Svizzera
  • 6 punti da: Olanda, Francia, Romania, Cipro, Belgio, Austria
  • 5 punti da: Bosnia-Erzegovina
  • 4 punti da: Estonia, Svezia
  • 3 punti da: Finlandia, Bulgaria
  • 2 punti da: Islanda
  • 1 punto da: Ungheria, San Marino

Peccato che Italia non abbia ceduto neanche un punto.

Esibizione elegante e piena di passione: Oltre alla scenografia, anche il suo vestito dal taglio asimmetrico in chiffon color verde acqua disegnato da Cañavate ha contribuito a riscaldare l’atmosfera. Con questo, si è esibita in una performance piena di sensazioni pure e una passione sentita. Bisogna ringraziare anche Francis Viñolo che ha contribuito a rafforzare la carica della cantante.

Insieme a lei, un coro formato da Rebeca Rods, Sheila Blanco, Mey Green, Miguel Antelo e Antonio Sepúlveda che hanno stupito a Pastora nella parte finale della canzone.

(Tratto da: FormulaTV.com)