Iniziano a trapelare i primi dettagli sulla prossima edizione del Festival di Sanremo, in programma con ogni probabilità dal 12 al 16 Febbraio 2013 in diretta su Rai1.
Il sito TvBlog e il Corriere della sera di oggi e ripreso da parecchi siti web, danno le prime indiscrezioni sulla prossima edizione di Sanremo 2013, che riguarderebbero il meccanismo vero e proprio della gara, da sempre vero scheletro della kermesse sanremese.
Fabio Fazio conduttore e direttore artistico di questa nuova edizione ed il suo team stanno lavorando alacremente per mettere a punto la macchina di Sanremo 2013.
Uno dei motivi infatti che terrebbero lontani i “grandi” della canzone italiana dal palcoscenico del teatro Ariston è, da sempre, la gara e la paura di essere eliminati durante le prime serate e di non poter accedere alla finale del sabato, un’onta troppo grande da pagare per il proprio prestigio personale e sembra che Fazio ed il suo team abbiano trovato la chiave giusta per “aggirare” questo ostacolo e la soluzione sembra proprio arrivare dalpassato di Sanremo.
In un’intervista al quotidiano, anticipa alcune sue idee sul nuovo meccanismo della gara. L’idea di Fazio sarebbe quella di far cantare a ciascuno dei 12-14 Big in gara non un solo brano, ma bensì due canzoni a testa.
Il giudizio quindi della serata si concentrerebbe sulla canzone presentata che verrebbe così eventualmente eliminata dalla gara, ma avendo il Big in questione un altro brano da cantare, permetterebbe così allo stesso interprete di ripresentarsi nelle sere successive presentando il nuovo pezzo con la probabilità di andare così in finale.
Insomma due possibilità invece di una per il cantante in gara. Un meccanismo questo che è già nella storia del Festival di Sanremo. Infatti nelle prime edizioni ciascun cantante proponeva più di un brano nel corso della gara.
Per esempio nel 1951, prima edizione del Festival di Sanremo furono solamente 3 gli interpreti in gara: Nilla Pizzi (che poi vinse con la celebre “Grazie dei fior”), Achille Togliani ed il Duo Fasano, che cantarono i 20 brani in gara e, alla fine, vince la Pizzi con “Grazie dei fior”. Così anche nella seconda edizione, mentre dalla terza ogni brano era eseguito da due interpreti diversi.
Ecco le dichiarazione del conduttore sulle pagine di TV Sorrisi e Canzoni: “Abolirò l’eliminazione dei big: in 14 partono e in 14 arrivano alla finale. Ma la vera novità consiste nel fatto che per la prima volta nella storia di Sanremo ogni cantante presenterà non una, ma due canzoni inedite. In pratica, in ciascuna delle prime due serate si esibiranno 7 big e ognuno presenterà due canzoni inedite. Saranno dei veri e propri miniconcerti. Finita l’esibizione, il pubblico da casa dovrà votare quale delle due canzoni preferisce e quella resterà in gara. Dal giovedì, i 14 big si sfideranno con la canzone scelta dal pubblico. In questo modo do la possibilità ai cantanti di rischiare qualcosa, di non presentare quello che spesso viene chiamato il brano ’sanremese’, ma di proporre anche qualcosa di più originale o bizzarro. Questo meccanismo ha il vantaggio che costringerà tutti a ragionare di canzoni, a riportare la musica al centro del Festival. E in un certo senso torneremo al vecchio 45 giri, quello con il ‘lato A’ e il ‘lato B”.
Sanremo 2013 pesca quindi dal passato per trovare l’escamotage al fine di attirare quanti più big possibili, riuscirà in questo modo Fazio a convincerli? Lo scopriremo nei prossimi mesi, nel frattempo ci sono anche indiscrezioni su chi lo affiancherà sul palcoscenico del teatro Ariston.
Il nome su cui Fazio sembra non voler rinunciare è quello di Luciana Littizzetto, sempre più probabile partner del conduttore ligure al Festival. Ma Fazio ed il suo team starebbero lavorando anche su altri nomi, comici e non, i contatti sono tuttora in corso e nelle prossime settimane ci potrebbero essere novità.
Tra i nomi possibili c’è anche quello di Maurizio Crozza, storico comico della trasmissione televisiva serale di RaiTre Ballarò, che come di consueto apre sempre le danze nella trasmissione di Giovanni Floris, lanciando la miccia che accende le discussioni nel corso della serata. Genovese doc, sarebbe interessante vederlo a SanRemo, sia perchè è originario proprio di quella terra, sia perchè darebbe un suo commento satirico diverso da quelli proposti dai comici scelti nelle ultime edizioni del Festival
Di certo per il team di lavoro di Fazio sarà una “lunga estate calda” alla ricerca della formula giusta del Sanremo 2013.
(Tratto da: tvblog)
Devi accedere per postare un commento.