ESC Malmö 2013: L’IBA torna alla selezione nazionale, su modello scandinavo, per il 2013

IBA, l’emittente israeliana, ha rivelato il nuovo format che verrà utilizzato per scegliere il loro rappresentante all’Eurovision Song Contest 2013.

Secondo ynet.co.il, la canzone del prossimo anno sarà selezionata attraverso tre semifinali e una finale, rispecchiando alcuni dei metodi di selezione scandinavi.

Un totale di 30 artisti prenderanno parte alla gara, divisa in tre semifinali uguali da 10 cantanti ciascuna. La selezione nazionale si svolgerà tra Gennaio e Febbraio 2013. Le prime tre canzoni di ciascuna semifinale si qualificheranno per la finale, che tuttavia avrà 10 partecipanti: l’ultimo artista mancante tra i nove verrà scelto tra i cantanti che non sono riusciti a qualificarsi direttamente alla finale.

L’articolo dell’ynet.co.il racconta che questo format avrebbe dovuto essere usato dall’emittente israeliana IBA per l’ESC 2012, ma è stato cancellato a causa di problemi finanziari. Gli Izabo sono stati selezionati internamente. IBA intende investire una somma considerevole, circa $ 2.000.000 (400 000 €), in questa finale nazionale, ed è la prima volta che l’emittente israeliana terrà una grande selezione, in quanto fino ad ora il tradizionale Kdam si è svolto durante una sola notte.

Non ci sono stati rivelati i nomi degli artisti che potrebbero gareggiare al nuovo format per l’ESC 2003, ma i rumori su internet, così come altri media, segnalano che la vincitrice del talent “The Voice Israel (The Voice ישראל)”, Kathleen Reiter (קטלין רייטר), potrebbe essere tra i favoriti a partecipare alla selezione.

L’Israele non è riuscito a qualificarsi per la finale dell’ESC nelle ultime due edizioni. Il paese partecipa fin dal 1973. Ha vinto per tre volte la manifestazione ma l’ha ospitata solo per due edizioni, nel 1980, pur avendone diritto, lascia ai Paesi Bassi l’onere organizzativo e si ritira per quell’anno.

Kathleen Reiter –  Set Fire To The Rain (Adele Cover, The Voice Israel Final)

(Tratto da: escdaily)