Area Sanremo 2012: il 30% dei Giovani di Sanremo 2013 arriverà da qui

Entro il 15 Settembre ci si può iscrivere ad Area Sanremo che selezionerà il 30% (e non più il 25%) dei Giovani per il Festival targato Fazio. Corsi ad inizio Ottobre, selezioni e perfezionamento a Novembre. Inizia la ricerca dei nuovi talenti.

Riparte Area Sanremo, presentata questa mattina a Milano in conferenza stampa. Il concorso/accademia che porta i giovani direttamente al Festival di Sanremo aprirà i corsi ad Ottobre con le due consuete sezioni: SanremoLab per i brani inediti in italiano e SanremoDoc per canzoni in dialetto.

Ci si può iscrivere fino al 15 Settembre (300 il numero totale di solisti e gruppi presentatisi l’anno scorso) e una grande novità è che la percentuale dei partecipanti alla selezione che andranno di diritto al Festival è passata dal 25 al 30% (calcolato con arrotondamento in eccesso), della quota di presenze che, in base alla convenzione siglata tra Rai e Comune di Sanremo, sarà garantita  ai vincitori della manifestazione sul numero totale dei  Giovani che parteciperanno al prossimo Sanremo 2013 nella categoria “Giovani”: 3 su 10, o 4 su 12, dunque, a seconda di quanti saranno questi ultimi, sotto la direzione artistica e la conduzione di Fabio Fazio.

“A seconda del numero di partecipanti alla Categoria Giovani che verrà deciso da Fabio Fazio e dal direttore artistico del Festival c’è la possibilità di inserire anche tre o quattro ragazzi selezionati da Area Sanremo“, dice a Tgcom24 il capo struttura Paolo Giordano (giornalista de Il Giornale, forma le commissioni di valutazione per la scelta dei ragazzi tra SanremoLab per i brani di lingua italiana e SanremoDoc per i brani in lingua dialettale.)

A un mese dalla pubblicazione del Bando ufficiale di Area Sanremo 2012, scaricabile dal sito www.area-sanremo.it (per partecipare occorre inviare la domanda e il materiale richiesto entro il 15 Settembre a Sanremo Promotion S.p.A. – Direzione Area Sanremo  Villa Zirio – Corso Cavallotti, 51 18038 Sanremo IM), ecco il calendario e gli appuntamenti che vedranno protagonisti i giovani partecipanti al Palafiori: i corsi base prevedono due giorni di accoglienza (6 e 7 Ottobre) e cinque giorni di lezioni (dall’8 al 12 Ottobre) ai quali seguiranno le prime fasi di eliminazione (dal 5 all’11 Novembre) e i corsi perfezionamento (dal 23 al 25 Novembre). 

Area Sanremo vuole garantire ai giovani talenti di essere giudicati da una commissione autorevole e assicurargli un percorso di studi di alto livello artistico.

Il Capo Struttura Paolo Giordano, infatti, è al lavoro per formare le commissioni di valutazione delle due sezioni, scelti tra gli artisti più rappresentativi della scena musicale del nostro paese, che giudicheranno i ragazzi: SanremoLab, dedicata a brani inediti in lingua italiana, e SanremoDoc, dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana.

Mentre il Responsabile Artistico-Musicale Bruno Santori, è impegnato nell’organizzazione dei corsi,  tenuti da docenti selezionati tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo.

Area Sanremo, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion S.p.A. (sotto la direzione del consigliere di amministrazione Simeon Stanimirov Simeonov), è il concorso dedicato ai giovani che desiderano partecipare al Festival di Sanremo.

A conclusione delle selezioni le Commissioni di Area Sanremo proclameranno i Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI che sceglierà  gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana, Festival di Sanremo.

“I ragazzi si presentano davanti alle commissioni affidandoci i loro sogni sulle mani tra sogni, ingenuità e talvolta con pregiudizio. Tutti dovranno presentare brani inediti – spiega Giordano – Sto lavorando ai nomi che faranno parte delle Commissioni che saranno di prim’ordine e soprattutto artisti musicali perché è giusto che chi si presenta ad Area Sanremo sia sicuro che venga giudicato da professionisti del settore. È un compito arduo che impiega anche sei giornate di seguito, per questo sto cercando di sondare le disponibilità tra chi può far parte del progetto. Alcuni sono stati confermati (tra questi il cantautore Niccolò Agliardi,ndB), altri saranno nuovi e si aggiungeranno delle sorprese”.

Il vicesindaco di Sanremo Claudia Lolli esprime vivo apprezzamento per la scelta di Fabio Fazio alla conduzione del Festival, “anche perché ligure”, e auspica massima e piena collaborazione con la macchina dell’organizzazione per porre le basi di una manifestazione di successo. Per ora non si sa nulla circa il direttore artistico musicale (che poi avrà voce in capitolo anche sulla Commissione Rai), “di certo ci incontreremo dopo le ferie estive per definire i dettagli”. Di sicuro in prima fila ci sarà Giancarlo Leone, il direttore Intrattenimento della Rai.

Di sicuro, dice il vice sindaco, c’è che  – a dispetto delle polemiche delle ultime settimane tra il primo cittadino sanremese Maurizio Zoccarato e il patron dell’Ariston Walter Vacchino a proposito delle aliquote Imu applicate dal Comune – il Festival 2013 si terrà ancora nel Teatro di via Matteotti,  “sede simbolica del Festival”. 

Per tutte le informazioni sul bando di concorso: Infoline: www.area-sanremo.it – info(at)area-sanremo.it – tel. 0184 591600 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30

Scaricare il programma dei corsi qui:  AREA SANREMO – PROGRAMMA CORSI 2012 (169 kB)

(Tratto da: blogosfere)